Notizie

Action Aid: la povertà alimentare cambia la vita degli adolescenti

di Redazione GRS


Cresciuti troppo in fretta

La povertà alimentare cambia la vita degli adolescenti: lo rivela il nuovo rapporto di Action Aid che racconta il tema delle difficoltà economiche dal punto di vista di ragazze e ragazzi. Ascoltiamo Roberto Sensi, Responsabile Programma Povertà alimentare dell’organizzazione.

Arte e carceri: “Spazio Acrobazie” negli istituti penali di Palermo

di Redazione GRS


Spazio Acrobazie

È il progetto promosso a Palermo dall’Associazione Acrobazie e sostenuto da Fondazione Con il Sud e Fondazione Sicilia che mira a riqualificare gli istituti penali, coinvolgendo artisti contemporanei e dei detenuti con pena definitiva. L’iniziativa prevede lezioni di arte, laboratori settimanali con artisti e visite guidate.

Razzismo nello sport: due denunce in due giorni, insulti a Paola Egonu e Zaynab Dosso

di Redazione GRS


A lezione di ignoranza

In due giorni due nuove denunce di episodi razzisti nel mondo dello sport italiano: allo sfogo della pallavolista Paola Egonu per gli attacchi sui social dopo sconfitta nella semifinale dei Mondiali, si aggiunge la notizia della velocista Zaynab Dosso, terza agli Europei, offesa per il colore della pelle in un bar di Roma.

Insulti razzisti non solo alla pallavolista Paola Egonu, ma anche a Zaynab Dosso, velocista azzurra, bronzo con la 4×100 agli Europei di Monaco di Baviera, italiana, genitori della Costa d’Avorio: “Mi hanno detto put****a straniera, sporca negra. Torna al tuo Paese. Nessuno mi ha difeso. Questa storia mi ha stravolto, ho il cuore spezzato, mi sento violata”. La fortissima atleta azzurra l’ha confessato attraverso i social e poi in una intervista rilasciata a La Stampa. Tutto è avvenuto in un locale di Roma Nord, mentre insieme alla sorella e alle amiche festeggiava l’ingresso in una nuova casa.

Una donna prima le ha chiesto dei soldi, poi l’ha aggredita verbalmente. La denuncia arriva proprio dopo lo sfogo di Paola Egonu per gli insulti ricevuti sui social dopo la semifinale di pallavolo in Olanda. “Siamo state aggredite senza alcun motivo – spiega ancora Dosso – Siamo state gentili, non avevamo monete e basta. La donna si è messa a bisbigliare crudeltà e quando le ho chiesto di ripetere, l’ha fatto a voce alta in mezzo ai tavoli. Il locale era affollato, tutti hanno sentito, nessuno ha reagito. Una mia amica si è messa a piangere e qualcuno ha sottolineato che non era accaduto niente. Altri, invece, sfottevano anche”.

Povertà alimentare, un’ingiustizia globale: oltre 800 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2021

di Redazione GRS


Ingiustizia globale

Si è celebrata ieri la Giornata mondiale dell’alimentazione: un tema su cui persistono ancora grosse disuguaglianze nel mondo. Il servizio di Giuseppe Manzo.

Nel mondo si produce una quantità di cibo sufficiente a sfamare 12 miliardi di persone. Eppure nel 2021, secondo la Fao, oltre 800 milioni di persone hanno sofferto la fame. E’ una delle contraddizioni emerse nel corso della Giornata mondiale dell’alimentazione che si è celebrata ieri.

Secondo Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia “Il sistema alimentare dominante, oggi, è lo specchio di un mondo che ragiona all’incontrario, che agisce sulla base dei profitti invece che dei diritti, che promuove lo sfruttamento invece che il benessere”.