Notizie

Dove fallisce l’Europa: il report sui migranti in Bosnia-Erzegovina

di Redazione GRS


Dove fallisce l’Europa. A un anno di distanza dall’incendio che ha distrutto il campo profughi di Lipa, in Bosnia ed Erzegovina, la rete Rivolti ai Balcani ha presentato un report sulle condizioni delle persone in transito nella nuova struttura aperta il mese scorso. Ascoltiamo Gianfranco Schiavone di Asgi.

Aumentano le aggressioni ai giornalisti in Italia: 156 attacchi nel 2021

di Redazione GRS


Linguaggio d’odio. Le aggressioni ai giornalisti in Italia sono in aumento: lo dicono i dati dell’Osservatorio del Ministero dell’Interno che registrano 156 episodi, contro i 129 dello scorso anno. La maggior parte degli attacchi arriva da contesti politico-sociali, mentre il 13% da ambienti della criminalità organizzata. In crescita anche gli episodi di violenza verbale sui social network sul tema della pandemia.

Canzoni da museo: il progetto della cantautrice Roberta Giallo

di Redazione GRS


Arte accessibile: si chiama “Canzoni da museo” il progetto attraverso cui la cantautrice Roberta Giallo ha scelto di musicare, arrangiare e dare nuova veste alle liriche di alcuni poeti di fama nazionale ed internazionale. L’album mira ad unire poesia, canzone e luoghi d’arte per rendere la cultura il più possibile trasversale.

Migranti, schizzano le rimesse: + 7,3% a livello globale nel 2021

di Redazione GRS


 

 

Strumento fondamentale. Anche nel 2021 aumentano le rimesse dirette dei migranti verso i loro Paesi di provenienza. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Il totale delle rimesse dirette verso Paesi a basso e medio reddito (con esclusione della Cina) supererà la somma di investimenti diretti esteri (Fdi) e aiuti allo sviluppo (Oda)”. A parlarne è un articolo pubblicato su ‘Oltremare’, il web magazine dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo che nel 2021 a livello globale “vede una crescita del 7,3 per cento raggiungendo i 589 miliardi di dollari”.

Soldi questi, si rileva ancora nell’articolo, “tra i più ‘tassati’ al mondo, su cui gravano in media commissioni per il 5,5 per cento”. La questione è stata affrontata anche al G20 sotto la presidenza italiana nell’ambito di una strategia generale di inclusione finanziaria.

di Pierluigi Lantieri

Il 19% degli italiani ricicla i regali di Natale

di Redazione GRS


Non si butta via niente: quasi un italiano su cinque (19%) che ha ricevuto regali di Natale ricicla quest’anno quelli indesiderati. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ che evidenzia il ritorno di un’abitudine che lo scorso anno era stata praticamente azzerata con le feste in totale lockdown.