Notizie

“No war”: la spinta pacifista dello sport mondiale

di Redazione GRS


 

 

Trasferte pericolose. Segnali di dissenso verso la guerra arrivano anche dal mondo dello sport. Ci racconta tutto Elena Fiorani,

“Non posso parlare a nome dell’associazione dei piloti di Formula 1, ma personalmente non voglio correre in Russia e la F1 non dovrebbe correrci. Tante persone stanno morendo per ragioni stupide”. Sono le parole del pilota Sebastian Vettel, che si uniscono all’appello delle Federazioni calcistiche di Polonia, Svezia e Repubblica Ceca perché le partite di qualificazione ai Mondiali 2022, in programma il mese prossimo, non si giochino in Russia.

Lo Schalke 04 ha deciso di rimuovere il logo del main sponsor GAZPROM dalle maglie del club. Un forte “No alla guerra” è giunto da Fedor Smolov, primo giocatore della nazionale russa a schierarsi apertamente contro l’attacco armato all’Ucraina.

Educare alla sostenibilità: si conclude SDGs Festival

di Redazione GRS


Buone pratiche. Oggi la giornata conclusiva di SDGs Festival: oltre 25.000 studenti e più di 1.500 docenti hanno dialogato e interagito con manager ed esperti di sostenibilità di grandi aziende e fondazioni su temi come crisi climatica, plastica e disinformazione, educazione finanziaria, economica circolare, agricoltura sostenibile.

Un “Neon” contro l’hate speech: la mostra promossa dal Csv Torino

di Redazione GRS


Scatti contro l’hate speech. Il Csv di Torino promuove la mostra “N.E.O.N.: una nuova luce per il quartiere!”, per celebrare la fotografia come strumento di lotta contro i linguaggi d’odio e sensibilizzare i cittadini sui temi della riqualifica del territorio e l’inclusione sociale. Appuntamento presso la sala mostre del Centro Civico.

Scoppia la guerra in Ucraina: la mobilitazione dei pacifisti

di Redazione GRS


 

 

 

È iniziata la guerra. Questa mattina l’attacco della Russia all’Ucraina: la mobilitazione dei pacifisti. Il servizio di Fabio Piccolino.

L’invasione dell’esercito russo in Ucraina tiene il mondo con il fiato sospeso e il mondo del terzo settore unanime nel condannare ogni violenza, sin dall’inizio delle tensioni.

Dalle organizzazioni pacifiste come Tavola della pace che da giorni invita tutti a firmare l’appello contro la guerra e mettere una bandiera arcobaleno alla finestra, a quello del Forum Terzo Settore affinché prevalga la via della diplomazia. Da Amnesty, che sollecita le parti al rispetto dei diritti umani al Centro Astalli, che ha espresso la propria vicinanza alla comunità ucraina in Italia, fino alla Caritas, che a Kiev sta rafforzando le attività a favore dei più fragili.

Posta più sociale: accordo con il Forum terzo settore

di Redazione GRS


Posta più sociale. Firmato il Protocollo dall’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante e dalla Portavoce del Forum, Vanessa Pallucchi, nel quadro delle politiche di sostenibilità. L’accordo prevede un’alleanza su progetti di sviluppo di aree interne e l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate

Al via il progetto narrativo “Invisibili – Storie e idee di un’impresa sociale”

di Redazione GRS


“Invisibili – Storie e idee di un’impresa sociale“. Al via il progetto narrativo del Consorzio COOB sulle proprie pagine social e su Spotify.  Il primo appuntamento è l’intervista fatta a Luciano Volpi, autore del libro “Il mondo di Amu“. Ascoltiamo un estratto.

Disability Card, si parte: plauso della Fish

di Redazione GRS


Finalmente si parte. Dal 22 febbraio, l’INPS rende possibile richiedere sul proprio sito la Disability Card, attraverso una specifica sezione cui accedere tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. Plauso della Fish: “Il presidente, Pasquale Tridico ha mantenuto gli impegni assunti”