Notizie

Le organizzazioni della società civile alzano la voce: dieci punti di pace indirizzati a Governo e Parlamento

di Redazione GRS


 

 

10 punti di pace. Le organizzazioni della società civile sollecitano decisioni politiche coerenti di fronte alle tensioni internazionali. Il servizio di Pierluigi Lantieri.

Si parte dalla ridefinizione di un nuovo ordine mondiale condiviso e si arriva alla necessità di leader politici visionari. Nel mezzo tante altre proposte e riflessioni su ruolo dell’Italia, disarmo controllato, cooperazione e sviluppo sostenibile.

Fanno sentire la propria voce le Reti AOI, CINI, LINK 2007, promotrici di un documento indirizzato a Governo e Parlamento. Ad essi, infatti, il compito di dare seguito alle aspettative di chi ha la pace come missione fondativa.
“Noi Organizzazioni della società civile impegnate nella cooperazione e solidarietà internazionale – concludono – rimaniamo aperte alla collaborazione con le Istituzioni italiane ed europee a questo fine”.

di Pierluigi Lantieri

“Lo sport per generare comunità”: oggi a Rimini con 500 bambini e ragazzi

di Redazione GRS


 

 

Quartieri attivi: oggi a Rimini cinquecento bambini e ragazzi per l’evento “Lo sport per generare comunità”. Il servizio di Elena Fiorani.

Rimini Rugby ha dato appuntamento al campo sportivo ‘Rivabella’ ad alunni e alunne delle 23 classi scolastiche che hanno aderito al Presidio sportivo ed educativo, unico tra i 22 vincitori in Emilia Romagna, del bando nazionale Sport per Tutti “Quartieri” promosso da Sport e Salute S.p.A.

In campo ci sarà anche Andrea Lo Cicero, pilone sinistro della Nazionale Italiana Rugby, per promuovere un progetto che si basa sulla relazione fra tante realtà: associazioni sportive, scuole, Università, enti del terzo settore. Insieme per aiutare i ragazzi a individuare luoghi accessibili dove fare attività e generare comunità. Obiettivo dell’intervento, infatti, è creare un polo in cui le persone possano stare assieme, attraverso lo sport.

Napoli, “La mia banda è pop”: il progetto contro la violenza tra minori

di Redazione GRS


Fermare la violenza. A Napoli ogni 36 ore un minore è denunciato o arrestato per detenzione di armi come coltelli, pistole e ordigni rudimentali. Al via il progetto “La mia banda è pop” contro la devianza minorile selezionato da Con i Bambini. Ascoltiamo Barbara Pierro, presidente di Chi rom e chi no.

I giovani della “Ri-Costituente”: terza edizione del Festival a Cartosio

di Redazione GRS


 

 

 

 

Costituzione 2050: a Cartosio la terza edizione del Festival Ri-Costituente con giovani da tutta Italia. Il servizio è di Clara Capponi.

Ragazze e i ragazzi tra i 16 e i 25 anni, scelti tramite bando, si stanno preparando per essere ospiti a Cartosio (in provincia di Alessandria) il 4 giugno per la terza edizione del festival “Ri-Costituente” dedicato ad amplificare la voce dei giovani sul futuro del Paese. I 10 giovani che hanno passato la selezione saranno protagonisti di incontri e conference call oltre che alla stesura di un manifesto per la cittadinanza nel mondo digitale.

La sede non è casuale: Cartosio è infatti il paese che ospitò nei suoi ultimi anni Umberto Elia Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente a cui dobbiamo le fondamenta della nostra Repubblica Democratica.