Speciali


Terremoto Centro Italia, disgregazione sociale e nuove povertà. Intervista a Patrizia Caruso di Action Aid
Sono passati 8 anni dal terremoto che ha sconvolto le vite di migliaia di persone del Centro Italia. Una realtà frammentata dove ai vecchi problemi delle aree interne e isolate si sono sommate la disgregazione sociale, l’isolamento, la depressione e i disagi psichici tra giovani e anziani.
Ne parliamo con Patrizia Caruso, Responsabile dell’Unità Resilienza ActionAid Italia.

Matti per il calcio a Riccione: il football che parla di inclusione con la Uisp

Dopo il crollo alla Vela Celeste a Scampia parte la mobilitazione sociale dal basso

Nel 2024 le carceri italiane sono un inferno: il dossier di Antigone

A Gaza i bambini sopravvissuti che preferiscono la morte all’orrore delle bombe

Tutto quello che chiedono gli italiani per un servizio sanitario nazionale pubblico

Lotta all’Aids: il punto della situazione e il caso Prep gratuita a Icar 2024

A Messina “Scegliere il domani”: al via il Festival Horcynus tra cultura e inclusione
