Pallone inclusivo: è stata presentata a Roma la 24esima edizione del “Mundialido”, il torneo di calcio riservato a squadre formate interamente da migranti che ha come obiettivo il dialogo e la convivenza di diverse comunità sul territorio. Calcio d’inizio domenica alle 18.
Pericoloso precedente. Il Forum del Terzo Settore è contrario all’utilizzo delle risorse del 5 per mille per altri scopi. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Il Terzo settore italiano chiede al parlamento di non snaturare lo spirito del 5 per mille, nato con l’obiettivo di sostenere le attività nel campo del volontariato, della ricerca scientifica, della tutela dei più fragili, del patrimonio culturale e dell’ambiente.
La proposta di legge Rufa, già approvata dal Senato e in discussione alla Camera, vuole utilizzare le sue risorse per finanziare il fondo assistenza per il personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate. L’approvazione creerebbe un pericolo precedente – ha commentato la portavoce del Forum del Terzo Settore Vanessa Pallucchi – anche perché sono diverse le categorie che potrebbero ambirvi e rappresenterebbe un segnale estremamente negativo per il mondo del Terzo settore.
Avanti adagio. Secondo il Rapporto di Eurostat sui progressi raggiunti dai Paesi europei verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile, sono stati compiuti passi in avanti in settori come il Green Deal europeo, la strategia digitale e il pilastro europeo dell’azione per i diritti sociali, mentre si è ancora in ritardo sulla salvaguardia degli ecosistemi.
Virus e disuguaglianza: nel mondo con la pandemia ci sono 573 nuovi miliardari denuncia Oxfam. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Negli ultimi 2 anni i miliardari che controllano le grandi imprese nei settori alimentare e energetico hanno visto aumentare le proprie fortune al ritmo di 1 miliardo ogni 2 giorni, mentre 1 milione di persone ogni 33 ore rischia di sprofondare in povertà estrema nel 2022.
Oggi la ricchezza dei miliardari è pari al 13,9% del Pil mondiale, oltre 3 volte la quota del 2000. I 20 individui più ricchi del pianeta hanno patrimoni che valgono più dell’intero PIL dell’Africa subsahariana. I dati denunciati da Oxfam in apertura del meeting annuale del World Economic Forum a Davos.
Solidarietà quotidiana: si chiama “Ho tempo” il servizio di volontariato dedicato alle persone sole e in difficoltà della provincia di Firenze. Sei le associazioni coinvolte, tra cui Auser, a cui, attraverso un app, si potranno indirizzare richieste di aiuto e di sostegno.
Inaccettabile. Domenica, durante un incontro di pallacanestro di serie B, l’allenatore del Basket Roma, Luciano Bongiorno ha tirato un ceffone ad una sua atleta 17enne, come mostrato anche dalle immagini video. Assist-associazione nazionale atlete e Differenza Donna, chiedono la radiazione del coach, “Quello non è sport, ma violenza”, dicono.
Non ci sono altre parole se non che questo è un gesto vergognoso e inaccettabile: un grave episodio che richiede provvedimenti tempestivi ed esemplari da parte della Federbasket.
Chiediamo con decisione l’immediato intervento del presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente della Federazione Pallacanestro, Giovanni Petrucci, perché l’allenatore venga immediatamente radiato e non abbia più modo di esercitare la professione.
“Quando abbiamo progettato con la Lega Volley, Fair Coaching, per formare gli allenatori e allenatrici ad un comportamento corretto; quando abbiamo presentato il servizio SAVE, in collaborazione con Differenza Donna Aps, per contro molestie ed abusi nello sport, qualcuno diceva che era esagerato, che non ce n’era bisogno. Quello che vedete nel video è accaduto ieri, su un campo di gioco italiano. Chi non comprende la gravità, chi giustifica, chi fa scivolare nel silenzio, è complice. Lo sport non è e non deve essere questo. Mai.”, dice Luisa Rizzitelli presidente di Assist. “Per noi di Differenza Donna è evidente che questo gesto non rappresenti minimamente lo sport e ciò che esso significa per la crescita di tutti e tutte. Non è sport, ma è violenza”, dice Elisa Ercoli presidente di Differenza Donna.
Senza fermarsi: è il titolo della grapich novel promosso da Senza fermarsi e prodotto dall’impresa culturale Melting Pro che racconta le testimonianze di quattro donne dall’Africa e dall’Italia che hanno avuto la capacità di adattarsi e reinventarsi durante la pandemia.
Impossibile 2022: si è concluso ieri lo spazio di confronto pensato da Save The Children sui diritti dei minori per condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze generate dalla pandemia. Ascoltiamo il presidente dell’organizzazione Claudio Tesauro.
Memoria e impegno. Oggi sono 30 anni dalla strage di Capaci dove il tritolo mafioso uccise Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. A Palermo la manifestazione con mille studenti e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Senza cornice: è il podcast con cui Giovanni Cupidi, attivista per i diritti delle persone con disabilità, racconta cinque storie di persone con disabilità e di persone detenute accomunate dall’avere intrapreso un percorso di inclusione. Ascoltiamone un estratto.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.