Un muro di gomma. Quello che sentono gli operatori sociali del Lazio di fronte alla richiesta delle centrali cooperative e del Forum terzo settore alla Regione: chiedono che “se il tampone è un obbligo, il vaccino è un diritto”. E hanno lanciato la campagna #vogliamovaccinarci.
Non ci arrendiamo. Lo scorso 30 aprile ignoti hanno scassinato la serranda delle botteghe del sole di Consorzio Macramè. “Riapriremo più determinati di prima. Confidiamo nelle Forze dell’Ordine per l’individuazione dei responsabili di tale vile atto o di eventuali mandanti”, ha dichiarato il presidente Giancarlo Rafele.
Sport e integrazione sociale. In pedana senza barriere con il progetto “Più scherma meno schermi”, che unisce atleti normodotati, paralimpici e non vedenti. L’obiettivo è creare a Napoli un polo stabile di attività integrata, primo in Europa, per consentire a tutti i partecipanti di allenarsi e crescere ad armi pari, perché lo sport contribuisce ad abbattere le barriere.
La sfida ambiziosa è stata lanciata dal Club Schermistico Partenopeo in sinergia con la Fondazione Banco di Napoli. “Il momento migliore per promuovere questa iniziativa la seconda edizione del Trofeo Martuscelli, contestualmente alla prova nazionale paralimpica”, spiega Sandro Cuomo, commissario tecnico della Nazionale italiana di spada.
“Ci poniamo l’obiettivo di creare anche un polo stabile di attività integrata, primo in Europa, all’Istituto Domenico Martuscelli, in modo da consentire ai non vedenti di essere messi ad armi pari con gli schermidori normodotati e in carrozzina”. Il rilancio culturale e sociale passa attraverso la pratica sportiva dopo mesi di inattività, zona rossa e lockdown.
“Lo sport contribuisce ad abbattere le barriere, una dimostrazione pratica e un segnale concreto proprio in questi giorni all’Istituto Martuscelli. I ragazzi disabili visivi devono fare sport fin da piccoli. Abbiamo la necessità di muoverci durante la giornata”, dichiara Mario Mirabile, presidente Uici Napoli.
Ingiusta causa. “Impedire la regolarizzazione dei migranti che hanno perso il lavoro è illogico e illegittimo”: è la denuncia delle associazioni aderenti al Tavolo Asilo che chiedono la revoca di una circolare del Ministero dell’Interno in palese contrasto con la normativa vigente. Secondo le organizzazioni, i diritti delle persone “non devono diventare materia di disputa politica”.
Crisi nera: dai dati del progetto “Nessuno escluso” di Emergency una fotografia molto grave sulla situazione economica. Il servizio è di Giuseppe Manzo
I dati del secondo report di Emergency nato dal progetto di distribuzione alimentare “Nessuno escluso” parlano chiaro: 11mila persone e 90 mila pacchi consegnati in 5 città da Nord a Sud. Secondo la Ong “la metà dei beneficiari ha visto il proprio reddito completamente azzerato, mentre per quasi un terzo si è dimezzato”.
Nuove povertà create dalla pandemia: solo a Milano – la città da cui è partito il progetto – di 1.600 nuclei famigliari finora presi in carico quasi la metà ha visto il proprio reddito completamente azzerato nell’ultimo anno o ridotto a più della metà (32%) a causa del Covid.
Educare senza confini: È il progetto dell’impresa sociale Sophia, che forma i giovani del Senegal e della Guinea sui rischi dell’immigrazione clandestina e sulle vie sicure e legali per partire. L’iniziativa vuole limitare gli episodi tragici come le morti in mare attraverso la consapevolezza dei possibili pericoli.
Obiettivo comune: la Consulta Nazionale del Servizio Civile Universale ha incontrato i vertici delle istituzioni per pianificare il futuro. Tra i punti condivisi l’allargamento dell’accesso a tutte le fasce giovanili, la stabilizzazione dei fondi anche tramite il PNRR e lo sviluppo della transizione digitale ed ecologica.
Razzismo sulle punte. Lo Staatsballett di Berlino risarcisce una ballerina di colore con 16mila sterline e le restituisce il posto di lavoro, dopo le accuse di razzismo. Il servizio di Elena Fiorani
“Truccati di bianco, mimetizzati”: è questa la richiesta che si è sentita fare Clohé Lopes Gomes, 29enne francese e prima ballerina di colore a essere assunta dalla compagnia tedesca. Lo scorso anno la produzione porta in scena Il Lago dei cigni e un costume con velo bianco dà il via alla richiesta di mimetizzarsi tra i colleghi. Per queste parole, e dopo il mancato rinnovo del contratto, Lopes Gomes ha reso pubblica la vicenda, ricevendo il sostegno dei social e vedendosi infine
riconosciuto un risarcimento economico e la restituzione del posto di lavoro per un anno. Una storia emblematica sugli stereotipi di omogeneità bianca che ancora gravano su questa arte. La direttrice dello Staatsballett ha così commentato: “Mi rammarico della discriminazione descritta da Chloé Lopes Gomes, che prendiamo molto sul serio e che stiamo affrontando in modo esauriente”.
Firenze sotto vetro: un film collettivo per raccontare il lockdown attraverso gli occhi dei cittadini, grazie a numerosi contributi video che rappresentano punti di vista diversi. Gli utili e una parte dell’incasso della pellicola andranno a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.
Così non basta: secondo Legambiente, nonostante i miglioramenti apportati, il Piano nazionale di ripresa e resilienza elaborato dal governo non è pienamente coerente con le politiche europee ispirate al Green Deal e alla transizione ecologica. L’organizzazione ha redatto un documento di analisi in cui si elencano quelli che vengono definiti “cambiamenti necessari”.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.