Fine corsa. Il quotidiano Apple Daily di Hong Kong ha cessato le pubblicazioni, dopo l’ondata repressiva che nei giorni scorsi aveva portato all’arresto del direttore e di alcuni dirigenti. Il giornale era una delle poche voci rimaste apertamente ostili al governo cinese. Lunghe le file nelle edicole per acquistare l’ultimo numero pubblicato.
Parola d’ordine sostenibilità. L’Università La Sapienza ospita il Festival della Comunicazione sportiva. Il servizio è di Elena Fiorani
Un focus su sport e turismo all’insegna della sostenibilità è quello in programma oggi a Roma, in occasione della terza edizione del Festival della comunicazione sportiva, una giornata di confronto dedicata al tema del turismo, dello sport e degli stili di vita sostenibili come vettori per il rilancio dell’Italia nel post Covid.
In programma una tavola rotonda in cui progetti e proposte della comunità di docenti e studenti saranno discussi da Valentina Vezzali (sottosegretaria con delega allo Sport) e Manuela Di Centa (consigliera del Ministro per la valorizzazione e la promozione del turismo montano e sportivo). Il tema della sostenibilità e l’attenzione allo sport e al benessere fisico sono sfide concrete che l’ateneo romano ha intrapreso da oltre un decennio, avviando e realizzando progetti scientifici e culturali con un profilo multidisciplinare.
Una guida alternativa. Si chiama “Napoli” il libro di Giusy Palumbo per Polaris editore in uscita il 5 luglio. Invita a pensare la città come un bene comune di cui prendersi cura e al turismo come difesa – e non consumo – dei territori. Lungo gli itinerari diverse le cooperative sociali che si incontrano.
Senza fine: l’Afghanistan è scosso dalla terza ondata di Covid-19 che sta travolgendo il suo sistema sanitario mentre il Paese vive una nuova instabilità per il ritiro delle truppe Nato. L’allarme arriva da Emergency che spiega come sia necessario avviare un’adeguata campagna vaccinale: al momento meno dell’1% della popolazione ha completato il ciclo di immunizzazione.
Vivere il presente. Si chiama “Digital Agility” la nuova app che aiuta le persone con disabilità a comunicare, conoscere, leggere e informarsi, aumentando la loro capacità di adattamento al nuovo contesto sociale post-pandemia. L’iniziativa nasce da una Cooperativa sociale di Biella aderente ad Anffas.
Leggere insieme ai nonni. L’iniziativa di Auser Lombardia che unisce anziani e bambini alla scoperta dei libri e del rapporto tra generazioni diverse. Ai nostri microfoni Rosa Romano, responsabile del progetto.
S’Arte di Napoli. Il progetto della sartoria sociale con la sfilata delle donne che indossano le gonne realizzate a mano utilizzando materiali di recupero. Si sono impegnate per diversi mesi nel laboratorio ‘Attaccar Bottone’ sostenuto dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese nella periferia est della città.
Piccolo punto viola. In libreria la storia a lieto fine di una bimba nata “gravemente prematura”, raccontata dalla sua mamma e dedicata alle famiglie impegnate nella stessa sfida: il ricavato va in beneficenza. Il servizio è di Clara Capponi.
Un piccolo puntino di 850 grammi. Appena nata Viola era così ma grazie alla forza della mamma e del personale medico Viola è diventata una bimba caparbia anarchica e tenace. La sua storia è raccontata nel libro Piccolo puntino viola, un racconto intenso e luminoso bello da leggere e da guardare grazie alla scrittura della mamma, Federica Bonora, e le illustrazioni di Eva Villa.
Il volume, adatto a bambini e famiglie, oltre a sensibilizzare punta a fare anche del bene. Grazie alla collaborazione con 1 caffe onlus, l’associazione fondata dall’attore Luca Argentero, il 20% dei ricavati andranno alle associazioni che si occupano di bimbi prematuri.
Libero di essere. Carl Nassib, giocatore della National Football League, ha annunciato con un video sui social di essere gay. Si tratta del primo atleta nella storia del football americano a fare coming out. “Mi auguro che un giorno video come questi non siano più necessari. Fino ad allora, però, farò la mia parte”, ha detto.
Carl Nassib dei Las Vegas Raiders è il primo giocatore attivo della National Football League (Nfl) a fare coming out. Nassib ha annunciato di essere gay e di “averlo voluto dichiarare giù da tempo. Ora mi sento a mio agio a farlo”. Il ventottenne è alla sua sesta stagione nella Nfl e alla seconda nei Raiders.
Il giocatore ha fatto il suo annuncio precisando di essere una persona molto riservata e che dunque non ha alcuna intenzione di attirare l’attenzione su di sé: “Penso solo che la rappresentanza e la visibilità siano molto importanti”, dice Nassib. Che in un post su Instagram spiega: “Non conosco tutta la storia che c’è dietro la nostra coraggiosa comunità Lgbtq, ma non vedo l’ora di impararla e di aiutare a continuare a combattere per l’uguaglianza e per l’inclusione”.
Nel giro di un’ora dal suo annuncio il difensore dei Raiders ha ottenuto una grande quantità di apprezzamenti, compreso quello della sua squadra, che ha commentato il suo posto con tre cuori neri. Nassib ha accompagnato il suo coming out con una donazione da 100 mila dollari a Trevor Project, un’associazione che lotta per prevenire i suicidi tra i giovani Lgbtq.
Inaccettabile ingerenza. Arcigay difende il disegno di legge contro l’omotransfobia dopo l’intervento del Vaticano. Il servizio è di Fabio Piccolino
“Confidiamo che il Governo Draghi difenda i principi di laicità che ispirano la nostra democrazia, respingendo al mittente l’iniziativa della Santa Sede contro il DDL Zan”. Sono le parole del segretario generale di Arcigay Gabriele Piazzoni dopo la richiesta informale del Vaticano di modificare il disegno di legge contro l’omotransfobia.
“Il compito del nostro Paese – continua Piazzoni – è quello di tutelare dalle violenze e dalle discriminazioni le cittadine e i cittadini italiani, e questo dovere, a fronte di aggressioni e violenze quotidiane che subiscono le persone LGBT+, non può essere messo in discussione”.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.