È il titolo della mostra che a Ferrara mette insieme le opere di Anna Di Prospero e Milli Gandini, fondatrice negli anni 70 del Gruppo Femminista Immagine di Varese. L’esposizione vuole narrare il ruolo delle donne e l’idea di casa che, sin dall’antichità, è espressione dell’organizzazione di tutte le relazioni umane.
130 milioni di persone nel mondo sono in fuga da guerre, violenze e persecuzioni: sono i dati del nuovo Rapporto di Fondazione Migrantes che spiega come nell’Unione europea e in Italia il diritto d’asilo sia sempre più a rischio.
Crisi climatica e temperature record sono le cause maggiori dell’erosione dei ghiacciai. Legambiente ha presentato il report sulla salute dei “giganti bianchi” chiedendo interventi immediati. Ascoltiamo Vanda Bonardo dell’associazione
Per il Forum del Terzo Settore “La proroga di un anno dell’attuale regime di esclusione Iva per il Terzo settore è una buona notizia ma l’intervento rimane un rimedio provvisorio”. L’organizzazione ha sottolineato l’importanza delle altre questioni per il Terzo settore e il welfare del Paese nella Legge di Bilancio.
Dall’Arci al Cnca passando per Libera, Acli, Amnesty e Antigone aumentano le adesioni per la manifestazione di sabato contro il ddl Sicurezza. Ascoltiamo l’appello dell’attore Elio Germano
Su Rai Play sound, il podcast di Vincenzo Frenda che riunisce i racconti di 10 genitori che hanno perso un figlio. Storie di dolore sì, ma soprattutto di rinascita e crescita, un’indagine sull’animo umano quando subisce il dolore più grande che si possa provare.
Il Cai di Terni si dota della joelette, una speciale carrozzina elettrica che consente alle persone con disabilità di fare trekking e passeggiate nella natura: l’unica condizione è la presenza di numerosi volontari che possano condurla. Il debutto è in programma sabato 14 dicembre ad Amelia lungo il Cammino del Germanico.
Il disastro del sito ENI di Calenzano si aggiunge al disumano trend infortunistico del 2024. Ascoltiamo il Presidente di ANMIL Toscana Alessandro Grassini
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che contiene la proroga al 10 gennaio 2026 dell’applicazione del nuovo regime di esenzione IVA per il non profit. Le organizzazioni italiane si erano mobilitate nelle scorse settimane per chiedere una soluzione definitiva al problema
40 organizzazioni della società civile chiedono la chiusura dei Centri di permanenza per il rimpatrio. Ieri a Roma la presentazione del report da cui emergono gravi violazioni dei diritti delle persone rinchiuse. Ascoltiamo Filippo Miraglia di Tavolo Asilo
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.