Fermare la violenza. A Napoli ogni 36 ore un minore è denunciato o arrestato per detenzione di armi come coltelli, pistole e ordigni rudimentali. Al via il progetto “La mia banda è pop” contro la devianza minorile selezionato da Con i Bambini. Ascoltiamo Barbara Pierro, presidente di Chi rom e chi no.
Reddito di cittadinanza. Secondo la Corte d’Appello di Milano il requisito dei 10 anni di residenza viola l’art. 3 della Costituzione perché non ha alcun collegamento con il bisogno delle persone. Il giudizio è stato promosso da un gruppo di cittadini europei con il sostegno di ASGI e della Comunità di Sant’Egidio di Milano.
Costituzione 2050: a Cartosio la terza edizione del Festival Ri-Costituente con giovani da tutta Italia. Il servizio è di Clara Capponi.
Ragazze e i ragazzi tra i 16 e i 25 anni, scelti tramite bando, si stanno preparando per essere ospiti a Cartosio (in provincia di Alessandria) il 4 giugno per la terza edizione del festival “Ri-Costituente” dedicato ad amplificare la voce dei giovani sul futuro del Paese. I 10 giovani che hanno passato la selezione saranno protagonisti di incontri e conference call oltre che alla stesura di un manifesto per la cittadinanza nel mondo digitale.
La sede non è casuale: Cartosio è infatti il paese che ospitò nei suoi ultimi anni Umberto Elia Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente a cui dobbiamo le fondamenta della nostra Repubblica Democratica.
Pace necessaria. In Yemen si rischia di raggiungere livelli catastrofici di fame se non verrà prorogata la fragile tregua raggiunta negli ultimi due mesi dalle parti in conflitto: lo dice Oxfam che spiega come l’insufficienza alimentare, che oggi coinvolge oltre 17 milioni di persone, potrebbe aggravarsi ancora.
Sport in tour. A Pesaro Us Acli ha presentato la nona edizione del progetto per far ripartire lo sport, in campo e nelle palestre dal 2 al 5 giugno e nel weekend successivo con gare, seminari, convegni e iniziative sociali.
Odio in rete. La quinta edizione del “Barometro dell’odio” di Amnesty International è dedicato alla riforma della legge della cittadinanza. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Della riforma della legge sulla cittadinanza si parla poco e male nonostante sia un tema che riguarda oltre un milione di giovani, italiani in tutto tranne che per la legge. E’ questo il tema del “Barometro dell’odio”, il focus di Amnesty International che sottolinea come a prevalere siano spesso razzismo e xenofobia.
Oltre 27 mila i contenuti online presi in esame, dai quali si evince come su 10 commenti che toccano questo tema quasi 8 hanno accezione negativa e quasi il 15% è offensivo o discriminatorio. A essere particolarmente presi di mira le donne, rifugiati e migranti e chi si impegna nel mondo della solidarietà.
Obiettivo comune. Unicef e Fondazione Policlinico Gemelli hanno firmato un protocollo di intesa per la tutela della salute mentale e del benessere psicosociale dei minori. L’accordo mira alla prevenzione di stati di malessere e sofferenza promuovendo l’inclusione dei bambini e degli adolescenti all’interno del contesto sociale di appartenenza.
Fuori di zucca. A Caserta il centro di agricoltura sociale sostenuto da Fondazione con il Sud, nato per rispondere alle esigenze delle famiglie con persone autistiche o con disturbi mentali.
Ascoltiamo il referente educativo del progetto Pasquale Gaudino.
Buon esempio. Il governo del Canada ha presentato una proposta di legge per vietare la vendita di tutti i tipi di armi da fuoco nel paese. L’iniziativa, che dovrà essere votata dal Parlamento, arriva una settimana dopo la strage nella scuola elementare in Texas.
Saved Lives. Il 3 e 4 giugno al Museo delle Civiltà di Roma la mostra fotografica di Salvatore Morgante che racconta il dramma, la realtà e la vita dei rifugiati arrivati in Italia dalle coste africane attraverso il mar Mediterraneo. Un percorso fatto di storie e di volti.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.