Speciali


Autonomia differenziata: le associazioni pronte alla mobilitazione e al referendum

Nel Centro-Sud la scuola italiana cade a pezzi e i fondi del Pnrr sono ancora fermi

Città 30: la rivoluzione lenta | Sfaticati Ep. 12

Media e informazione: gli italiani non vogliono spettacolarizzazione ma giornalismo d’inchiesta

Ancora razzismo nel calcio: servono prevenzione e sanzioni per liberare gli stadi

A Reggio Calabria gli studenti delle Belle Arti in campo per la biodiversità

Contro la violenza di genere l’importanza di agire sugli uomini maltrattanti

L’importanza della formazione nella prima infanzia. Intervista a Marco Rossi Doria di Con i Bambini
L’Italia è profondamente divisa nella disponibilità di asili nido. Una parte del paese ha già superato, o si sta comunque avvicinando, al primo obiettivo europeo, quello del 33%. Le medie nazionali, regionali e provinciali tuttavia restituiscono solo in misura limitata i divari esistenti all’interno del paese. In una regione con ampia offerta di asili nido, possono infatti esistere territori con pochi servizi. Allo stesso modo, in regioni con poca offerta si possono trovare anche zone più servite.
Ne parliamo con il presidente dell’Impresa Sociale Con i Babini Marco Rossi Doria
