Notizie

Piano AntiCovid, anche Arci prenderà parte alla campagna vaccinale

di Redazione GRS


Noi ci siamo. L’Arci è pronta a rispondere alle direttive del Piano AntiCovid e ad aiutare le istituzioni nella campagna vaccinale. Così la presidente Chiavacci in una lettera al ministro Speranza sulle linee operative che prevedono che, oltre alle strutture sanitarie già operanti, potranno essere utilizzate anche quelle delle associazioni.

Lavoro domestico, nessun gap salariale tra stranieri e italiani

di Redazione GRS


Lavoro prezioso. Nel settore domestico parità salariale tra stranieri e italiani. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Nessun gap retributivo tra stranieri ed italiani nel comparto domestico: gli addetti regolari impiegati come colf, badanti e baby sitter godono, infatti, di un trattamento salariale sostanzialmente paritario o leggermente superiore per gli stranieri.

Un’eccezione rispetto a quanto si osserva tra i lavoratori in generale, dal momento che, secondo quanto evidenziato nel Dossier Statistico Immigrazione 2020 di Idos, la retribuzione media mensile degli occupati stranieri (1.077 euro nel 2019) è nel suo complesso di ben il 23,5% inferiore a quella degli italiani.

Vendita di armi, resta stabile l’export nel mondo

di Redazione GRS


Fuoco nemico. Per la prima volta dall’inizio del secolo, le esportazioni di armi nel mondo non sono cresciute, secondo l’ultimo Rapporto dell’Istituto internazionale di ricerca Sipri, che sottolinea però come questo dato non determini un mondo più pacifico. I più grandi esportatori restano gli Stati Uniti mentre i paesi in cui si compra maggiormente sono quelli del Medio Oriente.

Sport femminile e cultura, arriva la piattaforma Glorious

di Redazione GRS


Cultura in gioco. Glorious è la nuova piattaforma che riunisce i lavori di scrittori, fotografi, illustratori e registi famosi che parlano di sport femminile attraverso una lente artistica e culturale. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Women’s Sport Trust, realtà che vuole aumentare la visibilità e l’impatto dello sport femminile.

Le storie raccontate, a parole o per immagini, vanno dalle scalatrici della Bolivia, passando per il parkour e il ballo con longboard, alle donne della MMA Fighting Arts Academy di Londra.

Uisp, Tiziano Pesce eletto presidente nazionale

di Redazione GRS


Tiziano Pesce, 45 anni, di Genova, è il nuovo presidente nazionale Uisp. E’ stato eletto al termine del Congresso nazionale dell’associazione che si è concluso il 14 marzo, al termine di tre giorni di lavori. Sono stati impegnati 278 delegati in videoconferenza, in rappresentanza di 1.112.047 soci e 14.158 asd e società sportive.

Tiziano Pesce, con una radicata esperienza nello sport sociale e nel terzo settore, sia nel territorio ligure, sia a livello nazionale, raccoglie il testimone di Vincenzo Manco, che ha concluso un ciclo di due mandati, otto anni, al timone dell’Uisp.

“Soprattutto in momenti difficili come questi si misura il valore sociale dell’Uisp – dice Pesce, ringraziando i delegati e l’intera Uisp – Il nostro compito principale oggi è quello di essere al fianco di asd e società sportivive del territorio, al dramma di un movimento di base che rischia di essere spazzato via dall’emergenza sanitaria, che l’Uisp ha il dovere di difendere e rappresentare nei confronti del governo e ad ogni livello delle istituzioni locali”.

Sentiamo dalle sue parole le priorità del nuovo gruppo dirigente.

Migranti, report OpenPolis: arrivi in calo

di Redazione GRS


Nel 2020 circa 34mila persone sono sbarcate in Italia. Tra il 2018 e il 2020 il numero di persone sbarcate annualmente in Italia è oscillato tra 11mila e 34mila. Si tratta di un numeri sostanzialmente in linea con il periodo precedente allo scoppio della cosiddetta “crisi dei rifugiati“, tra il 2014 e il 2016, se non addirittura inferiori. Lo sottolinea un nuovo report di OpenPolis.