I numeri dei femminicidi. Secondo i dati del Ministero dell’Interno, nell’ultimo anno sono state uccise in Italia 125 donne, un dato in aumento rispetto al 2021. Nella maggior parte dei casi si tratta di delitti compiuti in ambito familiare o affettivo.
In buone mani: è il titolo del podcast dedicato alle donne che si prendono cura del patrimonio artistico italiano. Nella prima puntata i Bronzi di Riace, a 50 anni dalla loro scoperta. Ascoltiamone un estratto.
Pericolo carestia. 22 milioni di persone nel Corno d’Africa non hanno cibo sufficiente. Lo dice l’agenzia Onu World Food Programme che spiega come la fame sia la conseguenza delle ripetute siccità in Etiopia, Kenya e Somalia.
Noi genitori Factory. A Erba, in provincia di Como, è stato inaugurato uno spazio di autonomia e inclusione per le persone con disabilità che propone laboratori creativi e vende i prodotti da forno realizzati dall’omonima cooperativa sociale. La sfida è quella di proporre un luogo quotidiano di incontro con i cittadini e di scambio con la comunità.
Genova Solidale. La Sampdoria ha donato ai Volontari per l’Auxilium cinque abbonamenti annuali a persone senza fissa dimora per le partite casalinghe della squadra blucerchiata. Secondo l’associazione, “poter andare allo stadio non è solo un semplice momento di svago ma è un’opportunità per rafforzare le relazioni, il senso di inclusione, la fiducia in sé stessi”.
Inferno carcere. Antigone denuncia 44 suicidi in 7 mesi e si rivolge alle forze politiche. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
“Quattro suicidi negli ultimi 4 giorni. 44 dall’inizio dell’anno. Le persone così diventano numeri”: è il pesante monito pronunciato da Patrizio Gonnella, presidente di Antigone.
Dati alla mano il bilancio sa davvero di emergenza: nelle prigioni ci si uccide 16 volte in più che nel mondo libero. E nel 2022 a togliersi la vita sono stati soprattutto giovani tra i 20 e i 30 anni. “Per questo – sostiene Gonnella – l’intero sistema penitenziario e quello politico non possono non interrogarsi sulle cause di questo diffuso malessere”. In tempi di campagna elettorale l’auspicio è di vedere posta la questione al centro del dibattito.
Difesa sbagliata. Nel tentativo di respingere l’invasione russa iniziata a febbraio, le forze ucraine hanno messo in pericolo la popolazione civile collocando basi e usando armamenti all’interno di centri abitati, anche in scuole e ospedali. Queste tattiche violano il diritto internazionale umanitario. Lo denuncia Amnesty International.
Videogames accessibili. Questa è la sfida di una startup italiana. Il servizio è di Giovanna Carnevale.
Anche giocare ai videogiochi può essere causa di esclusione sociale per le persone cieche e ipovedenti. E così Arianna Ortelli, Marco Andriano e Moreno Gregori della Novis Game hanno deciso di sviluppare un software che, grazie all’Intelligenza artificiale, consentirà di giocare in modalità accessibile a qualsiasi videogioco.
Saranno i suoni, infatti, a guidare l’utente. Diverse le associazioni che collaborano con il progetto della start up, tra cui l’Unione italiana ciechi e ipovedenti. Il primo videogioco è già in fase di completamento.
Alto rischio. Dopo le minacce il ministro Lamorgese ha deciso di dare la scorta alla pm della Dda Anna Gloria Piccininni, titolare dell’inchiesta sulla mafia nel Metaponto. Libera Basilicata chiede a società civile e istituzioni di far sentire la propria voce.
Time to care. Acli diffonde i numeri del progetto: raggiunte 1.291 persone, supportate 862 famiglie, valorizzata una rete di collaborazione ampia e 45 giovani sono stati impegnati nei confronti degli anziani come occasione di solidarietà fra generazioni.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.