Arci e Acli condannano l’assalto alle istituzioni in Brasile. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
“L’assalto della sede del Parlamento, del Palazzo presidenziale e della Corte suprema a Brasilia non è accettabile in una democrazia, dove il rispetto del risultato elettorale è alla base delle nostre libertà”. Così si legge nel comunicato delle Acli a commento dei fatti di domenica in Brasile.
Secondo Arci “la crisi delle democrazie avanza di pari passo con la crescita delle povertà, dei conflitti, degli effetti nefasti della crisi climatica e del restringersi degli spazi di democrazia e partecipazione. Per questo è necessario difendere l’uguaglianza e per la giustizia sociale”.
L’Osservatorio indipendente di Bologna giunto al 15° anno di attività per registrare i morti sul lavoro ha riassunto le cifre di questi tre lustri: ha contato 19mila caduti sul posto di lavoro.
Sul portale Open Cooperazione i dati di trasparenza delle organizzazioni non governative italiane. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Navigano in acque spesso agitate da conflitti, emergenze umanitarie e campagne mediatiche diffamatorie le Organizzazioni non governative italiane. Anche per questo hanno presentato i loro dati di trasparenza del 2021 attraverso il portale Open Cooperazione. Dati che mostrano un trend di crescita costante, soprattutto per le più grandi come Save The Children, Avsi, Emergency e Weworld, anche per le risorse umane impiegate nel settore, in Italia e all’estero.
Un dato inedito rilevato è che l’Italia è il Paese dove viene messo in campo il numero più alto di progetti. Educazione e istruzione restano i temi predominanti, seguono l’emergenza, l’aiuto umanitario e la salute. Ma sempre più organizzazioni si sono attivate sul fronte delle nuove povertà: educativa, alimentare e ultimamente anche energetica. Altra nota di merito, le ONG si confermano pioniere in materia di accountability e trasparenza.
È l’iniziativa di Rai e Uici per avvicinare i ragazzi non vedenti e ipovedenti al mondo della comunicazione. Il progetto è partito a ottobre e prevede incontri sul linguaggio giornalistico televisivo, radiofonico e social.
In Iran, il calciatore Amir Nasr-Azadani è stato condannato a 26 anni di carcere per la sua presunta complicità nell’omicidio di tre membri delle forze di sicurezza. L’atleta era stato arrestato il 24 novembre mentre manifestava in piazza.
Il calciatore iraniano Amir Nasr Azadani è stato condannato a 26 anni di carcere da un tribunale rivoluzionario per la sua presunta complicità nell’omicidio di tre membri delle forze di sicurezza e altri due crimini commessi durante le proteste che hanno scosso il Paese persiano da metà settembre. Diversi i capi d’accusa: il calciatore è stato condannato a 16 anni di reclusione per la sua complicità nell’omicidio dei tre basiji, cinque per l’accusa di assembramento e concorso a delinquere e altri due per aver fatto parte di gruppi illegali con l’intenzione di disturbare la sicurezza pubblica. Nell’ambito dello stesso procedimento tre persone sono state condannate a morte tra cui Saleh Mirhashmi, un campione di karate. Azadani vanta 17 presenze nel principale campionato iraniano di calcio dove ha vestito le maglie di Ran-Ahan, Tractor e Gol-e Rayhan.
C’è tempo fino al 22 gennaio per partecipare al Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. L’iniziativa finanzia progetti di inchiesta su temi come la tutela dell’ambiente, la legalità, i diritti umani e civili e lo sviluppo tecnologico.
Il governo degli Stati Uniti cerca di ridurre gli ostacoli all’interruzione di gravidanza. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Il governo degli Stati Uniti ha fatto nei giorni scorsi un passo in avanti per ridurre gli ostacoli all’accesso all’interruzione di gravidanza, dopo la decisione della Corte Suprema dello scorso giugno che aveva delegato ai singoli stati la regolamentazione di questa materia, determinando in alcuni casi severe restrizioni.
Le farmacie del Paese potranno infatti vendere una pillola utilizzata nell’aborto farmacologico, che prima era disponibile soltanto in farmacie e cliniche specializzate. La nuova norma potrebbe aiutare più persone ad accedere alla libera scelta e alle cure.
“Il Viminale ha rifiutato la nostra richiesta di un luogo sicuro più vicino per lo sbarco dei 73 sopravvissuti a bordo della Geo Barents”. Così Medici senza frontiere sulla decisione di dirottare verso Ancona la nave della Ong con a bordo i 73 migranti soccorsi.
Ieri a Palermo il ricordo per l’assassinio del giornalista Beppe Alfano: “ancora non si riesce a fare piena giustizia, anzi si cerca di annullare il cammino fatto”, ha detto a Ossigeno per l’Informazione la figlia Sonia. Ascoltiamo la voce del giornalista in un video del 1990.
Utenze domestiche rimborsate fino a 2.000 euro per i dipendenti. Confcooperative ha deciso di affiancare alle misure adottate dal governo, per contenere i costi energetici, un ulteriore intervento per i propri collaboratori incrementando l’impegno dedicato al welfare aziendale.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.