Notizie

Federconsumatori denuncia i gravi disservizi alle email di Libero e Virgilio

di Redazione GRS


Disagio digitale

Dalla mancata notifica dell’utilizzo dei mezzi di pagamento elettronici, all’impossibilità di attivazione dello spid o ancora al mancato ricevimento di ricette od impegnative mediche o documentazione urgente. Sono questi i gravi disservizi denunciati da Federconsumatori dopo 3 giorni di blackout delle caselle di posta elettronica @libero.it e @virgilio.it.

Il pugile Chris Eubank Jr manda l’omofobia al tappeto: indossa fascia arcobaleno dopo le provocazioni dell’avversario

di Redazione GRS


Omofobia al tappeto

L’incontro di pugilato tra i pesi medi Chris Eubank Jr e Liam Smith si è concluso con la vittoria di quest’ultimo ma il primo ha vinto una battaglia più importante indossando una fascia arcobaleno a sostegno della comunità Lgbt dopo le provocazioni omofobe dell’avversario.

Nei giorni scorsi alla Manchester Arena è andato in scena l’incontro, valevole per la categoria dei pesi medi, tra Chris Eubank Jr. e Liam Smith. Quest’ultimo ha trionfato mandando ko l’avversario al quarto round. Tra i due pugili, però, lo scambio di colpi era iniziato molto prima dell’incontro: durante la conferenza stampa della sfida, infatti, Smith aveva provocato Eubank Jr. facendo supposizioni infantili e omofobe sulla sua sessualità. La risposta del 33enne britannico (figlio del campione mondiale Chris Eubank) è stata superlativa: l’atleta si è apertamente schierato contro l’omofobia e al fianco della comunità Lgbtqi+ indossando anche la fascia arcobaleno, quella che ai recenti Mondiali di calcio in Qatar è stata proibita.

Nell’infuocata conferenza stampa, il biondo pugile di Liverpool ha tuonato all’avversario: “Continui a parlare di ragazze, qualcuno in questa stanza ti ha mai visto con una ragazza? Hai qualcosa da dirci?”. E, ancora: “Hai 33 anni e dici di volere dei figli. Se sei felice diccelo, non è una frecciata. Ma devi avere una donna per avere un figlio”. Eubank Jr – che nel corso della propria carriera ha vinto il titolo mondiale IBO dei pesi supermedi, la corona WBA ad interim e quella britannica dei pesi medi – gli ha risposto precisando come la sua “vita privata” fosse “irrilevante per la boxe”. “Sono felice e a mio agio” ha ribadito Eubank jr. E ha aggiunto: “Cosa vorresti sapere Liam? Vuoi entrare sul personale, parlare dell’essere gay? Mi è stato detto che tradisci tua moglie. Preferisco essere gay piuttosto che un traditore”.

Poi, durante la tradizionale cerimonia del peso pre-match, Eubank Jr ha indossato la fascia arcobaleno.“Non discriminiamo… non ci alieniamo. Vogliamo che la boxe e lo sport nel loro insieme siano all-inclusive”, ha scritto Eubank Jr sui social postando la foto in cui indossa la fascia arcobaleno. Un post che ha fatto il pieno di “mi piace” e commenti a suo favore tra cui quello di Stonewall Group, l’associazione per i diritti di lesbiche, gay, bisessuali e transgender del Regno Unito, che ha invitato il British Boxing Board (l’organo di governo della boxe professionistica nel Regno Unito) a agire contro Smith.

“I commenti omofobici, bifobici e transfobici non hanno posto nello sport. È fondamentale che le autorità sportive prendano sul serio casi come questo e chiariscano che la retorica anti-Lgbtq+ non sarà tollerata, intraprendendo azioni decise”, ha tuonato un portavoce di Stonewall UK a “The Independent UK.

Solo dopo il match sono arrivate le scuse di Smith. “Chiedo scusa a chiunque si sia offeso per quello che ho detto. Non sono omofobo in alcun modo, tutt’altro. Non sono quel tipo di uomo”. “Se qualcuno si è offeso, me ne scuso” ha detto il pugile.

Ddl Anziani, per il Forum terzo settore è la “direzione giusta”

di Redazione GRS


Direzione giusta

Il Forum terzo settore accoglie positivamente il ddl Anziani. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Migliorare le condizioni di vita, cura e assistenza di anziani e non autosufficienti: il via libera del Governo al disegno di legge sulle persone con fragilità registra riscontro favorevole dalla Consulta Welfare del Forum Terzo Settore. Per il coordinatore Roberto Speziale “nel testo viene riconosciuto un ruolo primario al Terzo settore nel realizzare una maggiore integrazione socio-sanitaria”. Ma attenzione, c’è ancora tanta strada da fare. Il provvedimento “necessiterebbe innanzitutto di maggiori risorse, e di una definizione dei Livelli essenziali di prestazione sociale” conclude Speziale.

di Pierluigi Lantieri

Ferrara, preside irrompe nell’assemblea liceale e toglie la parola ad Arcigay

di Redazione GRS


Un brutto clima

A Ferrara la preside del liceo classico Ariosto irrompe nell’assemblea degli studenti togliendo la parola alla presidente della locale Arcigay invitata insieme ad altre due persone. Per il presidente nazionale Piazzoni la dirigente scolastica “ha completamente abdicato alla sua funzione educativa per dedicarsi esclusivamente all’esercizio del potere”.

Informazione e povertà educativa minorile: il seminario promosso da Con i Bambini e Odg Lazio

di Redazione GRS


Informare per educare

“La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta”. È il titolo del seminario gratuito per giornalisti promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio insieme a Con i Bambini, che oggi si è svolto al Museo di Roma in Trastevere: tra i relatori il presidente Odg del Lazio Guido D’Ubaldo e Marco Rossi Doria, presidente Con i bambini.

È on line il nuovo sito internet del Centro Sportivo Italiano

di Redazione GRS


Aria nuova

È on line il nuovo sito internet del Centro Sportivo Italiano: fresco, moderno e facile da navigare, si presenta con un originale design e una grafica chiara, in linea con le esigenze degli associati, delle società sportive e aperta ai tanti appassionati di ogni sport.

Anno nuovo, sito nuovo per il Centro Sportivo Italiano. Fresco, moderno e facile da navigare, è online sul web, con un originale design e una grafica chiara ed in linea con le esigenze degli associati, delle società sportive e aperta ai tanti appassionati di ogni disciplina sportiva. Interattivo ed ergonomico con inediti tag, banner e template; il portale www.centrosportivoitaliano.it si presenta al meglio su ogni dispositivo, ricco di contenuti, immagini e video.

Il nuovo sito mobile friendly è stato infatti progettato e sviluppato da Nexma per essere al passo delle nuove forme di interazione, su tutti i canali di contatto (social ed App) del Csi.
Più ampie anche le potenzialità informative, con uno spazio-agenzia #VitaCsi dedicato alle notizie ed alle storie del tessuto associativo territoriale. Sono 153 i comitati territoriali del CSI sparsi in tutte le regioni e le province italiane.
«L’Associazione compie un altro passo avanti nello sviluppo di una comunicazione, sia al suo interno, sia verso l’esterno, all’insegna del coinvolgimento – spiega in una nota il presidente nazionale Vittorio Bosio – Ci interessa molto la condivisione delle notizie, delle iniziative e delle progettualità che alimentano il Csi. Il nuovo sito intende essere appunto uno strumento in grado di migliorare la compartecipazione dei dirigenti e dei soci impegnati a far vivere il Csi nel nostro Paese».

Foto, video, partner sempre in risalto. Dal menù principale la voce sport apre a tutte le informazioni sulle numerose discipline sportive. Al suo interno possibile conoscere le notizie, i prossimi eventi, i documenti e le convenzioni. La centralità delle società sportive e del territorio, da sempre il valore aggiunto del Csi, avrà evidenza nella sezione #VitaCsi: una finestra sul mondo arancioblu, ove saranno raccontate le storie, gli eventi e le manifestazioni che si svolgono quotidianamente in tutta Italia, grazie all’impegno dei comitati territoriali e regionali Csi.

Nel menù servizi tutte le info dedicate alle società sportive: dalle assicurazioni alle agevolazioni incluse nell’affiliazione e nel tesseramento al Csi. Non mancano le sezioni dedicate ai progetti di welfare e di terzo settore, organizzati secondo alcuni tag che ne sintetizzano il principale ambito di azione. Le molte attività sportive, formative e sociali che il Csi realizza sul territorio sono infatti possibili anche grazie al finanziamento di progetti, nazionali ed europei.