Il nostro futuro. Le Nazioni Unite prevedono che il prossimo 15 novembre la popolazione mondiale raggiungerà la cifra record di otto miliardi. Secondo il Segretario Generale Onu Antonio Guterres si tratta di “un promemoria della nostra responsabilità condivisa di prenderci cura del nostro pianeta”.
Impennata. Crescono a dismisura i prezzi dei traghetti: ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Per viaggiare verso Sardegna e Sicilia i costi aumentano a dismisura. Rispetto al 2021 le tariffe segnano +50%. Tra budget limitati e preoccupazioni legate alla pandemia, anche quest’anno la maggior parte dei vacanzieri italiani ha deciso di trascorrere le ferie estive entro i confini nazionali, con una preferenza per le località di mare di Sardegna, Sicilia e isole minori.
Dal monitoraggio dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge che la tariffa per due adulti ed un bambino, andata e ritorno, con auto berlina a seguito, aumenta del 49-50% rispetto allo scorso anno. “Quest’anno assistiamo ad una vera e propria impennata straordinaria dei prezzi su molte tratte, complice anche il caro-carburanti” affermano dall’associazione che ricorda lo sportello SOS Turista al n. 059.251108 per chi dovessero riscontrare problemi durante il viaggio.
Diritti dietro le sbarre. Anci e Garante nazionale delle persone detenute e private della libertà personale hanno firmato un protocollo d’intesa per consolidare e uniformare la figura del Garante Comunale: un punto di riferimento per chi si trova in carcere, in grado di favorire un migliore reinserimento nella società civile dei detenuti.
SOS Humanity: è il titolo della mostra diffusa inaugurata sul Lago D’Orta, in Piemonte, con le opere di cinque artisti chiamati a raccontare il momento storico attuale, in bilico tra epidemie globali, guerra ed emergenza climatica. L’esposizione vuole anche fornire un messaggio di speranza, affinché l’umanità prenda coscienza delle proprie responsabilità di fronte alle crisi in atto.
Salute in cammino. Iscrizioni aperte per l’iniziativa promossa ad Arquata del Tronto da US Acli Marche per riscoprire il valore delle escursioni in montagna. Tre gli appuntamenti previsti, da sabato prossimo fino al 23 luglio.
Futuro precario. Il progetto di Unicef in Ucraina per aiutare i bambini con disabilità colpiti dal conflitto. Il servizio di Fabio Piccolino.
Rispondere ai bisogni dei bambini con disabilità colpiti dalla guerra: è l’obiettivo dell’intervento di emergenza che Unicef ha messo in piedi in Ucraina insieme alle autorità locali. L’iniziativa fornisce supporto professionale e specializzato e informazioni sull’accesso ai servizi, anche grazie a squadre mobili da composte da professionisti, a disposizione per raggiungere e supportare i bambini con disabilità nelle aree remote del Paese. Secondo l’organizzazione, la guerra minaccia il futuro: per i bambini con disabilità, la posta in gioco è ancora più alta.
C’è puzza di gas. Al via la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione di Legambiente. Obiettivo azzerare le emissioni dirette di metano in atmosfera: un gas fossile con un effetto climalterante fino a 86 volte più potente di quello della CO2 e tra i principali responsabili della crisi climatica.
Inclusione prima di tutto. Dalla summer school Giorgio La Pira arrivano le proposte delle Acli sul Reddito di Cittadinanza. Ascoltiamo il presidente nazionale Emiliano Manfredonia.
Non più rinviabile. Il 14 luglio nasce l’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione al Cnel con la presenza del ministro Giovannini: tra i promotori il Forum Disuguaglianze Diversità, le organizzazioni sindacali, degli inquilini e della cittadinanza attiva.
“Storie di umanità”: giovani fotografi raccontano dal campo i pazienti e l’azione di Medici senza frontiere. In anteprima a Cortona dal 14 luglio, i reportage da Niger, Lampedusa e Lesbo dei vincitori del contest 2021.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.