Sette cene con sette grandi chef, sette temi sul rapporto tra cibo, territorio e cultura, un unico tavolo per valorizzare la dimensione conviviale. Il progetto della cooperativa Eta Beta di Bologna servirà a finanziare la formazione in ambito gastronomico per cinque persone seguite dai servizi di salute mentale.
Notizie
Dietro la lavagna
20 Settembre 2017Ancora un allarme per i bambini della Siria rifugiati nei Paesi limitrofi: 730.000 di loro sono letteralmente tagliati fuori dall’educazione e sempre più esposti al lavoro minorile e ai matrimoni precoci. A denunciarlo è Save the Children, ascoltiamo Filippo Ungaro della ong. (sonoro)
Pronti a tutto
20 Settembre 2017L’Avis assicura la mobilitazione dei volontari e delle sedi locali per far fronte al deficit di sangue ed emocomponenti dopo i casi di Chikungunya a Roma. L’associazione fa sapere che si sta preparando a un impegno importante e annuncia tempi lunghi.
Banchi solidali
20 Settembre 2017Al Sud gli studenti con disabilità sono più seguiti. È quanto emerge da un’analisi realizzata da Tuttoscuola, basata sulle anticipazioni dei dati della scuola statale del Miur. Se l’organico complessivo nazionale supera 100mila unità, in Calabria il sostegno offerto rispetto alla Liguria è il doppio: un insegnante per ogni 1,27 alunni contro uno ogni 2,61.
Un vivaio per il Sud
20 Settembre 2017A Salerno confronto e proposte ad aprire la settimana Fqts. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Tutti gli indicatori economici segnalano il divario Nord-Sud, nonostante i segnali di ripresa. Su come far ripartire il Mezzogiorno arrivano le proposte di Vivaio Sud che ieri ha aperto a Salerno il nuovo appuntamento Fqts per la formazione dei quadri del terzo settore nelle regioni meridionali. La gestione e il riuso di spazi inutilizzati e i beni immobili confiscati alla mafia sono stati al centro del dibattito che ha visto gli interventi del Forum, di Anci, Invitalia, Fondazione Con Il Sud e Legambiente. Non solo servono le risorse necessari per i 23mila beni confiscati alle mafie ma secondo Maurizio Mumolo “un altro problema è l’estrema differenza che si riscontra tra i regolamenti, le prassi e le forme di trasparenza degli enti locali. La riforma del Terzo settore, da questo punto di vista, mette a disposizione degli strumenti legislativi”
Tiro libero
19 Settembre 2017Stasera anteprima a Piediripa (Macerata) per il film di Simone Riccioni, una commedia sul mondo dei giovani e dello sport, che parla anche di disabilità. In sala da giovedì, la pellicola attinge ad una storia vera e ha come protagonista il basket e il desiderio di riscatto di giovani sulla sedia a rotelle che vogliono solamente andare a canestro, come tutti.
Una storia di coraggio, sport e solidarietà, dove il basket diventa anche motore di cambiamento. Tiro Libero è il nuovo film di Alessandro Valori (Radio West, Come saltano i pesci) con Simone Riccioni (nel ruolo anche di produttore insieme a Iginio Straffi) che interpreta Dario, 25enne ammirato da tutti e capitano di una squadra di pallacanestro. Tra i protagonisti oltre a Riccioni (Universitari – Molto più che amici, Come saltano i pesci) ci sono Antonio Catania, Maria Chiara Centorami, Marianna Di Martino, Samuele Sbrighi, Jacopo Barzaghi. Nel cast ci sono anche Biagio Izzo, Paolo Conticini, Pier Giorgio Bellocchio e la partecipazione straordinaria di Nancy Brilli. Il film vanta inoltre alcuni camei di nomi del basket italiano come Carlton Myers, Carlo Recalcati e Luca Vitali.
Buone notizie
19 Settembre 2017Esce oggi, e ogni martedì, in edicola con il Corriere della Sera un inserto dedicato al Terzo Settore. Protagonisti saranno le storie e i progetti di milioni di volontari e migliaia di associazioni che quotidianamente si occupano di sociale. Tra i membri del comitato scientifico anche CSVnet.
Ni una menos
19 Settembre 2017Migliaia di persone in piazza in Messico contro il femminicidio, dopo l’ennesimo delitto ai danni di una ragazza di 19 anni. Dall’inizio dell’anno le donne uccise sono state almeno 83. Secondo Amnesty International, nel paese centroamericano gli episodi di violenza sessuale avvengono quotidianamente.
Energia, la truffa è dietro l’angolo
19 Settembre 2017È appena entrata in vigore la nuova legge per il mercato e la concorrenza. Tante le novità per gli utenti, ma anche molte ombre. Ai nostri microfoni Alessandro Petruzzi di Federconsumatori.
(sonoro)
Dall’America con amore
19 Settembre 2017Si chiama dressforsucces il progetto d’oltreoceano approdato in Italia e presentato a Roma dall’omonima associazione. L’obiettivo è essere al servizio delle donne svantaggiate che vogliono inserirsi/reinserirsi nel mondo del lavoro mettendosi in gioco e accettando nuove sfide, guidandole e sostenendole.