Se ne parlerà oggi a Napoli in un evento intitolato “Maschile, femminile… e al plurale?”, durante il quale si aprirà una riflessione su quanto l’italiano sia davvero una lingua paritaria. Appuntamento presso la Sala del Capitolo del museo di San Domenico Maggiore.
Notizie
Tutti per uno
28 Marzo 2019
È stata inaugurata a Modena Ca’ Nostra 2, progetto di coabitazione tra anziani non autosufficienti, nato nella città emiliana nel 2016 con il coordinamento del Csv e il sostegno del Comune. Un modello di welfare partecipato a gestione familiare dai grandi risultati economici e sociali.
Un diritto, non un premio
28 Marzo 2019
La cittadinanza va garantita a Ramy, così come a un milione di bambini e ragazzi di origine straniera che da anni aspettano una legge per diventare italiani e non sentirsi più ospiti in quello che ormai è il loro Paese. È l’appello di molte associazioni, tra cui l’Arci. Ai nostri microfoni la presidente Francesca Chiavacci. (sonoro)
Volley Napoli Rainbow
27 Marzo 2019
È nata la prima squadra arcobaleno di pallavolo. Ha una formazione internazionale, infatti ad oggi ne fanno parte tre richiedenti di protezione internazionale, provenienti da Venezuela, Sri Lanka e Senegal, mentre gli altri componenti arrivano da diversi comuni della città metropolitana.
Valentino e Kevin sono due giovani richiedenti protezione internazionale che si sono rivolti al Rainbow Center Napoli per seguire attività laboratoriali di integrazione e di sostegno. “È stato Valentino a proporci di avviare un percorso sportivo – dichiara il presidente Carlo Cremona che è anche coordinatore del progetto Rainbow – ed è subito stato sostenuto dall’associazione che, sentita la grande partecipazione all’idea di formare una squadra non professionistica, si è mobilitata sia con esperti del settore sia incontrando l’assessore allo sport del Comune di Napoli Ciro Borriello”. “Sogniamo, quando parliamo a mensa, che Napoli possa a breve essere capitale dei tornei internazionali di squadre composte da giocatori GAY per dire che è possibile sconfiggere l’omofobia nello sport e che questa battaglia sia internazionale e vorremmo che anche questo tema possa arrivare alle prossime Universiadi, che si terranno a Napoli dal 3 al 14 luglio”.
Funder35 diventa grande
27 Marzo 2019
Presentato oggi a Roma il nuovo triennio del progetto promosso da Acri e 19 fondazioni che mette in rete oltre 300 imprese culturali non profit, tutte composte da giovani sotto i 35 anni.
In ginocchio
27 Marzo 2019
Dopo la devastazione del ciclone Idai, che ha causato circa 700 vittime, il Mozambico è in piena emergenza. Il racconto di Gabriele Santi, capo progetto di Medici senza Frontiere nel Paese africano. (sonoro)
Uno sforzo in più
27 Marzo 2019
Sono circa 4 milioni le famiglie di persone con disabilità, per le quali il Dopo di noi è un’incognita preoccupante. Le onlus Oltre lo sguardo e Hermes hanno realizzato uno spot, in cui entrano nelle case di questi nuclei e danno la parola a giovani e adulti. La legge c’è, dicono, ma va perfezionata.
Pizza senza pizzo
27 Marzo 2019
Nasce quella dedicata a Giancarlo Siani dal sapore antimafia. Il servizio è di Giuseppe Manzo. (sonoro)
Ingrediente principale la tenacia di chi non solo resiste nel proprio territorio, ma lo vive e ne coltiva le potenzialità: la pizza Giancarlo Siani è la specialità creata da “L’antica pizzeria da Michele in the World” con l’omonima cooperativa sociale. Gastronomia e recupero sociale, questi sono i valori da cui prende vita una pizza speciale, da provare in cinque sedi, Roma, Firenze e Milano in Italia e nei punti internazionali di Londra e Barcellona, solo per il mese di aprile 2019. L’impasto classico della pizzeria di Forcella accoglie il sapore dei “Pizzini Vesuviani – Pizzo Sano”, il pomodorino del ‘piennolo’ coltivato alle falde del Vesuvio: “L’idea è di riappropriarsi di una parola storpiata dalle mafie, mutuandola da una pratica negativa utilizzata dalla camorra per approvvigionamento illecito di denaro nei confronti degli operatori economici, il racket, che comunemente viene chiamato “Pizzo” – spiega Giuseppe Scognamiglio, Presidente della Cooperativa Sociale G. Siani”
Unar senza direttore
27 Marzo 2019
Lo scorso venerdì è stato l’ultimo giorno per Luigi Manconi da coordinatore dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Ad oggi, però, non sembra esserci nessun nuovo nome in pole position per la successione. Il sottosegretario Spadafora mira all’indipendenza della struttura, ma l’iter non è affatto scontato.
Microfono spento
26 Marzo 2019Durante la partita di calcio di Eccellenza tra il Sant’Agnello e l’Agropoli ha definito una “barzelletta” vedere donne che vengono a fare gli arbitri, in riferimento all’assistente Annalisa Moccia. Pronta la risposta dell’Ordine dei giornalisti della Campania che ha sospeso Sergio Vessicchio, telecronista di una emittente locale salernitana.




