Notizie

Al centro per tutti

di Redazione GRS


Da oggi a domenica, a Roma, la conferenza di CSVnet che presenterà l’ultimo rapporto sulle attività nel territorio nazionale. Circa 210mila i servizi gratuiti forniti nell’ultimo anno e oltre 45mila le associazioni non profit beneficiarie. I CSV si confermano inoltre luoghi di partecipazione del volontariato, con un numero di soci che supera quota 9000.

Crescita lontana

di Redazione GRS


Il rapporto dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile avverte il nostro Paese: “Se non cambia passo, la Penisola non raggiungerà gli obiettivi fissati dall’Onu su lavoro, ambiente ed economia”. Fanno peggio solo Grecia, Spagna e Repubblica Ceca. E anche nei settori in cui ci sono stati miglioramenti restiamo fanalini di coda.

Un atto di civiltà

di Redazione GRS


Soddisfazione per il via libera del Codice antimafia. Per le associazioni protagoniste di questa battaglia per l’approvazione del testo, è un passo in avanti decisivo contro criminalità organizzata e corruzione. A partire dalla confisca dei beni, come sottolinea ai nostri microfoni Salvo Lipari dell’Arci.

(sonoro)

Inclusione sociale attraverso lo sport

di Redazione GRS


Stanziati circa 1,8 milioni di euro per coinvolgere associazioni e Società sportive dilettantistiche, organizzazioni di volontariato e cooperative, nel contrasto all’emarginazione e alle discriminazioni. Il bando ha come obiettivo quello di favorire l’integrazione.

Abbattiamo i muri di ignoranza

di Redazione GRS


Ad Assisi tutto pronto per l’assemblea di Articolo21, l’associazione che riunisce esponenti del mondo della comunicazione, della cultura e dello spettacolo. Da domani a sabato con l’intento di promuovere la libertà di pensiero, il dovere di informare e quello di essere informati.

Lotta contro il tempo

di Redazione GRS


È drammatica la situazione in Nigeria a causa dell’aumento dei casi di colera che, nello Stato di Borno, ha raggiunto oltre 2.600 persone. L’epidemia, denuncia Medici Senza Frontiere, sta colpendo campi sfollati dove vivono decine di migliaia di persone fuggite dal conflitto tra le forze armate locali e Boko Haram. Anna Cillers, coordinatore Msf. (sonoro)

B.live on tour

di Redazione GRS


Arriva domenica a Roma il progetto che mira ad aprire il mondo del lavoro e dell’impresa ai ragazzi con patologie croniche. Nel nuovo spazio di coworking capitolino Office Jam, in programma un incontro con le giovani startup innovative.

Tutti per uno

di Redazione GRS


Raccogliere dubbi e criticità riguardo i contenuti e l’attuazione della riforma del Terzo settore: questo l’obiettivo dell’iniziativa di Forum e Csvnet, che hanno reso disponibile sui loro siti un modulo da compilare, rivolto a tutte le organizzazioni del mondo del non profit. Le informazioni raccolte serviranno come contributi per l’elaborazione degli atti della riforma ancora da attuare.

Per contare di più

di Redazione GRS


Le sfide del Osservatorio Nazionale sulla disabilità, nel servizio di Clara Capponi.

 

Si terrà a breve l’incontro di insediamento dell’Osservatorio Nazionale sulla disabilità, nominato con decreto dal Ministro Poletti dopo la scadenza di quello precedente. L’Osservatorio è un luogo di confronto e di elaborazione delle politiche nazionali in materia, con particolare attenzione all’attuazione della Convenzione ONU per i diritti dei disabili. Tra le altre finalità dell’organismo, la promozione della raccolta di dati statistici e la realizzazione di studi e ricerche sul tema, come pure la relazione sullo stato di attuazione degli interventi pubblici in questo settore. Soddisfazione ed apprezzamento da parte di fand e fish le reti associative di riferimento in questo ambito. coordinatore del comitato tecnico scientifico dell’osservatorio sarà Pietro barbieri già presidente Fish e figura storica del terzo settore

Inclusione sociale attraverso lo sport

di Redazione GRS


Stanziati circa 1,8 milioni di euro per coinvolgere associazioni e Società sportive dilettantistiche, organizzazioni di volontariato e cooperative, nel contrasto all’emarginazione e alle discriminazioni. Il bando ha come obiettivo quello di favorire l’integrazione.