Fino al 17 dicembre nella biblioteca della Camera dei Deputati, l’esposizione “World Unseen”, mostra che rende accessibile le fotografie ai non vedenti. Ideata da Canon, è patrocinata da Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Croce Rossa Italiana: ridefinisce la fotografia e ne fa strumento di inclusione.
Migliaia di persone sono state nuovamente sfollate in Siria, dopo le escalation armate della scorsa settimana nel nord del Paese. Medici senza Frontiere sta supportando gli ospedali con kit medici, forniture per l’igiene, coperte e materassi.
L’indagine sulle competenze dei volontari “NOI+”, promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, rivela che il 54% ritiene che il proprio impegno impatti sulla cultura, l’organizzazione dei servizi e gli stili relazionali
Libertà per Abdallah Said, attivista per i diritti umani in Tunisia e per tutti i prigionieri. Lo chiedono 40 organizzazioni sociali italiane tra cui Associazione studi giuridici immigrazione e Baobab experience
Il 10 dicembre dalle 18 al cinema Pierrot arriverà Neri Marcorè in un nuovo appuntamento del cineforum di Arci Movie: presenterà il film “Zamora”, suo esordio alla regia, e per incontrare il pubblico.
Oggi a Napoli la proiezione del docufilm sulla storia di Valentina Petrillo. Ascoltiamo Paolo Valerio, professore di psicologia clinica all’Università Federico II.
Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni dall’inizio dell’anno sono morte almeno 600 persone nella rotta del Mediterraneo centrale e altre 898 sono ritenute disperse. Quasi 21 mila i migranti intercettati in mare e riportati in Libia.
L’area metropolitana di Napoli è il luogo peggiore in Italia per le persone rom in emergenza abitativa. Il servizio di Ciro Oliviero
Nell’Area Metropolitana di Napoli vive il più alto numero di rom in emergenza abitativa in Italia: oltre 3.000 persone, pari allo 0,11% della popolazione locale, a fronte dello 0,03% a livello nazionale. È quanto emerge dal report “Figli dell’abbandono” dell’Associazione 21 luglio.
Otto insediamenti formali e dodici informali tra Napoli e Giugliano ospitano un quarto dei rom presenti nei campi italiani. Le condizioni sono critiche: accesso insufficiente all’acqua, cumuli di rifiuti vicino alle abitazioni e servizi essenziali spesso lontani. A peggiorare la situazione, problemi di registrazione anagrafica e documentale. Un’emergenza che richiede interventi immediati.
Secondo il Rapporto di Legambiente che ha analizzato campioni provenienti sia da agricoltura convenzionale che biologica, nelle nostre tavole finiscono ancora troppe sostanze chimiche. Ridurne – spiega l’associazione – non è più solo un obiettivo auspicabile, ma una condizione necessaria per salvaguardare l’ambiente, la salute umana e la qualità delle produzioni.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.