Notizie

Migranti, allarme delle ong sulle morti in mare

di Redazione GRS


 

 

 

Basta naufragi. SOS MEDITERRANEE, MSF e SEA-WATCH allarmate per ulteriori morti in mare senza operazioni SAR a guida europea. Il servizio è di Giovanna Carnevale

Migliaia di persone continuano a fuggire dalla Libia, ma rimangono bloccate per giorni nelle acque internazionali in attesa di poter sbarcare. SOS Mediterranee, Medici senza frontiere e Sea Watch lanciano l’allarme e chiedono agli Stati europei una flotta adeguata per prevenire le morti in mare. Le ong proseguono le attività di salvataggio di bambini donne e uomini, ma non basta: “Limitarsi a colmare il vuoto delle istituzioni non è più sufficiente” dichiarano, “accrescere la capacità di risposta nel mediterraneo centrale è una necessità imprescindibile”.

Anche il Senato approva le nuove misure fiscali per il Terzo settore

di Redazione GRS


Buona la prima. “A pochi giorni dal via libera della Camera dei Deputati, anche il Senato approva le nuove misure fiscali per il Terzo settore. Siamo soddisfatti, ora manca l’ultimo step: l’autorizzazione definitiva della Commissione europea, che consentirà finalmente l’entrata in vigore di norme fondamentali”. Lo dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore.

Crimini d’odio, appello di Arcigay alla politica per una legge che colmi “il gap enorme” dell’Italia

di Redazione GRS


 

 

 

Diritti cercasi. In chiusura di legislatura Arcigay rimarca l’esigenza di una legge contro i crimini d’odio. Il servizio di Pierluigi Lantieri.

“Un periodo drammatico, in un contesto altrettanto drammatico”: la situazione la dipinge con insoddisfazione e rammarico Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay. Neanche questa volta lo scioglimento delle Camere è arrivato al termine di una stagione riformatrice. “La nostra richiesta alla politica – aggiunge – resta la stessa: che l’Italia colmi rapidamente il gap enorme che la distingue dalla maggioranza dei Paesi europei, in termini di diritti ed autodeterminazione”.

Un grido che trova sempre più vigore a causa dei continui episodi di odio registrati lungo tutta la Penisola. L’ultimo a Pavia, dove la sede di Arcigay “è stata oggetto dell’ennesimo atto vandalico”.

di Pierluigi Lantieri

Presentata la Deep Dive, l’analisi di Unicef sulle misure contro la povertà minorile in Italia

di Redazione GRS


 

 

 

Garanzia infanzia. Ieri presentata la Deep Dive, un’analisi sulle misure di prevenzione e contrasto della povertà minorile in Italia. Il servizio è di Pierluigi Lantieri

Maggiore attenzione ai gruppi più vulnerabili e accesso universale ai servizi: sono le esigenze emerse dallo studio realizzato da Unicef insieme a Ministero del Lavoro e Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un lavoro necessario per individuare bambini e adolescenti maggiormente bisognosi. Ancora oggi circa un minore su 7 vive in povertà assoluta, mentre per 1 su 3 resta alto il rischio di indigenza ed emarginazione.

In questo ambito la Deep Dive riconosce nell’Assegno unico e universale per i figli (AUUF), in vigore da marzo 2022, un importante strumento che contribuisce a ridurre l’incidenza della povertà.

di Pierluigi Lantieri

Roghi, impegno e ricerca: l’iniziativa promossa dallo Sbarro Institute a Napoli

di Redazione GRS


Un nuovo impegno. Nell’ennesima estate dei roghi tra le province di Napoli e Caserta, nella Terra dei fuochi, la comunità scientifica e i cittadini hanno incontrato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa per l’iniziativa promossa dallo Sbarro Institute di Filadelfia. Ascoltiamo il professore e presidente dello Sbarro Antonio Giordano.