Notizie

Vite in gioco

di Redazione GRS


La prima indagine nazionale dell’Istituto superiore di sanità dedicata all’azzardo rivela che sono 18 milioni gli italiani adulti coinvolti, un milione e mezzo quelli problematici. I dati più drammatici arrivano dal focus dedicato a minori e over 65: quasi 700mila i giovanissimi ad aver provato almeno una volta nell’ultimo anno. I soggetti compulsivi scelgono slot e video lotterie, hanno stili di vita meno salutari e prediligono i luoghi lontani da casa.

“Non si multa chi chiede l’elemosina”

di Redazione GRS


Accolte le richieste di Avvocato di strada e Karmadonne. Le due associazioni hanno presentato un ricorso al Presidente della repubblica contro un’ordinanza del primo cittadino di Carmagnola, nel Torinese, dichiarata illegittima. Soddisfatti i ricorrenti: “Stigmatizzato atteggiamento dei sindaci che invece di combattere la povertà, puniscono i poveri”.

Misure urgenti contro i morti in mare

di Redazione GRS


Appello di Unhcr e Oim ai leader europei. Il servizio di Fabio Piccolino. (sonoro)

E’ necessario adottare misure urgenti per contrastare le morti nel Mediterraneo: è l’appello che l’Alto Commissario Onu per i Rifugiati e Organizzazione Internazionale per le Migrazioni rivolgono ai Capi di stato e di governo dell’Unione Europea. I decessi in mare infatti sono drasticamente aumentati nell’ultimo anno: nel solo mese di settembre una persona su otto è scomparsa nel tentativo di raggiungere l’Europa, nella maggior parte dei casi a causa di una riduzione nella capacità di ricerca e soccorso. Unhcr e Oim propongono inoltre un accordo regionale che renderebbe le operazioni di sbarco e accoglienza prevedibili e rapide, sollecitando i leader europei a soluzioni pratiche da adottare con la massima urgenza.

Viaggio verso un sogno

di Redazione GRS


La Nazionale di calcio amputati sta per volare in Messico in occasione dei Campionati Mondiali in programma a San Juan de los Lagos, dal 27 ottobre al 4 novembre. Il servizio di Elena Fiorani. (sonoro)

I Fiori del Male

di Redazione GRS


A Firenze una mostra fotodocumentaria sulle donne recluse nei manicomi durante il regime fascista. L’esposizione, inserita all’interno del Festival dei diritti, resterà aperta fino al 31 ottobre presso la Biblioteca Umanistica dell’Università del capoluogo toscano.

Parigi città aperta

di Redazione GRS


La capitale francese ospita in Comune i senza tetto. Il prossimo inverno i saloni dell’Hotel de Ville saranno disponibili giorno e notte per una cinquantina di persone. Un provvedimento “permanente” che fa parte di un piano più ampio per l’accoglienza di migliaia di clochard e senza fissa dimora.

La memoria della pace

di Redazione GRS


Presentati i risultati di una ricerca promossa da Arci servizio civile sulla conoscenza da parte dei giovani di due date fondamentali per la storia italiana: 25 aprile e 27 gennaio. Sentiamo com’è andata dalla voce di un volontario e tra i curatori del progetto, Gian Luca Nicoletta. (sonoro)

Qua la mano

di Redazione GRS


Una cinquantina di associazioni del mondo della conoscenza e realtà del terzo settore hanno appena fondato il tavolo SaltaMuri, che lancia la campagna “Mille scuole aperte per una società aperta”. Obiettivo: favorire azioni positive per l’accoglienza e la convivenza democratica.

Un altro welfare è possibile

di Redazione GRS


La rete Numeri Pari chiede politiche sociali che garantiscano diritti e sicurezza. Critiche alla misura anti povertà voluta dal governo perché “discrimina su basi etniche e razziali” e obbliga ad accettare “lavoretti” che non portano all’emancipazione. Presentato un progetto alternativo che comprende reddito di dignità per tutti i residenti e altre misure solidali.