Notizie

Sulla stessa barca.

di Redazione GRS


Le ong italiane si mobilitano e varano una nave, battente bandiera italiana, che raggiungerà il Mare Mediterraneo per svolgere un’attività di “monitoraggio, testimonianza e denuncia”. Il progetto vede tra i promotori varie associazioni, onlus e reti tra cui Arci, Sea-Watch, il magazine online I Diavoli e l’impresa sociale Moltivolti di Palermo.

La pace in marcia.

di Redazione GRS


Tutto pronto per l’edizione numero ventitre della Perugia-Assisi, in programma domenica. Centinaia le associazioni coinvolte nei 24 chilometri dello storico percorso ideato da Aldo Capitini. Per gli organizzatori “sarà un grande momento di confronto su quello che sta succedendo nel nostro Paese”

Abili allo sport

di Redazione GRS


Ad Orvieto l’evento finale del progetto dove attività fisica e integrazione si incontrano con l’obiettivo di diffondere una cultura della diversità. L’iniziativa è promossa dal Comune, si è svolta a partire dal mese di aprile con gare di atletica, pallavolo e calcetto.

Onde solidali

di Redazione GRS


Il CSV di Napoli lancia un nuovo radio giornale. Il servizio è di Clara Capponi. (sonoro)

Da questa settimana è in onda il notiziario sociale del Csv Napoli, nuovo servizio di comunicazione per le associazioni ed il mondo del volontariato. Curato dalla redazione di Comunicare il Sociale, con la collaborazione del giornalista Paolo Sergio, il giornaleradio darà informazioni agli ascoltatori sulle attività del volontariato di Napoli e provincia, le iniziative delle associazioni e su altri eventi di rilievo che riguardano il mondo del no profit. Uno spazio, insomma, per raccontare l’agire quotidiano di chi si impegna per favorire inclusione sociale e il benessere delle comunità. Trasmesso in quattro radio della Campania il notiziario può essere riascoltato con i podcast disponibili sul sito del Csv e di comunicare il sociale.

Futuro malato

di Redazione GRS


Secondo Save The Children i casi di colera nella regione di Hodeidah in Yemen sono più che raddoppiati negli ultimi tre mesi, mentre l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riferito che il 30% dei contagi riguarda bambini di età inferiore ai cinque anni. La situazione è molto critica soprattutto perché quasi quattro anni di conflitto hanno portato al collasso del sistema sanitario nel Paese.

Oltre i numeri

di Redazione GRS


Quest’anno nel mese di ottobre si semina anche la finanza. Ricorre, infatti, la prima edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria. Più di duecento appuntamenti in tutta Italia nei quali chiunque potrà accrescere le proprie conoscenze approfondendo i temi del risparmio, delle assicurazioni e della previdenza.

Scacco al bullo

di Redazione GRS


C’è tempo fino al 16 novembre per partecipare al concorso promosso dalla Fish. Foto, racconti brevi, cortometraggi incentrati sulla consapevolezza e sul contrasto al bullismo in tutte le sue forme, a prescindere dagli ambiti in cui si manifesti (scuola, società, social, web) e di chi siano le vittime.

A Roma per Giulio

di Redazione GRS


È arrivata nella Capitale la ciclostaffetta per chiedere verità e giustizia per Regeni. I genitori sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ascoltiamo la signora Paola, mamma del ricercatore torturato e ucciso al Cairo.

(sonoro)

Un sogno realizzato

di Redazione GRS


Kalifa il giovane gambiano arrivato minorenne in Italia, oggi 18enne realizza il sogno di diventare un calciatore. Dagli stenti in Libia alla vecchia barca in legno con cui è approdato a Pozzallo. Trasferito a Palermo, ha iniziato a studiare e a giocare nel Calcio Sicilia e dopo un provino è stato preso dalla squadra Muravera di Cagliari, la stessa si impegnerà a fornigli un alloggio.