Fare presto. Il tema del lavoro rimane al primo posto, incalzato da sanità e le prospettive per i giovani. Si registra un incremento per la questione del fisco. Torna a crescere l’importanza assegnata alla tutela ambientale, mentre risultano in calo sicurezza e immigrazione. Queste le priorità per gli italiani nel sondaggio di Swg.
Per una Salute Mentale di Comunità: si è conclusa nei giorni scorsi la conferenza nazionale promossa dal Ministero della Salute per discutere di diritto alla cura, inclusione sociale e politiche future. Ascoltiamo Devora Kestel, direttore del dipartimento di salute mentale dell’OMS.
Vaccini per tutti. In Campania arriva l’ok per i migranti irregolari: 250 adesioni a Castel Volturno. Nell’ambulatorio di Emergency assistenza nell’uso della piattaforma per aderire alla campagna vaccinale e attività di sensibilizzazione e informazione.
“Linaluna pensa e sogna”: così si intitola il primo prezioso libro nato dal laboratorio di scrittura creativa ideato dall’Associazione La Scintilla Onlus che sarà presentato giovedì 1 luglio a Napoli. Linaluna, primo lavoro della collana del laboratorio “Le storie dentro” organizzato dall’Associazione, è scritto e illustrato da persone con disabilità psicomotoria.
Lavoratori dello sport in piazza: Cgil, Cisl e Uil non si arrendono al rinvio della riforma dello sport posticipata al 31 dicembre 2023. Il settore, duramente colpito dalla crisi pandemica, occupa oltre 100mila lavoratori dipendenti e più di 500mila collaboratori. Domani il presidio in piazza Montecitorio a Roma.
Nuova stagione di diritti. Lo chiede Acli Terra dopo la morte del bracciante deceduto dopo aver lavorato per ore sotto al sole rovente. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
“Morire di lavoro non è mai accettabile e non lo può essere se la sua attività è svilita e ricondotta ad una condizione di schiavitù deprivata dalle condizioni minime di civiltà e dignità della persona”: è la denuncia di Acli Terra che ricorda la morte di Camara Fantamadi, bracciante del Mali morto mentre rientrava dal lavoro. “Dobbiamo aprire una nuova stagione di richiesta – afferma il vicepresidente Gianluca Mastrovito – ed affermazione di diritti e giustizia sociale per chi non ha possibilità di chiedere, per chi è schiacciato dal ricatto della necessità”.
Un nuovo modello di società. ll Piano nazionale di ripresa e resilienza è un’occasione straordinaria affinché il terzo settore possa essere protagonista di un’economia solidale e attenta all’ambiente. E’ il messaggio che arriva dall’Assemblea nazionale del CNCA, che sottolinea come le organizzazioni sociali debbano essere un elemento strutturale della ripresa.
Discarica digitale. Il volume dei rifiuti elettronici è in costante crescita a livello globale: si stima che nel 2019 ne siano stati generati oltre 50 milioni di tonnellate. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le difficoltà di smaltimento nei Paesi a basso reddito mettono in pericolo la salute di milioni di persone.
Cresce il caldo, cresce la prevenzione. Al via la campagna CRI-Legambiente. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Per contrastare la crisi climatica e prevenire gli effetti delle ondate di calore, un numero verde, già attivo, e un vademecum con i comportamenti più utili da adottare per mitigare gli impatti del fenomeno. L’Italia è infatti tra i Paesi che rischiano uno dei maggiori aumenti di mortalità associata al caldo.
Per questo Croce Rossa e Legambiente uniscono le forze anche con l’obiettivo di promuovere azioni che tengano insieme giustizia ambientale e sociale. Il numero verde, attivo 24 ore su 24 risponde all 800 – 065510
Piazza “Smisurata Preghiera”. Ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, il primo indirizzo civico d’Italia dedicato a una canzone. Il riferimento al brano di Fabrizio De Andrè che esattamente 25 anni fa vinse il Premio Lunezia, vuole premiare un’opera d’arte che ha saputo esprimere lo spirito del tempo e offrire sempre più dignità e considerazione all’arte-canzone.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.