Il sisma raccontato da chi c’era e vuole restare. Verrà presentato oggi ad Ascoli Piceno il libro edito da Ediesse-LiberEtà che dà voce ai cittadini di un Centro Italia interno e nascosto che ha subito i terremoti del 2016 e che nessuno vede e racconta. Le foto sono di Giovanni Marozzini, i testi di Angelo Ferracuti.
Notizie
Impara l’arte
14 Dicembre 2018All’interno del penitenziario bolognese della Dozza i detenuti costruiscono bilancieri e manubri per l’attività in palestra. Il servizio di Elena Fiorani. (sonoro)
Nel carcere della Dozza di Bologna c’è una squadra maschile di rugby e ad ottobre ha debuttato anche un team femminile di pallavolo. Ma all’interno del penitenziario non mancano i detenuti impegnati nell’attività sportiva che più facilmente viene collegata all’immaginario del carcere: l’allenamento con i pesi. Ci sono Infatti due palestre ma non è semplice far arrivare gli attrezzi che servono così, usando tornio e fresa a costruire bilancieri e manubri ci pensano i detenuti stessi. Ma non è la prima volta che l’officina dei detenuti-operai si mette a disposizione delle esigenze di chi nel carcere fa sport. Un anno fa infatti fu realizzata anche la macchina da mischia per la squadra di rugby
Mirafiori riparte dalla Fondazione di comunità
14 Dicembre 2018Il progetto nato nello storico quartiere di Torino ha compiuto dieci anni. Un periodo in cui ha messo insieme tutti gli attori di un territorio abbandonato: associazioni, parrocchie, scuole, ma anche Politecnico e Compagnia di San Paolo. E sono partite tante iniziative sui giovani, sul verde, sugli anziani, tirocini formativi e collaborazioni internazionali.
Il pasto della Solidarietà
14 Dicembre 2018Domani una lunga tavola ideale collegherà l’Italia, da Nord a Sud, nella manifestazione promossa da Croce Rossa. Oltre mille persone a rischio esclusione sociale sedute insieme. Più di cinquecento volontari impegnati nella preparazione e distribuzione dei pasti e il coinvolgimento di rinomati chef stellati.
Tempo scaduto
14 Dicembre 2018“Il governo convochi il tavolo sulla non autosufficienza o passeremo il Natale in piazza”. Il Comitato 16 Novembre si rivolge nuovamente all’esecutivo, tornando a chiedere la convocazione urgente del tavolo interministeriale, che ha il compito di elaborare il Piano nazionale.
Un brutto accordo
14 Dicembre 2018Con 474 voti favorevoli, 152 contrari e 40 astenuti, il Jefta, trattato commerciale tra Europa e Giappone, è passato all’Europarlamento. “Una plenaria alle soglie delle elezioni ha dunque deciso ancora una volta di dare priorità al volere delle grandi imprese transnazionali, agli interessi dei big dell’agricoltura industriale e della finanza”, il commento di Monica Di Sisto della ong Fairwatch. Ai nostri microfoni. (sonoro)
In vetta
13 Dicembre 2018Si è svolta nel corso della Giornata Internazionale della Montagna, la posa della prima pietra della futura Casa della Montagna di Amatrice. Un luogo ricreativo, sociale e culturale, con al suo interno una palestra per l’arrampicata e zone di informazione. L’iniziativa è promossa da Anpas e Cai.
Nessuno escluso
13 Dicembre 2018A Bologna, laboratori teatrali per favorire l’inclusione sociale. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)
Si chiamano “Family Days”, “Occupiamoci di noi”, “Giovanotti” e “Noi ci siamo”. Sono i laboratori teatrali gratuiti contro l’esclusione sociale di Tomax Teatro: si rivolgono a famiglie, disoccupati, pensionati, immigrati – tutte categorie fragili o a rischio esclusione sociale – e sono in partenza in questi giorni a Bologna. Obiettivo, rimettersi in gioco per ritrovare la fiducia in se stessi e riscoprire la bellezza della condivisione nello scambio con l’altro. I 4 laboratori – realizzati grazie al contributo del Comune – procederanno in parallelo e confluiranno in un’unica giornata finale – il 26 gennaio – dove lo scambio sarà traversale in un momento di inclusione sociale tra tutte le generazioni e le provenienze geografiche.
Al gelo
13 Dicembre 2018151mila bambini vittime delle guerre in Medio Oriente stanno rischiando la vita per il freddo. E’ l’appello di Unicef, che riguarda soprattutto la situazione in Iraq, dove l’inverno è rigido e caratterizzato da forti piogge e neve. Le famiglie sfollate vivono sotto la soglia della povertà, in alloggi non riscaldati o nei campi profughi senza un riparo adeguato.
Fiera dei beni comuni
13 Dicembre 2018Da domani a sabato torna a Napoli la manifestazione organizzata dal Csv partenopeo. In programma workshop e seminari su finanza etica, comunicazione e responsabilità sociale delle imprese. Spazio anche alle associazioni con stand e laboratori per promuovere le attività.