Notizie

“SÌ Matrimonio Egualitario”: Arcigay al fianco dell’iniziativa referendaria

di Redazione GRS


Un’altra strada. Arcigay segue con interesse l’iniziativa referendaria che mira ad abrogare dalla legge sulle unioni civili tutti gli aspetti che attualmente la pongono un gradino sotto il matrimonio: “ristabilendo l’uguaglianza – dice il presidente Gabriele Piazzoni – che il legislatore non ha voluto conferire ai due istituti, a partire dall’esclusione delle coppie same sex dai percorsi dell’adozione”.

Consigli comunali sciolti per mafia nel 2021: sono 14 e tutti al Sud

di Redazione GRS


Nelle mani dei clan. Nel corso del 2021, nel trentesimo anno di applicazione della normativa sugli scioglimenti per mafia, sono stati emessi 14 decreti di scioglimento di Consigli comunali per infiltrazioni mafiose, riguardanti tutti Comuni del Mezzogiorno: 4 in Puglia, Calabria e in Sicilia, 2 in Campania. I dati aggiornati da Avviso Pubblico.

“Se io fossi Cipì”: giovani creano racconti nel segno di Mario Lodi

di Redazione GRS


 

 

“Se io fossi Cipì”: è il contest rivolto a bambini, maestri ed educatori per realizzare racconti seguendo l’esempio del maestro pedagogista e scrittore Mario Lodi. Il servizio è di Clara Capponi.

Cipì è un passerotto curioso e disobbediente, smanioso di tuffarsi nel mondo senza esserne pronto. E’ lui il protagonista di una delle favole più famose del maestro pedagogista e scrittore Mario Lodi e per celebrare i 100 anni dalla sua nascita l’impresa sociale Con i Bambini organizza un evento nazionale in diretta streaming in programma il 17 febbraio in cui verranno presentati racconti, podcast e i video autoprodotti dai bambini insieme a maestri ed educatori. Un contest che resta comunque aperto alla creatività di tutti i ragazzi che vorranno ancora partecipare.

I lacci arcobaleno del tennista Liam Broady: agli Australian Open un ace per i diritti

di Redazione GRS


Un ace per i diritti. Il tennista inglese Liam Broady, è sceso in campo agli Australian Open con i lacci arcobaleno per sensibilizzare il pubblico sul tema dell’omofobia nello sport. “Volevo solo inviare il mio supporto alla comunità – ha detto Broady – siamo nel 21° secolo ed è assurdo che le persone non possano sentirsi apertamente gay”.

Il 28enne tennista inglese, Liam Broady ha perso malamente e in 3 set al primo turno degli Australian Open contro il ‘cavallo pazzo’ Nick Kyrgios. Ma Brody ha comunque lasciato il segno. Liam, attualmente numero 128 al mondo, è infatti sceso in campo sfoggiando dei lacci arcobaleno.

Broady ha spiegato di aver voluto indossare quei lacci per mostrare solidarietà alla comunità LGBTQ e per aumentare la consapevolezza nei confronti dell’omosessualità all’interno del circuito professionistico maschile ATP, ufficialmente “inesistente”.

“Volevo solo inviare il mio supporto alla comunità. Non penso che sia davvero un tabù nel tennis maschile, ma ho già sentito domande sul perché non ci siano tennisti apertamente gay e volevo solo esprimere il mio sostegno. Molti ragazzi della comunità LGBT mi hanno dato supporto nel corso della mia carriera, ci sono sempre stati, dal primo giorno, quindi volevo ringraziarli”. Alla domanda se esista una “cultura omofoba” all’interno del tennis maschile che impedisca ai giocatori gay di fare coming out pubblicamente, Broady ha risposto: “Non credo. Voglio dire, immagino che nella società in cui viviamo ci sia una cultura del genere, giusto? Soprattutto nello sport. Ho visto che il primo calciatore apertamente gay [Josh Cavallo] è appena uscito in Australia un paio di mesi fa. Ed è difficile, giusto? Voglio dire, è una grande cosa da fare, siamo nel 21° secolo ed è assurdo che le persone non possano sentirsi apertamente gay. È piuttosto triste, davvero”.

Broady ha aggiunto: “Ma sai, si spera che io possa contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica, ma non è che voglia costringere nessuno a fare coming out. Non voglio. È una loro scelta. Quindi puoi solo cercare di dare supporto nel modo in cui puoi e far loro sapere che va tutto bene”.

Se nel tennis femminile abbiamo assistito a più di un coming out, basti pensare alle leggendarie Martina Navratilova e Billie Jean King, gli unici tennisti di alto livello ad aver mai fatto coming out sono stati Brian Vahaly, nel 2017, 10 anni dopo essersi ritirato dalle scene, e Jan-Michael Gambill, ritiratosi nel 2010 e da anni felicemente fidanzato con Malek Alqadi.

Buon compleanno Articolo 21: i 20 anni dell’associazione

di Redazione GRS


Informazione e impegno sociale. L’associazione Articolo 21 compie venti anni. Libertà di espressione e verità saranno al centro di un viaggio attraverso l’Italia, con una serie di iniziative. Si comincia il 20 gennaio in Emilia Romagna con la consegna di una targa alla comunità di Marzabotto e un’altra al Centro documentale Enzo Biagi a Pianaccio con la partecipazione della famiglia del grande giornalista.

Terzo settore, come fare buona progettazione sociale

di Redazione GRS


Dica Europa. Si è concluso il progetto Dialogo, Integrazione, Competenze e Abilità nel nuovo Terzo settore promosso da Anpal e Fondo Sociale Europeo in 13 regioni italiane per promuovere conoscenze teoriche e abilità operative nell’ambito della progettazione sociale. Tra i partner Cittadinanzattiva, Arci e Legambiente. Ascoltiamo la docente Maria Fabbri.