Notizie

Roma, proiezione dedicata al centenario di Franco Basaglia

di Redazione GRS


In occasione del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, stasera nella sede del Csv Lazio a Roma sarà proiettato il lungometraggio prodotto dalla Fondazione Messina per la regia di Franco Jannuzzi, che si ispira alla straordinaria vicenda di Ezio e al programma Luce è Libertà, sviluppato dalla Fondazione stessa per garantire dignità e diritti alle persone fragili

Fondazione Cesvi: il 2024 è stato un “annus horribilis”

di Redazione GRS


Nel 2024 i conflitti armati e i disastri naturali hanno provocato 200mila morti e 117 milioni di sfollati. A lanciare l’allarme è Fondazione Cesvi che ricorda che nel mondo sono attivi 56 conflitti armati, il numero più alto dalla Seconda Guerra Mondiale. Ascoltiamo la testimonianza di Isabella Garino sulla situazione in Somalia 

Atelier Alzheimer: un nuovo spazio di cura a Barberino del Mugello

di Redazione GRS


A Barberino del Mugello, in Toscana, un nuovo spazio di cura e sostegno. Il servizio di Anna Monterubbianesi

A gennaio per i residenti di Barberino in Mugello aprirà a l’Atelier Alzheimer, un nuovo servizio, gestito dalla cooperativa sociale Nomos per offrire uno spazio sicuro e stimolante per le persone con i primi segni di demenza, dove poter partecipare ad attività educative e ricreative, a beneficio del benessere psicofisico dei pazienti. L’Atelier sarà un ambiente dove le persone potranno socializzare, mantenersi attive e ricevere supporto da una rete multidisciplinare di esperti, tra cui educatori specializzati, psicologi, musicoterapeuti e neuropsicologi. Per i caregiver sarà uno spazio dove ricevere informazioni, sostegno psicologico e consigli pratici.

 

Milano ricorda Franco Bomprezzi con tre progetti dedicati

di Lorenzo Boffa


Domani alla Casa dei Diritti del Comune di Milano l’evento per ricordare il giornalista Franco Bomprezzi, a dieci anni dalla sua scomparsa. Un momento di riflessione e analisi organizzato da Ledha e Uildm che saranno l’occasione per presentare tre progetti pensati per conservare e tramandare il suo pensiero. 

Lorenzo Boffa

Afghanistan: donne escluse dalle scuole mediche

di Redazione GRS


Alle donne afghane verrà impedito di studiare nelle scuole di medicina del Paese. Secondo Medici Senza Frontiere la conseguenza sarà che ci saranno sempre meno mediche, infermiere, ostetriche e tecniche di laboratorio, con gravi conseguenze per la salute pubblica, in particolare in ambito materno e riproduttivo.