Un mare di innovazione
Ecopneus e Unione Italiana Sport Per tutti a Trieste, in occasione della Barcolana, per promuovere la sostenibilità nella nautica. Le parole di Tiziano Pesce, presidente Uisp.
Ecopneus e Unione Italiana Sport Per tutti a Trieste, in occasione della Barcolana, per promuovere la sostenibilità nella nautica. Le parole di Tiziano Pesce, presidente Uisp.
Trentacinque progetti presentati. Trentacinque idee per dare vita a cooperative femminili. È questo il risultato del bando CoopstartupHER, a cui hanno dato vita Coopfond e la Commissione Pari opportunità di Legacoop.
La Slovenia ha approvato una legge che legalizza i matrimoni tra persone dello stesso sesso e consentirà alle coppie anche di adottare bambini. E’ il primo paese dell’Europa orientale ad avere una normativa di questo genere.
È il libro di Frances Tosdevin, edito da 24 ORE Cultura, che incoraggia i bambini a usare l’immaginazione come strumento di conoscenza del mondo. Il viaggio del protagonista Jo attraverso il mondo del colore e della creatività è accompagnato dalle illustrazioni di Clémence Monnet.
In Emilia Romagna gli orti didattici e sociali di Auser per coltivare socialità e sostenibilità. Ascoltiamo la presidente di Auser Ravenna Mirella Rossi.
Il 9 ottobre l’Anmil celebra la 72ma giornata nazionale delle vittime sul lavoro dedicando la manifestazione principale di Fiume Veneto a Perelli e a tutti quei giovani caduti durante lo stage dell’alternanza scuola-lavoro.
Domenica torna anche l’iniziativa solidale di Action Aid per garantire a 500 bambini del Ghana il diritto all’istruzione. In 40 piazze italiane con il “Dream Book”, per costruire una scuola a Nassamba, nel nord del Paese. Ai nostri microfoni Paola Maceroni dell’organizzazione.
Cooperativa CIDAS ha approvato l’introduzione della “identità alias” per chi non si riconosce nell’identità di genere ‘assegnata alla nascita’ e intende esercitare concretamente il diritto alla propria autodeterminazione. L’iniziativa mira eliminare situazioni di disagio ed evitare possibili discriminazioni.
Torna a Padova e Treviso la sesta edizione del talent per musicisti emergenti organizzato a scopo benefico da La Musica di Angela ONLUS. 58 gli artisti coinvolti, dai 7 ai 78 anni. Il primo appuntamento è per domenica prossima a Piombino Dese, in provincia di Padova.
Sabato 8 ottobre l’iniziativa organizzata in occasione del mese rosa di prevenzione dei tumori femminili fa tappa a Offida, grazie all’organizzazione dell’Unione Sportiva Acli Marche. Sport e salute vanno a braccetto promuovendo il movimento come un vero e proprio rimedio naturale utile alla prevenzione.
Nell’ambito del progetto “Ricostruzione sportiva e Destinazione Benessere”, sabato 8 ottobre si svolgerà una camminata sportiva con partenza da Piazza Fratelli Cervi a Borgo Miriam di Offida alle 9,30. La manifestazione, a cui è possibile aderire gratuitamente, è promossa dal Comune di Offida, assessorato allo sport e dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps.
“Vuoi fare attività fisica – dicono i promotori dell’iniziativa – e stare in compagnia e all’aria aperta? Ti invitiamo ad una iniziativa che promuove il movimento come un vero e proprio farmaco naturale. Invitiamo in particolare le donne di ogni età a partecipare ad un evento che viene realizzato a Ottobre, mese da sempre dedicato alla prevenzione dei tumori femminili. Sono circa 60.000 i nuovi casi di cancro al seno in Italia stimati per il 2022 che rappresentano il 45% di tutti i tumori nella donna. Occorre pertanto aderire alle varie campagne di prevenzione per contrastare l’insorgere di tale patologia come quella di incrementare le opportunità di svolgimento di attività fisica”.
Per poter partecipare occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione entro il 6 ottobre, in quanto è previsto un tetto massimo di 50 persone che potranno essere presenti.