Tutti in piazza. Domani a Padova l’iniziativa pubblica per impedire lo sgombero di una palestra popolare. Il servizio di Elena Fiorani.
La Palestra Popolare Chinatown porta lo sport in piazza come antidoto allo sgombero e risponde alla minaccia con le attività realizzate da anni con e per la gente del quartiere. La storia di questa realtà inizia quattro anni fa con il recupero di un magazzino abbandonato dell’Inps: da allora al suo interno vive una palestra popolare che garantisce a centinaia di persone sport e attività fisica senza discriminazioni economiche, etniche o di genere.
Ma ora l’Inps ha deciso di mettere all’asta anche questo stabile. I gestori dello spazio hanno scelto di mobilitare le persone per difendere un’idea di sport per tutti che si è concretizzata nel quartiere. Per questo l’appuntamento è domani in Piazza Caduti della Resistenza, per una giornata di sport popolare e socialità.
Persone in fuga: è il progetto di Oxfam a sostegno dei rifugiati ucraini in Italia che prevede l’attivazione di unità mobili a Roma, Padova e in sei province toscane. L’obiettivo è quello di intercettare i bisogni delle persone ospitate in strutture dove non sono garantiti i servizi minimi per l’integrazione o che sono rimaste tagliate fuori dal sistema di accoglienza.
Save the genitori. È il titolo del nuovo podcast di Save The Children dedicato alla genitorialità: cinque puntate dedicate alle mamme e ai papà per offrire spunti di riflessione e consigli utili. Ascoltiamone un estratto.
Bene ma non troppo. Il Terzo settore si conferma pilastro della coesione sociale e occupazionale nel nostro Paese ma l’accesso al credito rimane un problema, soprattutto al Sud. Lo rileva la ricerca presentata da Banca Etica.
Contro le mafie. La Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme ha vinto il premio “Uniti per la Legalità”, l’evento nazionale dei giovani commercialisti, per la gestione virtuosa del primo bene confiscato alla malavita organizzata nella città calabrese e che oggi è una realtà lavorativa, sociale, culturale e politica.
Un aiuto concreto. In Friuli Venezia Giulia sono stati attivati 18 sportelli a sostegno del volontariato. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Fish e Federazione Volontariato FVG prevede servizi che vanno dalle pratiche amministrative al supporto tecnologico.
Cantieri Viceversa. A Parma la tre giorni della finanza sostenibile e del Terzo settore insieme per dare vita a nuove sinergie virtuose. Ascoltiamo la portavoce del Forum Vanessa Pallucchi.
Orrore senza fine. Dallo scoppio del conflitto in Ucraina sono morti 335 bambini e sono oltre diecimila i civili feriti o rimasti uccisi. L’Alto Commissario Onu per i diritti umani Michelle Bachelet ha condannato la “guerra senza senso” della Russia in Ucraina chiedendo la fine delle “insopportabili” sofferenze dei civili.
Meeting internazionale antirazzista. Torna a Cecina Mare la quattro giorni e un programma fitto di iniziative e di ospiti. Il servizio è di Clara Capponi.
28^ edizione del MIA – Meeting internazionale antirazzista, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI Toscana, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot. Anche quest’anno in programma fino all’8 luglio diversi incontri con rappresentanti delle Istituzioni, dell’associazionismo e del mondo culturale e momenti di formazione per gli operatori e le operatrici dell’accoglienza (SAI) e sul tema delle politiche Internazionali promossi dall’Atlante delle Guerre. Tra gli ospiti l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano.
Alternative reali. Alla IX edizione dell’EcoForum organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club presentati i dati del sondaggio Ipsos: per il 70% degli intervistati lo sviluppo dell’economia circolare e l’energia da fonti rinnovabili possono contrastare l’aumento delle bollette.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.