Nasce a Vercelli un ambulatorio medico, sociale e polispecialistico con otto dottori e sei infermieri tutti in pensione e volontari. Iniziativa promossa dall’Auser per recuperare l’incapacità di curarsi, specialmente tra anziani e persone in difficoltà.
Notizie
Un’occasione persa
26 Febbraio 2018Così Antigone commenta la mancata riforma dell’ordinamento penitenziario promessa dal governo. Secondo l’associazione la legge risale al lontano 1975 e il Consiglio dei Ministri poteva adeguarla alle esigenze del mondo attuale.
Tra bufale e paure
26 Febbraio 2018Siamo entrati nella settimana che ci porterà alle urne. E il tema principale resta quello dell’immigrazione. Si continua a speculare sull’insicurezza degli italiani senza vedere mai oltre. Questo il pensiero di Gianfranco Cattai, presidente della Focsiv. (sonoro)
Fumetti nei musei
23 Febbraio 2018Ventidue graphic novel d’autore per raccontare le collezioni del patrimonio artistico nazionale. Il progetto, a cura del Mibact, è realizzato in collaborazione con Coconino Press – Fandango, e prevede una mostra delle opere realizzate presso l’Istituto Centrale di Grafica a Roma con le copertine degli albi, una selezione delle tavole, gli schizzi e i bozzetti originali degli artisti.
Giocagin
23 Febbraio 2018Torna la manifestazione della Uisp che lega sport, spettacolo e divertimento con la solidarietà. Domani e domenica saranno le giornate centrali ma gli eventi proseguiranno fino a giugno coinvolgendo oltre 50 città. Dal Libano ai nostri microfoni Eleonora Gatto, operatrice Terre des hommes.
(sonoro)
Senza futuro
23 Febbraio 2018Ogni anno oltre due milioni e mezzo di neonati nel mondo non sopravvivono al primo mese di vita, circa 7.000 ogni 24 ore. E un milione muore lo stesso giorno in cui nasce. Secondo il nuovo rapporto di Unicef, il tasso di mortalità neonatale a livello mondiale rimane allarmante, in particolare nei Paesi più poveri.
Buone pratiche
23 Febbraio 2018La creatività e i talenti dei giovani per raccontare i bisogni lavorativi e le aspettative delle nuove generazioni, incrociando le esigenze delle aziende del territorio anche in termini di sostenibilità economica. Dopo un anno sta volgendo al termine l’avventura del progetto Generazione Cre_Ta, il cui evento finale è previsto il 28 febbraio.
Fqts 2020
23 Febbraio 2018In corso a Salerno un nuovo appuntamento del progetto di formazione promosso da Forum Terzo Settore e Csvnet. Oggi pomeriggio l’economista e filosofo francese, Serge Latouche, incontrerà il mondo del non profit italiano partecipando al dibattito “Quale sostenibilità per il benessere dei prossimi decenni?”.
Mai più fascismi
23 Febbraio 2018Domani a Roma, manifestazione nazionale da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo per difendere la Costituzione e contrastare ogni forma di razzismo. Iniziativa promossa da 23 organizzazioni sociali, tra cui le Acli. Ascoltiamo il presidente Roberto Rossini.
(sonoro)
Una corsa pulita
22 Febbraio 2018Dalla Svezia arriva la nuova tendenza in fatto di benessere: correre e raccogliere rifiuti per strada. Il plogging è già un fenomeno virale: mentre si fa jogging, muniti di un sacchetto di plastica si raccolgono i rifiuti trovati lungo il percorso. Stanno nascendo anche i primi negozi online per le attrezzature necessarie.
Partito dalla Svezia, si sta rapidamente diffondendo in Europa: In svedese: plocka upp, ripulire. Da qui il nome. Tutto è iniziato nel 2017, a Stoccolma. Gruppi di amici che corrono e decidono di raccogliere carte e cartacce trovate per terra. Qualche fotografia su internet e tutto diventa, come si suol dire, virale. Anche negli Stati Uniti. Un’iniziativa francese, lanciata nel 2016, Run Eco Team ha oggi messo a punto una app che ha come claim: corri per un mondo più pulito.