Notizie

Roma, nasce il Welcome Center: un presidio sociale per i più fragili

di Redazione GRS


Domani a Roma l’inaugurazione del centro per le persone più fragili. Il servizio di Ciro Oliviero.

Domani ci sarà l’inaugurazione del Welcome Center alla stazione Tiburtina di Roma. Un presidio sociale unico, pensato per accogliere le persone più fragili e garantire loro accesso ai servizi essenziali. Un progetto nato dalla coprogettazione “Welcome Net” tra il Municipio II e sei enti del terzo settore. Il centro sarà un simbolo di solidarietà ed inclusione, accompagnato dalla struttura di accoglienza Welcome Home e da sportelli dedicati a salute, leggi, digitale e supporto psicologico. Una nuova rete per un futuro più umano.

Il commovente coming out del campione polacco di sci Andrzej Stekala

di Redazione GRS


Il 29enne polacco Andrzej Stekala, saltatore con gli sci, ha scelto di onorare la memoria del compagno scomparso recentemente facendo coming out con un messaggio su Instagram. L’atleta ha vinto il bronzo a squadre ai Mondiali del 2021 e con l’inizio di questo nuovo anno ha deciso, dopo 8 anni di relazione, di dichiarare al mondo la propria omosessualità.

Cinema e sociale: al via il bando per l’Ettore Scola Irpinia International Film Festival 2025

di Redazione GRS


Al via il bando per l’Ettore Scola Irpinia International Film Festival 2025. Il servizio di Patrizia Cupo.

Non solo una competizione, ma un’occasione per promuovere il cinema come strumento di riflessione sui temi sociali e per raccontare storie di emarginazione e riscatto. Sono aperte le iscrizioni al concorso che celebra Ettore Scola, regista degli “ultimi”. Il festival si terrà ad agosto a Trevico, paese natale del maestro di C’eravamo tanto amati; due le categorie in gara: miglior lungometraggio internazionale, miglior cortometraggio italiano dedicato a opere prodotte negli ultimi due anni.  Entrambe le categorie devono esplorare il tema degli “ultimi” in tutte le sue sfaccettature, ispirandosi ai valori e alla sensibilità sociale di Scola.  Informazioni su www.trevico.net.