Due giorni a Venezia, questa la tappa veneta dell’Amerigo Vespucci, il programma di eventi legato alla nave scuola che, grazie alla collaborazione con il Ministro per le disabilità, dà modo a enti e associazioni di raccontare storie e progetti che migliorano la qualità della vita non solo di chi usufruisce dei servizi, ma di tutti.
All’istituto Borgoncini Duca di Roma il progetto pilota promosso dal Centro per il libro e la lettura. Ascoltiamo l’ideatore e giornalista Enrico Sbandi.
L’associazione ScopriAmo l’Autismo ha lanciato il progetto Calcio Inclusivo, rivolto a bambini tra i 6 e i 12 anni con diagnosi di autismo di tipo 1. Lo sport è lo strumento migliore per aiutare i bambini autistici.
Amnesty international ha lanciato un appello affinché le forze armate in Myanmar cessino immediatamente gli attacchi contro obiettivi civili nelle aree colpite dal terremoto. La priorità è che i soccorsi possano raggiungere più rapidamente possibile la popolazione.
Oggi è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Anffas e Angsa organizzano un convegno internazionale su diritti, comprensione, trattamenti e servizi. Ascoltiamo il presidente nazionale Anffas Roberto Speziale.
Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF hanno illustrato, nel corso di una conferenza stampa, le azioni legali intraprese nei confronti del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Nonostante i gravi impatti sull’ambiente siano evidenti – spiegano le organizzazioni – non sono state contemplate soluzioni alternative, né risolte le molteplici questioni tecniche.
Ieri a Latina il presidio, organizzato dalla Cgil, per chiedere verità e giustizia per Satnam Singh, il bracciante morto lo scorso giugno dopo un incidente sul lavoro, in occasione dell’apertura del processo. Anmil si è costituita parte civile per dare voce alle vittime e garantire che la decisione assuma un valore esemplare in termini di giustizia e di prevenzione.
Triplicata in tre anni la dotazione di libri per il progetto #IoleggoperchéLab-Nidi. Il servizio di Patrizia Cupo.
Oltre 350 nidi selezionati nelle aree fragili della Lombardia e nel nord ovest del Piemonte, il 40% in più rispetto al 2022, ai quali sono stati donati ben 8850 libri, il triplo rispetto all’edizione precedente. Vola la versione per piccoli del progetto #Ioleggoperché voluto dall’Associazione italiana editori per promuovere la lettura tra i piccini dagli 0 ai 3 anni: presentati alla Bologna Children’s Book Fair, i dati dicono che sono ben 10mila e 300 i bambini e 1.930 gli educatori coinvolti. Grazie alle donazioni, tre quarti dei nidi nelle aree di maggiore disagio hanno creato o ampliato la propria biblioteca scolastica.
Ad Avezzano, in Abruzzo, uno spazio sarà riqualificato e destinato a promuovere sport e aggregazione sociale fra i giovani e giovanissimi in una delle aree più popolose della città. Il progetto è inserito tra le attività previste nell’azione di contrasto alla povertà educativa per ragazzi e ragazze in condizioni di fragilità.
ASGI, ActionAid, Cnca e altre organizzazioni hanno scritto un manifesto per denunciare l’uso strumentale e distorto dei rimpatri volontari assistiti dai paesi di transito, come Libia e Tunisia, dove i diritti fondamentali delle persone migranti vengono sistematicamente violati. Tra le richieste, libertà di movimento e politiche di protezione.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.