Notizie

Guerra o pace? “La scelta”: il Festival di Emergency dal 2 al 4 settembre

di Redazione GRS


 

 

La scelta della pace: dal 2 al 4 settembre torna a Reggio Emilia il Festival di Emergency, il servizio è di Clara Capponi.

Dopo il successo della prima edizione, dedicata alla Cura come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune, Emergency torna a Reggio Emilia con il festival “La scelta”. Tre giorni di incontri e dibattiti in cui si alterneranno giornalisti, filosofi, scienziati, scrittori e rappresentanti dell’associazione per una riflessione collettiva sul grande quesito che attraversa questo momento storico: perché scegliere ancora una volta la guerra.

Piazza Prampolini sarà il fulcro e il cuore dei dibattiti che in quella sede avranno due format diversi: i Dialoghi tra voci esperte sui grandi temi che si affronteranno e le Emergency Stories che entreranno nel vivo dei progetti. In programma anche attività per bambini, mostre fotografiche in un percorso che si snoderà per tutta la città. Info su emergency.it

Sport e ambiente: Gregorio Paltrinieri in difesa del mare con il progetto “Dominate the Water”

di Redazione GRS


Non c’è più tempo. Gregorio Paltrinieri, campione del mondo in carica della 10 km in acque libere, in prima linea in difesa del mare con il suo progetto Dominate the Water che unisce sport e tutela dell’ambiente. Si tratta di una competizione ecosostenibile e un festival delle open water, con eventi rivolti a scuole, enti e associazioni del territorio.

Il nuoto per lui è arte, il mare libertà, gioia, vita. Tanto ne è innamorato, tanto Gregorio Paltrinieri inorridisce a vederlo in balia di incuria e degrado. Medaglia di bronzo a Tokyo 2020 e campione del mondo in carica della 10 km in acque libere, agli ultimi Europei di nuoto a Roma si è aggiudicato 4 medaglie su 5 gare, 3 ori e un argento. E la stessa determinazione che lo porta sul podio, Greg la mette per proteggere il suo mare, impegnandosi in prima persona a sensibilizzare sull’importanza di rispettare e prendersi cura del proprio territorio.

 

Caro energia e crisi internazionale: “la tempesta perfetta” per famiglie e imprese

di Redazione GRS


 

 

La tempesta perfetta: caro energia e crisi internazionale gravano su bilanci di famiglie e imprese. I dati dell’Area Studi Legacoop nel servizio di Giuseppe Manzo.

“Per i bilanci di famiglie e imprese è la tempesta perfetta”. Così il presidente nazionale di Legacoop Mauro Lusetti commenta l’analisi congiunturale aprile-luglio dell’Area Studi. Per alleviare l’incidenza della crescita inarrestabile dei costi dell’energia, il 38% delle cooperative dichiara di essersi dotato di impianti di produzione di energia rinnovabile, quasi esclusivamente da fonte fotovoltaica. Tra le altre criticità la mancanza di manodopera e liquidità a breve termine.

Restoring Family Links: il servizio di Croce Rossa per prevenire la scomparsa dei migranti

di Redazione GRS


#NoTraceOfYou: secondo l’Organizzazione Mondiale delle Migrazioni, nel 2021 quasi 3.300 persone migranti sono scomparse mentre tentavano di raggiungere l’Europa. Il servizio Restoring Family Links di Croce Rossa mira a prevenire le separazioni familiari, a chiarire la sorte delle persone disperse e supportare la riunificazione familiare. Ascoltiamo.