Notizie

Tutti in piazza con la Palestra Popolare Chinatown: mobilitazione contro lo sgombero a Padova

di Redazione GRS


 

 

 

Tutti in piazza. Domani a Padova l’iniziativa pubblica per impedire lo sgombero di una palestra popolare. Il servizio di Elena Fiorani.

La Palestra Popolare Chinatown porta lo sport in piazza come antidoto allo sgombero e risponde alla minaccia con le attività realizzate da anni con e per la gente del quartiere. La storia di questa realtà inizia quattro anni fa con il recupero di un magazzino abbandonato dell’Inps: da allora al suo interno vive una palestra popolare che garantisce a centinaia di persone sport e attività fisica senza discriminazioni economiche, etniche o di genere.

Ma ora l’Inps ha deciso di mettere all’asta anche questo stabile. I gestori dello spazio hanno scelto di mobilitare le persone per difendere un’idea di sport per tutti che si è concretizzata nel quartiere. Per questo l’appuntamento è domani in Piazza Caduti della Resistenza, per una giornata di sport popolare e socialità.

Persone in fuga: Oxfam a sostegno dei rifugiati ucraini in Italia

di Redazione GRS


Persone in fuga: è il progetto di Oxfam a sostegno dei rifugiati ucraini in Italia che prevede l’attivazione di unità mobili a Roma, Padova e in sei province toscane. L’obiettivo è quello di intercettare i bisogni delle persone ospitate in strutture dove non sono garantiti i servizi minimi per l’integrazione o che sono rimaste tagliate fuori dal sistema di accoglienza.

Meeting internazionale antirazzista: iniziative e ospiti fino all’8 luglio

di Redazione GRS


 

 

Meeting internazionale antirazzista. Torna a Cecina Mare la quattro giorni e un programma fitto di iniziative e di ospiti. Il servizio è di Clara Capponi.

28^ edizione del MIA – Meeting internazionale antirazzista, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI Toscana, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot. Anche quest’anno in programma fino all’8 luglio diversi incontri con rappresentanti delle Istituzioni, dell’associazionismo e del mondo culturale e momenti di formazione per gli operatori e le operatrici dell’accoglienza (SAI) e sul tema delle politiche Internazionali promossi dall’Atlante delle Guerre. Tra gli ospiti l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano.