Notizie

Un welfare umano: al via la campagna della Comunità di Capodarco

di Redazione GRS


Un welfare umano. Al via la campagna della Comunità di Capodarco: alcuni suggerimenti alla politica e al governo che verrà dopo il voto. In un quadro culturale preoccupante, servono sostegno concreto alla non autosufficienza, interventi sulla famiglia e rafforzamento delle politiche sociali: in sintesi le proposte che saranno sottoposte ai candidati in un evento a Roma il prossimo 7 settembre.

“Una telefonata allunga la vita”: Antigone si mobilita contro il dramma dei suicidi nelle carceri

di Redazione GRS


 

 

Carcere non è condanna a morte. È necessario intervenire affinché il dramma dei suicidi in cella si possa fermare: Antigone lancia la campagna, il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Nei primi 8 mesi di quest’anno sono stati 57 i detenuti che si sono tolti la vita nelle carceri. Gli ultimi due in Sicilia, uno a Caltanissetta e l’altro a Siracusa. Ad agosto si sono registrati 14 suicidi, più di uno ogni due giorni. 57 furono le persone che si suicidarono in carcere in tutto il 2021. “Proprio in questo mese così drammatico la nostra associazione – afferma Patrizio Gonnella – ha lanciato la campagna “Una telefonata allunga la vita”, chiedendo una riforma urgente del regolamento del 2000 che porti ad una liberalizzazione delle telefonate per i detenuti”.

di Pierluigi Lantieri

Visioni sociali: l’attrice Noemi Bordi premiata al Noto International Film Festival

di Redazione GRS


Visioni sociali. Noemi Bordi, protagonista del cortometraggio “Gocce” di Simone D’Angelo, ha vinto il premio come miglior attrice al Noto International Film Festival. La pellicola, prodotta da Kairos Cooperativa Sociale, affronta il tema della violenza psicologica sulle donne. Ascoltiamone un estratto.

I Giovani per la Pace si incontrano ad Amsterdam: oltre mille persone da 15 Paesi europei

di Redazione GRS


A Global Friendship for a Global Peace. Inizia oggi ad Amsterdam l’incontro internazionale dei Giovani per la Pace europei, promossa in Italia dalla Comunità di Sant’Egidio: oltre mille ragazzi e ragazze da 15 Paesi, compresa l’Ucraina, si confronteranno su temi come migrazioni, povertà, ecologia per diffondere una cultura della solidarietà e dell’integrazione.