“Godere dei servizi sociali rientra tra i diritti costituzionalmente garantiti”. Lo afferma un emendamento approvato in Parlamento che si rifà alla cosiddetta Legge Turco, la 328/2000. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Gianmario Gazzi. “Per noi è un traguardo importantissimo – ha affermato – ma lo è per tutti quelli che non si dovranno trovare davanti a delle porte chiuse”. Un risultato che consentirà anche di cominciare a ridurre le diseguaglianze regionali e integrare i servizi sociali alla sanità. (sonoro)
Settima edizione per Oasi Cinema, la rassegna ecologista organizzata dall’associazione Zer0971 in programma dall’1° al 15 luglio, al Museo Archeologico Nazionale Adamesteanu di Potenza. Scopo della rassegna è quello di promuovere la conoscenza dell’ambiente, dei territori e il rapporto con la natura.
L’allarme lanciato dal Forum del terzo settore che denuncia lo stop agli aiuti al non profit da parte del parlamento: “È sconfortante l’evoluzione del dibattito parlamentare sugli emendamenti al dl Rilancio di rilievo per il Terzo settore – si afferma – , a partire dall’estensione dell’accesso al credito agevolato”.
Presentato il Rapporto del Censis “Stress Test Italia”, i soggetti dell’Italia che c’è e come hanno fronteggiato la crisi. Nonostante le tante difficoltà, il Terzo settore sembra aver tenuto, reinventandosi e mettendo in campo nuovi progetti per affrontare l’emergenza sin dai primi giorni e dare risposte ai cittadini, soprattutto quelli più fragili.
In Venezuela è allarme per l’aumento dei suicidi, un dato che, secondo l’Osservatorio nazionale sulla violenza, è il più alto degli ultimi ottanta anni. Un fenomeno che potrebbe essere la conseguenza della prolungata crisi umanitaria che il Paese sta attraversando, con una delle maggiori inflazioni nella storia, un elevato numero di esodi e una grave insicurezza alimentare.
Dedicata all’inclusione lavorativa delle persone con fragilità, l’iniziativa “Inclusion Job Day” diffonde cultura, formazione e buone pratiche inclusive, creando occasioni di incontro diretto tra candidati e aziende partner, sulla base di concrete opportunità di lavoro. Il prossimo evento, in programma per oggi e completamente online, si soffermerà in particolare sulle persone con disabilità e su quelle in generale appartenenti alle “categorie protette” nell’area di Milano e dintorni, mentre in ottobre la base di una nuova iniziativa sarà a Roma.
L’attivista Myra Stals percorrerà 6500 chilometri per raccogliere la plastica abbandonata e fondi per il Banco Alimentare. Il servizio di Elena Fiorani.
Myra Stals ha già percorso migliaia di chilometri su due ruote tra Italia ed Europa per raccogliere la plastica abbandonata, e domani riparte per un’altra “avventura” lunga tre mesi, in cui raccoglierà rifiuti ma anche fondi per il Banco Alimentare. E’ il progetto Cycle to Recycle promosso dall’olandese trapiantata in Italia da più di sette anni.
Il nuovo itinerario di oltre 6500 km attraverserà 18 regioni del nostro paese: Partenza domani da Torino lungo la Via Francigena per raggiungere Santa Maria di Leuca in Puglia, poi la Sicilia e ritorno al nord affrontando le Dolomiti. il progetto ha come scopo principale sensibilizzare le persone al grande problema dell’inquinamento da plastica nel nostro ambiente ma anche raccogliere fondi per il Banco Alimentare per supportare le famiglie rimaste senza lavoro.
Dal 22 settembre all’8 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale organizzato da Asvis per sensibilizzare e mobilitare la società italiana sui temi della sostenibilità economica, sociale, ambientale. Tutti potranno partecipare al Festival oppure organizzare un evento, anche online, sui temi dell’Agenda 2030. Info sul sito del festival.
Approdato in commissione Giustizia alla Camera il testo di legge unificato contro l’omobitransfobia. “Serve un dibattito serio che permetta di contrastare concretamente l’odio” e le discriminazione di genere, commenta Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay. La legge è un nuovo tentativo di colmare il ritardo nella battaglia contro le discriminazioni legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere che sconta il nostro Paese.
Ecco come viene presentata la legge dal suo firmatario, il deputato del Partito democratico, Alessandro Zan.
Nel 2020 i consumi interni delle famiglie italiane caleranno del 9,7% rispetto all’anno precedente, in parallelo con una crescita della propensione al risparmio di 6 punti percentuali, il valore più alto degli ultimi venti anni. Questo è uno dei dati pubblicati da Prometeia e Area Studi Legacoop per testare l’evoluzione dell’economia e dei mercati in conseguenza dell’epidemia Covid-19.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.