Speciali


Le parole di un’estate italiana e la ricerca di una “resistenza comunicativa”

Contrastare la disinformazione sull’epilessia. Intervista a Carlo Andrea Galimberti di LICE
Al Festival del Cinema di Venezia verrà presentato fuori concorso il cortometraggio “Fuori dall’acqua” di Angela Bevilacqua, che, attraverso la storia di un giovane sportivo, aiuta a combattere pregiudizi e stigma sull’epilessia.
Ne parliamo con il prof. Carlo Andrea Galimberti, Vice Presidente LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e Responsabile del Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia, IRCCS Istituto Neurologico Mondino di Pavia

Il clima di questa estate italiana: l’appello del Nobel e di 100 scienziati ai giornalisti

La centralità della persona tra democrazia e lavoro: idee a confronto

Musica, cultura e sostenibilità: intervista a Simone Firmani del Rototom Festival
Dal 16 al 22 agosto a Benicàssim, in Spagna, la 28ma edizione del Rototom Sunsplash, dal 1994 il Festival europeo del reggae. Una rassegna attenta all’ambiente e al dialogo tra culture differenti.
Ne abbiamo parlato con Simone Firmani, coordinatore cultura del Rototom.

Tempeste e fuoco, crisi climatica: 712 eventi estremi sulle aree costiere dal 2010

Violenza maschile sulle donne: nulla cambia dai dati 2022 dei centri antiviolenza

Minori stranieri non accompagnati: la possibile strada dell’integrazione
