Notizie

Qua la mano

di Redazione GRS


Una cinquantina di associazioni del mondo della conoscenza e realtà del terzo settore hanno appena fondato il tavolo SaltaMuri, che lancia la campagna “Mille scuole aperte per una società aperta”. Obiettivo: favorire azioni positive per l’accoglienza e la convivenza democratica.

Un altro welfare è possibile

di Redazione GRS


La rete Numeri Pari chiede politiche sociali che garantiscano diritti e sicurezza. Critiche alla misura anti povertà voluta dal governo perché “discrimina su basi etniche e razziali” e obbliga ad accettare “lavoretti” che non portano all’emancipazione. Presentato un progetto alternativo che comprende reddito di dignità per tutti i residenti e altre misure solidali.

Sport per tutti

di Redazione GRS


È il progetto grazie al quale giovani e bambini con disabilità avranno la possibilità di allenarsi con i campioni delle discipline paralimpiche. L’obiettivo è far aumentare il numero di praticanti: secondo i dati Istat, infatti, solo il 20 per cento dei disabili pratica attività fisica.

Zero umanità

di Redazione GRS


In Ungheria è guerra ai senzatetto e ai clochard. Il governo di Viktor Orban ha deciso che chi è costretto a vivere in strada potrà essere multato dalla polizia, o anche arrestato se recidivo. Il provvedimento è stato accorpato all’emendamento costituzionale passato nel giugno scorso contro migranti e ong che li aiutano a passare il confine.

“Serve misura in linea con il Reddito d’inclusione”

di Redazione GRS


È la richiesta dell’Alleanza contro la povertà rivolta al governo. “È necessario – aggiunge – incrementare il fondo, anche gradualmente nei prossimi anni, con altri 5,8 miliardi di euro e di ampliare la platea dei beneficiari in modo da raggiungere tutte le famiglie in difficoltà”.

L’aumento c’è ma non si vede

di Redazione GRS


Sul servizio civile, la legge di Bilancio incrementa il Fondo senza dire di quanto. Un impegno molto vago, sottolineano le associazioni che si domandano: quanti ragazzi avranno la possibilità di fare questa esperienza nel 2019? La risposta per ora non c’è.

Tutti a bordo

di Redazione GRS


Il Villaggio Sos da 50 anni accoglie bambini di Ostuni privi di cure familiari. Nel corso del 2017 ha proposto ai ragazzi più grandi lo sport della vela per prevenire l’esclusione sociale e offrire la possibilità di fare un’esperienza aggregativa in grado di trasmettere senso delle regole e spirito di collaborazione. Domenica, cinque di loro, hanno potuto prendere parte alla 50° Barcolana.

Restart

di Redazione GRS


Tutto pronto per il Festival sulle creatività antimafia e i diritti, dedicato quest’anno al pacifista Danilo Dolci. Da domani a sabato, all’accademia popolare e alla Casa internazionale delle donne di Roma, ci sarà spazio per musica, teatro, fumetti, mostre, dibattiti, workshop e tanti ospiti. Danilo Chirico dell’associazione daSud, organizzatrice dell’evento. (sonoro)