È quanto emerge dal nuovo rapporto AlmaLaurea. Il 47,2% si dichiara disponibile a trasferirsi all’estero per lavoro. Rispetto agli anni della crisi migliora il tasso di occupazione, ma è crollo dei contratti indeterminati, ad aumentare solo il precariato.
Notizie
L’isola che c’è
10 Giugno 2019La Sicilia è la prima regione italiana a dotarsi di un registro sulla sclerosi multipla, con un Osservatorio che ha la funzione di rendere permanente l’attività di monitoraggio su tutto il territorio. Una risposta concreta alle quasi 10mila persone affette dalla patologia.
“Ci sentiamo presi in giro”
10 Giugno 2019Due milioni di persone con disabilità intellettive pronte a scendere in piazza. In una mozione approvata in assemblea, l’associazione Anffas ha proclamato lo stato di mobilitazione permanente. Nell’occasione ha anche stilato venti richieste rivolte direttamente al ministro Fontana.
Non c’è un Pianeta B
10 Giugno 2019L’attivista svedese Greta Thunberg e il movimento studentesco FridaysForFuture sono stati nominati Ambasciatori della coscienza per il 2019 da Amnesty International. Il servizio di Fabio Piccolino. (sonoro)
Greta Thunberg e il movimento studentesco Fridays for future sono stati nominati Ambasciatori della coscienza 2019 di Amnesty International. Il premio, istituito nel 2002, riconosce l’impegno di chi ha promosso la causa dei diritti umani usando il proprio talento per ispirare altre persone: l’iniziativa di Greta ha coinvolto oltre un milione di studenti in tutto il mondo, sensibilizzando l’opinione pubblica sulle questioni climatiche. Secondo Kumi Naidoo, segretario generale di Amnesty International “Ogni giovane che prende parte ai Fridays for future rappresenta ciò che significa agire con la propria coscienza. Sono loro a ricordarci che abbiamo più potere di quello che immaginiamo e che possiamo avere un ruolo nella protezione dei diritti umani di fronte alla catastrofe climatica”.
Miracolo a Milano Sud
7 Giugno 2019Un gruppo di studenti del Liceo Einstein racconta in un cortometraggio la vita di tre quartieri di periferia: Corvetto, Ponti e Chiaravalle. Uno sguardo giovane, che scopre le energie nascoste della città. Questa sera la “prima” in uno dei cortili di via del Turchino.
L’attesa è finita
7 Giugno 2019Alle 21 si gioca in Francia la prima partita dei campionati del mondo di calcio femminile. L’Italia scende in campo domenica alle 13 e potremo vederla sulla Rai. Il servizio di Elena Fiorani. (sonoro)
Senza fine
7 Giugno 2019In Congo superati i 2 mila casi, oltre 1.300 le vittime. Corsa contro il tempo per fronteggiare la seconda più grave epidemia di ebola che il mondo abbia mai visto. Sul posto Oxfam è al lavoro per fornire acqua pulita e informare una popolazione stremata da guerra e fame sulle misure di prevenzione e su come riconoscere i sintomi.
Presente precario
7 Giugno 2019Aumentano le coppie senza occupati e senza redditi. A dirlo i dati del report dell’Istat su Famiglie e mercato del lavoro riferito al 2018. I nuclei con entrambi i partner disoccupati, in cui lei ha tra i 25 e i 64 anni, ammontano a 1 milione 812 mila. In 817 mila casi si tratta di persone che non percepiscono pensioni.
Passi piccoli, comunità che cresce
7 Giugno 2019È il nome del progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini che, in otto Comuni dell’hinterland milanese, si prende cura delle mamme prima ancora della nascita del figlio, con visite a domicilio di ostetriche che possano dare consigli, conforto e informazioni e, in alcuni casi anche l’accompagnamento per usufruire dei servizi del territorio.
Promesse azzardate
7 Giugno 2019L’esecutivo aveva giurato lotta dura alle slot e al gioco illegale. Tutto scritto nero su bianco nel contratto di governo. Ma la realtà è ben diversa. Come sottolinea Attilio Simeone, coordinatore nazionale Cartello insieme contro l’azzardo. (sonoro)