Notizie

Comincio da zero

di Redazione GRS


È il nuovo bando per progetti dedicati alla prima infanzia promosso da “Con i Bambini”. Il bando, alla seconda edizione, ha l’obiettivo di incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per la prima infanzia, nei territori con maggiore necessità ed è rivolto a partenariati promossi dal mondo del Terzo settore.

Eterna, ma poco accessibile

di Redazione GRS


Solo una piccolissima percentuale di ristoranti e pizzerie della capitale è dotata delle attrezzature giuste, mentre anche per i trasporti il bilancio non è affatto positivo. Sono i giudizi di Maddalena Botta, che ha scritto il suo diario del viaggio in sedia a rotelle.

“Roma è una città stupenda – scrive – ma ancora decisamente perfettibile, per quel che riguarda la fruibilità da parte delle persone con disabilità motoria”.

Nuove prospettive

di Redazione GRS


Si apre sabato 17 ottobre La Settimana del Paesaggio: un ciclo di eventi per celebrare, anche in Polesine, il ventennale della firma della Convenzione Europea del Paesaggio, avvenuta il 20 ottobre 2000.

Grazie alla Co-Progettazione “Cantiere Paesaggio”, promossa e coordinata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo e realizzata dalle associazioni locali si potrà partecipare a convegni, spettacoli, performance artistiche, mostre fotografiche, installazioni tutte dedicate al paesaggio polesano e alle sue peculiarità.

BlindConsole

di Redazione GRS


E’ il device progettato da una startup di giovanissimi che, attraverso un software innovativo, rende possibile l’attività sportiva alle persone ipo e non vedenti insieme alle normodotate. Gli ideatori hanno creato un ambiente digitale immersivo che permette di giocare con un sistema di orientamento non dipendente dalla vista, sviluppando così l’inclusione e promuovendo uno stile di vita attivo e partecipativo.

In crescita

di Redazione GRS


Continuano a essere positivi i dati Istat sulle istituzioni non profit attive in Italia. L’Istituto ha presentato i dati aggiornati al 2018. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

Sono quasi 360 mila le istituzioni non profit attive in Italia – in particolare al Sud  – che impiegano 853 mila dipendenti. Numeri che continuano a far registrare al settore un trend positivo, anche in termini occupazionali, con un 2% in più rispetto alla precedente rilevazione. Sono i dati del censimento Istat che da diversi anni fotografa lo stato e le caratteristiche del Terzo settore nel nostro Paese.

“Il mondo del non profit riesce a dare ancora un determinante contributo nel riequilibrio delle diseguaglianze di sviluppo e quindi di investimento nelle aree deboli del Paese, confermando la sua mission. È tempo che il nostro Paese lo valorizzi con politiche fiscali, di infrastutturazione dei servizi, di sostegno, e quindi di scelte di destinazione e allocazione delle risorse pubbliche.” ha commentato la portavoce del Forum Terzo Settore Claudia Fiaschi.

Non fermateci tutti

di Redazione GRS


Dopo le preoccupazioni sollevate dalle ipotesi di sospensione degli sport di contatto, il nuovo Dpcm approvato nella notte consente le attività organizzate da parte delle società professionistiche e dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Coni, organizzate da Federazioni ed Enti di promozione sportiva, a livello sia agonistico che di base.

Csi, Uisp e UsAcli, in particolare, avevano lanciato l’allarme per gli effetti di una chiusura sulla sopravvivenza delle realtà del settore, ribadendo i sacrifici e l’impegno messi in campo dai lavoratori.

Otto proposte

di Redazione GRS


Sono quelle rivolte al governo per ridisegnare il Reddito di cittadinanza e arrivano dall’Alleanza contro la povertà. Tra i punti proposti: più soldi a famiglie povere con figli, un allargamento della platea anche per i migranti, la conferma del Fondo contro la povertà, agevolazioni sull’utilizzo dell’Isee con perdite patrimoniali e l’eliminazione della sospensione di un mese nell’erogazione del sostegno economico per coloro che hanno diritto al rinnovo.

Ora c’è Jobmetoo

di Redazione GRS


L’ha fondata Daniele Regolo. È la prima agenzia online per il lavoro dedicata esclusivamente alle persone con disabilità. Cresciuto con una sordità profonda che ha condizionato tutta la sua carriera, Daniele ha raccontato la sua storia su #AlleyTalks, spazio di confronto su Instagram. Ora con l’agenzia spera di fare passi avanti verso percorsi di carriera che siano davvero “alla pari” tra tutti i lavoratori.