Coesione, rinascita e indipendenza economica: sono i capisaldi della petizione promossa dalla Cooperativa sociale Etnos che prevede l’attivazione di Borse Lavoro per le donne vittime di violenza. 25 mila le firme raccolte e indirizzate alla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti.
Cercasi umani. Ha invaso Verona la nuova campagna ironica e originale promossa dal Csv provinciale per ingaggiare nuovi volontari. Il servizio è di Clara Capponi.
Nelle scorse settimane tanti spazi pubblicitari in giro per la città riportavano la frase “Cercasi umani. C’è bisogno di voi”. Un vero e proprio teaser, svelato il 18 maggio dal Csv di Verona, autore di questa ironica e originale campagna di comunicazione per promuovere il volontariato.
Con un secondo la campagna ha svelato il sito che ospita tante le proposte di volontariato, suggerite in modo divertente. Si può decidere di essere “solleticatori di palati”, diventando cuochi volontari, oppure “smanettoni professionisti”, mettendo a servizio le proprie abilità informatiche, o “fabbricatore di sorrisi” per chi sente invece di avere buone doti da animatore. Tutti i dettagli su www.cercasiumani.org.
Davvero universale. Arci Servizio Civile si avvia al Congresso Nazionale: dopo un anno di emergenza il ruolo delle giovani generazioni è sempre più centrale. Ai nostri microfoni il presidente Licio Palazzini.
Progettone sostenibile: quasi 500 attività ambientali, tra manutenzione delle aree verdi, aree di sosta e piste ciclabili, e più di 300 sedi di lavoro per la realizzazione di servizi di pubblica utilità. Sono alcuni dei numeri della ricerca di Euricse sull’intervento pubblico in Trentino iniziato nel 1985.
L’eredità di Dante. Parte sabato da Ravenna il tour itinerante dell’Associazione italiana Cultura Sport per ricordare il Sommo Poeta nel 700esimo anniversario dalla sua morte. Sette città in quattro regioni, per 6 conferenze e un laboratorio che andranno a indagare non solo i rapporti di Dante con il territorio ma anche la vita ai suoi tempi.
Riaperture negate. “Inspiegabile discriminazione nei confronti delle attività di centri sociali, culturali e ricreativi la cui riapertura è prevista solamente dal 1° luglio”: così commenta i provvedimenti del Governo la portavoce del Forum nazionale terzo settore Claudia Fiaschi lanciando l’appello per “riaprire i circoli, presidio attivo di coesione sociale e spazi indispensabili di prossimità”.
Fuori controllo. Dopo l’India anche il Nepal sta affrontando una grave crisi umanitaria a causa dei contagi da Covid-19. Ai nostri microfoni Marco De Ponte, Segretario Generale di Action Aid Italia.
Dubbi a metà. Lavoro, istruzione, giustizia, fisco le riforme prioritarie per gli italiani, che si dividono tra chi ritiene il Governo in grado di realizzarle (53%) e chi no (47%). È quanto risulta da un sondaggio condotto nell’ambito dell’Osservatorio Legacoop, ideato e realizzato dall’AreaStudi con il partner di ricerca IPSOS.
Pagine inclusive. Un libro racconta i diritti delle persone con disabilità. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Costituzionalista dell’Università di Milano, nel saggio “I diritti delle persone con disabilità. Principi costituzionali”, Giuseppe Arconzo prende le mosse dall’evoluzione culturale e storica della materia, per arrivare ad illustrare i più recenti passaggi legislativi e giurisprudenziali sui diritti delle persone con disabilità in tema di istruzione, salute, accessibilità, lavoro, vita indipendente e assistenza, evidenziando le principali criticità che tuttora ostacolano la realizzazione di una società realmente inclusiva per tutti.
“Come si cambia”: è il titolo della due giorni on line al via domani del progetto Europeo Max che in Italia coinvolge cooperative e consorzi sociali come Dedalus, Cosm e Communitas per fornire una rappresentazione più giusta e più accurata dei migranti. Domani si parlerà di lavoro con Laura Boldrini, presidente del Comitato dei diritti umani nel mondo della Camera dei deputati.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.