Sugli scaffali, per le edizioni Altraecomia, un libro incentrato sui cambiamenti in atto nella nostra società. Tema centrale è quello ambientale e in particolare il clima. Come racconta, ai nostri microfoni, Pietro Mezzi, autore insieme a Piero Pellizzaro, del volume. (sonoro)
Notizie
Al gelo
22 Gennaio 2018Prosegue fino al 3 febbraio la mobilitazione della Fondazione Progetto Arca per dare supporto e sollievo alle persone in difficoltà che vivono in strada. Sono 4.000 le coperte termiche che i volontari della onlus distribuiranno a Roma e Milano a chi deve affrontare le rigide temperature di questi giorni.
Napoli città rifugio
22 Gennaio 2018È quanto sancito dal protocollo d’intesa per rafforzare le azioni in tema di accoglienza dei migranti. La firma da parte delle università L’Orientale e Federico II, che si impegnano a prevedere l’iscrizione gratuita per i richiedenti asilo, e il Comune che farà da ponte tra le realtà e associazioni locali.
Culle vuote
22 Gennaio 2018È l’allarme natalità lanciato dal Forum delle Famiglie. “Il nostro Paese sta vivendo l’inverno demografico più difficile della storia” si legge nel Patto per la Natalità, documento presentato nei giorni scorsi al Senato per chiedere di inserire il tema al centro dei programmi di tutte le forze politiche. Secondo l’Istat, infatti, in Italia si registrano 200.000 nascite in meno rispetto ai decessi.
Aiuto allo Sviluppo, il fondo c’è ma non si vede
22 Gennaio 2018Difficoltà di accesso ai dati, poca chiarezza nelle voci di spesa, nella denuncia del Rapporto Oxfam-Openpolis. Il servizio di Giovanna Carnevale.
A pochi giorni dalla prima conferenza nazionale sulla cooperazione allo sviluppo che si terrà il 24 e 25 gennaio a Roma, un’analisi realizzata da Openpolis e Oxfam denuncia anomalie e scarsa trasparenza nella destinazione degli aiuti per la cooperazione internazionale. Sulla carta, si tratta di un trasferimento di risorse e mezzi verso Paesi e aree ancora in difficoltà, ma di fatto una parte sempre più consistente rimane nelle zone ricche e spesa per gestire l’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo. Nel 2016, riportano le due associazioni, il volume dell’aiuto pubblico allo sviluppo mondiale ha superato 154 miliardi di euro, con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente. Ma contemporaneamente è cresciuta la percentuale delle risorse che rimane negli Stati donatori: i fondi Ue verso i Paesi poveri sono passati da 9,7 miliardi di euro del 2011 a 8,5 miliardi nel 2016. In Italia la diminuzione è stata del 71%.
All’alba vincerò
19 Gennaio 2018In scena domenica a Reggio Emilia lo spettacolo sulla ludopatia. La pièce teatrale interpretata da Antonietta Centoducati e Gianni Binelli, musicata dal maestro Ovidio Bigi ha lo scopo di fare informazione sul tema della dipendenza da gioco d’azzardo. Appuntamento alle 16 al centro polivalente Delfino.
Una donna per il calcio
19 Gennaio 2018Hope Solo, l’ex portiere degli Stati uniti vuole cambiare il calcio in America e si candida alla presidenza federale. Il servizio di Elena Fiorani.
“Voglio un calcio uguale per tutti”, la storica portiere e capitana della Nazionale a 36 anni ha deciso di correre per la presidenza federale nelle elezioni che si terranno il 10 febbraio. Negli Stati Uniti, a maggior ragione dopo la mancata qualificazione a Russia 2018 della Nazionale maschile, il soccer è donna: tre titoli mondiali e cinque olimpici sono lì a dimostrarlo, assieme a milioni di ragazzine con i tacchetti. Hope Solo si candida per offrire pari opportunità, non solo nel trattamento salariale tra uomini e donne, stavolta il suo concetto di «gioco uguale per tutti» è più ampio e politicamente incisivo, perché riguarda l’accesso dei ragazzini al calcio, che è troppo caro, per cui i bambini meno ricchi ne sono esclusi. “Tutto questo è assurdo – dice – perché noi abbiamo i soldi, la diversità e i giocatori per diventare leader globale anche nel calcio. So che è una questione molto politica, ma non ho paura ad usare la mia voce”
Per un futuro migliore
19 Gennaio 2018Tre giovani medici potranno specializzarsi nella ricerca e nella cura delle malattie neuromuscolari, che colpiscono nel nostro Paese oltre 40.000 persone. Il tutto grazie ad un contributo che l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica mette a disposizione attraverso il Premio Majori.
L’unione fa la forza
19 Gennaio 2018Fusione di due storiche cooperative sociali reggiane, Solidarietà 90 e Argento Vivo, che insieme hanno dato vita ad Accento. Un nuovo soggetto finalizzato all’ampliamento della gamma di servizi offerti attraverso l’integrazione delle specializzazioni che le due coop hanno acquisito e lo sviluppo di alcuni servizi innovativi.
In alto i diritti
19 Gennaio 2018Sono già 50mila le adesioni alla petizione per mandare il figlio disabile al centro diurno. L’iniziativa di Elena Improta, mamma di Mario, che a settembre è stato allontanato dalla struttura perché non c’erano operatori disponibili a stare con lui. Da allora, la donna è in sciopero della fame e lunedì sarà alla Regione Lazio per consegnare le firme raccolte.