I sogni di tre ragazzi egiziani nel documentario di Alexandra D’Onofrio. Un viaggio per raccontare le loro vite in Italia senza documenti, una sanatoria insperata e il permesso di soggiorno finalmente in mano. L’ultimo lavoro della regista italo-greca affronta il fenomeno migratorio dal punto di vista di chi, inaspettatamente, può tornare a immaginare un futuro.
Notizie
Tu qui non hai alcun diritto
15 Ottobre 2018È il rapporto di Amnesty International sulle politiche migratorie di Donald Trump. Il servizio di Fabio Piccolino. (sonoro)
Dal suo insediamento, l’amministrazione Trump ha messo in atto politiche che hanno causato danni irreparabili alle vite di migliaia di persone migranti. E’ la denuncia di Amnesty International, che nel Rapporto “Tu qui non hai alcun diritto”, mette in evidenza i respingimenti illegali di massa di richiedenti asilo alla frontiera tra Messico e Stati Uniti, le detenzioni arbitrarie e i maltrattamenti. Dal 2017 sono stati separati circa 8 mila nuclei familiari; i bambini portati via con la forza dai loro genitori e trasferiti in rifugi gestiti dal governo, spesso a centinaia di chilometri di distanza. Dopo le denunce delle associazioni umanitarie e lo sdegno dell’opinione pubblica, il presidente Trump ha dovuto rivedere la sua politica di separazione dei minori dalle famiglie: ma non c’è alcun piano per riunire gli oltre duemila bambini che hanno subito questo trattamento inumano.
Mai più
15 Ottobre 2018Il tema della sicurezza e i giovani sono stati al centro, ieri, delle manifestazioni organizzate dall’Anmil in tutta Italia, per la 68ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Dall’inizio dell’anno i morti sono già 578.
Non profit, settore in espansione
15 Ottobre 2018Ad un anno dal Censimento, l’Istat diffonde le stime aggiornate al 2016. Sono 43.432 le istituzioni attive (+2,1%), oltre 800 mila i dipendenti (+3,1%). Crescono le fondazioni, in flessione le cooperative sociali e i settori della cooperazione, filantropia e promozione del volontariato.
Mediterranea, la nave della solidarietà
15 Ottobre 2018È partita dalle nostre coste lo scorso 4 ottobre per svolgere attività di monitoraggio e denuncia tra l’Italia e la Libia. Abbiamo raggiunto a bordo del natante Nello Scavo, giornalista di Avvenire. Questa è la sua testimonianza. (sonoro)
#IoSiamo
12 Ottobre 2018Debutta oggi a Matera il primo spettacolo dedicato al volontariato. Il lavoro di Tiziana Di Masi è un viaggio che racconta le storie dei volontari impegnati su vari fronti, dalla lotta alla povertà alla tutela dei più deboli, fino alla difesa dell’ambiente. La prima rientra nella conferenza di Csvnet, in programma fino a domenica nella capitale della cultura.
Homo ludens
12 Ottobre 2018In Bolivia il progetto accoglie bambini autistici e permette loro di giocare. Il servizio di Elena Fiorani. (sonoro)
A pieni voti
12 Ottobre 2018Uno studio multipaese condotto da Inclusion International e Unicef per affermare il diritto all’istruzione delle persone con disabilità. La ricerca prenderà in considerazione i sistemi di Colombia, Paraguay e Perù e fornirà indicazioni utili sulla progettazione di programmi e politiche di educazione inclusiva e su come sostenere le organizzazioni della società civile.
Prima e dopo
12 Ottobre 2018In occasione del suo 12esimo compleanno, la Fondazione Con il Sud promuove la manifestazione in programma oggi e domani a Lamezia, nella Locride e nella Piana di Gioia Tauro. Sarà l’occasione per conoscere meglio e raccontare un pezzo di Italia in cui si sperimentano davvero una società e un’economia solidali.
L’unione fa la forza
12 Ottobre 2018E sempre ieri Libera si è costituita parte civile nel processo contro il clan Casamonica, dopo l’aggressione al Roxy Bar della Romanina, borgata nell’estrema periferia sud est della Capitale. Ad accompagnare la delegazione dell’associazione di Don Ciotti alla prima udienza, tra gli altri, la Fnsi, la rete No Bavaglio, Articolo 21 e la Cgil.