Notizie

Nel 2024 nati 18 milioni di bambini destinati alla fame nel mondo

di Redazione GRS


Nel 2024 nel mondo sono nati 18,2 milioni di bambini destinati a soffrire la fame: sono stati uno ogni due secondi, più di un terzo degli abitanti dell’Italia. La malnutrizione acuta è il killer silenzioso per circa la metà dei decessi nel mondo dei bambini sotto i 5 anni. Sono i dati diffusi da Save the Children in vista della Giornata mondiale dell’Alimentazione.

Manovra, il Forum chiede sostegno al non profit: assemblea il 21

di Redazione GRS


Il 21 ottobre a Roma all’Eurostars Roma Aeterna si terrà l’Assemblea elettiva del Forum Terzo Settore dal titolo “Pace come condizione, giustizia sociale come impegno”. Al mattino una sessione di lavori aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming, e una sessione pomeridiana, riservata ai soci per eleggere organismi, coordinamento e portavoce nazionali.

Milano, la “Notte dei senza dimora” per riflettere sul diritto alla casa

di Redazione GRS


Il 18 ottobre a Milano si terrà la festa dedicata al tema dell’abitare che coinvolge persone con e senza dimora. Il servizio di Giovanna Carnevale.

Cena all’aperto, musica, giochi di società e, per chi lo volesse, si potrà dormire all’aperto in un luogo protetto: è “La Notte dei senza dimora”, iniziativa dell’associazione “Insieme nelle terre di mezzo” con oltre 20 realtà di Terzo settore locali, quest’anno alla 25esima edizione. Un momento di condivisione ma anche di riflessione sulla condizione delle persone senzatetto, sul sostegno che associazioni e istituzioni forniscono per l’assistenza e il reinserimento nella società. L’appuntamento è in piazza Sant’Eustorgio, a Milano, a partire dalle 16.

Legge di Bilancio: le cooperative chiedono più ambizione

di Redazione GRS


Incontro tra governo e Alleanza delle cooperative italiane sulla Legge di Bilancio. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

Il quadro di stabilità delineato nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica rappresenta un punto di partenza importante, mette in sicurezza i conti pubblici, ma occorre guardare avanti con ambizione.  È quanto emerge dall’incontro tra i rappresentanti dell’Alleanza delle Cooperative Italiane e il Governo sul Documento Programmatico di Finanza Pubblica. L’Alleanza propone di ampliare le risorse destinate allo sviluppo, orientandole alla competitività delle imprese in uno scenario internazionale complesso e alla costruzione di un’economia sostenibile, in linea con le indicazioni dell’Unione Europea in materia di Economia Sociale.

Stop alle armi: il 17 ottobre scendono in piazza le reti sociali, a Roma

di Redazione GRS


La legge di Bilancio del Governo Meloni non affronta le priorità del Paese e della maggioranza della popolazione. Le scelte fatte fino a oggi hanno determinato un ulteriore aumento delle disuguaglianze sociali e ambientali trascinando il Paese in un’economia di guerra. Il 17 ottobre la Rete dei Numeri Pari, la campagna Stop ReArm Europe, la Rete No dl sicurezza A pieno regime e le realtà impegnate nel percorso. Le armi o la vita terranno una manifestazione unitaria a Roma in piazza Capranica alle 16.