Notizie

Un biscotto fatto con il cuore

di Redazione GRS


L’idea arriva dall’incontro tra un aspirante pasticcere, un operatore sociale e una mamma di un ragazzo con disabilità. Insieme per creare il microbiscottificio Frolla, con sede ad Osimo, in provincia di Ancona, dove produrre dolcetti speciali fatti da persone speciali.

Giornaliste nel mirino degli odiatori della rete

di Redazione GRS


È il titolo del convegno organizzato oggi nella sede della Federazione nazionale della Stampa italiana. L’iniziativa è promossa dalle Commissiona Pari Opportunità della Fnsi con Usigrai, Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e le associazioni Giulia Giornaliste e Articolo21.

Fine del viaggio

di Redazione GRS


A Roma chiude la Libreria del Viaggiatore. Sparisce un altro simbolo della cultura indipendente di una città ormai in caduta libera. Come racconta, ai nostri microfoni Luigi Politano che da cinque aveva riaperto i battenti nel locale di via del Pellegrino.

Tutti per uno

di Redazione GRS


In provincia di Reggio Emilia durante una partita del campionato di Eccellenza il senegalese Omar Daffe, portiere dell’Agazzanese ha lasciato il campo dopo aver ricevuto insulti razzisti, l’arbitro lo ha espulso per abbandono del terreno di gioco ma i compagni si sono schierati con lui e hanno smesso di giocare. Quindi la gara è stata sospesa e non è mai ripresa, ora toccherà al giudice sportivo prendere una decisione. Non si placano i casi di razzismo nel mondo del calcio. L’ennesimo episodio arriva da Bagnolo in Piano, in provincia di Reggio Emilia, nel match Bagnolese-Agazzanese del campionato di Eccellenza. Vittima il portiere ospite, il senegalese Omar Daffe, da anni impegnato nel sociale come presidente di un’associazione di volontariato che ogni anno porta in Senegal beni di prima necessità e materiali sportivo per i bambini del luogo. Poco dopo la mezz’ora del primo tempo, a seguito di uno scontro di gioco, sarebbero partiti dalla tribuna insulti di carattere razzista nei suoi confronti. Daffe ha così abbandonato il campo, gettando a terra i guantoni, ma l’arbitro lo ha espulso — secondo regolamento — per abbandono del terreno di gioco. Probabilmente, il direttore di gara non aveva sentito gli insulti. Non è la prima volta che Daffe è vittima di insulti razzisti: a gennaio, nella scorsa stagione, il portiere dell’Agazzanese aveva vissuto un episodio analogo nella partita contro il Piccardo Traversetolo.

Non una di meno

di Redazione GRS


Si celebra oggi la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il servizio di Katia Caravello (sonoro)

Sono agghiaccianti i dati aggiornati sulla violenza di genere diffusi dalla Polizia di Stato alla vigilia della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne che si celebra oggi 25 novembre. Ogni giorno in Italia 88 donne subiscono violenza, una ogni 15 minuti. In altissima percentuale vittime e carnefici sono italiani, appartenenti a tutti i ceti sociali ed economici. I reati vengono commessi nella stessa misura al nord come al sud. Armi da taglio e oggetti contundenti le armi più utilizzate.
Negli ultimi dieci anni il numero dei femminicidi è rimasto sostanzialmente stabile, ma è un dato preoccupante se si pensa che nello stesso periodo gli omicidi con vittime uomini sono diminuiti del 50%. Nel report c’è un unico dato consolante: è aumentato il numero di vittime che considerano gli atti violenti subiti un reato.

Che sapore ha la solidarietà?

di Redazione GRS


Parte da questa domanda la campagna di sensibilizzazione al volontariato appena lanciata dal Centro di servizio per il volontariato dei Due Mari di Reggio Calabria. Un linguaggio nuovo che mira a veicolare un messaggio diverso dal consueto.

L’economia fa rete

di Redazione GRS


Sono sempre di più le realtà locali e i territori anche diversi che si mettono insieme per la sostenibilità. Come racconta ai nostri microfoni Salvatore Stingo, presidente della cooperativa Agricoltura Capodarco. (sonoro)

I soliti a pagare

di Redazione GRS


Tra gennaio e settembre, l’Onu ha verificato in Siria 1.792 gravi violazioni contro i bambini. È la denuncia di Unicef, secondo cui i pericoli che i minori si trovano ad affrontare continuano ad essere gli stessi anno dopo anno. Omicidio, ferimento, reclutamento e rapimento i crimini più diffusi.

Cultura e sociale muovono il sud

di Redazione GRS


Si conclude domani il ciclo di convegni promosso dalla fondazione di Comunità San Gennaro e la Fondazione Con il Sud, in collaborazione con Università degli Studi di Napoli Federico II e Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Un momento di confronto per individuare le esperienze di successo nel Meridione e i tratti comuni che permettano di gettare le basi per la costruzione di un modello positivo.

In sella

di Redazione GRS


Paola Gianotti, atleta che ha fatto il giro del globo in bici, lancia una campagna che toccherà i 350 comuni attraversati dal Giro d’Italia. Passerà il giorno prima della tappa ufficiale con l’obiettivo di installare i cartelli “Attenzione. Strada frequentata da ciclisti”. Ma ha bisogno di cittadini e associazioni locali perché convincano i sindaci ad aderire.