Notizie

Diritto al lavoro

di Admin2 GRS


Ha 23 anni, molte passioni e ora anche un impiego in banca. Alice De Carlo è la prima ragazza con sindrome di Down a iniziare in Italia un percorso di formazione retribuita in un istituto di credito. L’impiego nella sede romana della Bnl, alla quale è arrivata grazie a un programma promosso dall’Associazione Italiana Persone Down.

Evviva la colazione

di Admin2 GRS


È il nome del progetto della Fondazione Banco Alimentare che si propone di garantire un pasto fondamentale non solo ai bambini ma anche agli anziani over 65. E proprio in questa fascia d’età si raccoglie, purtroppo, un numero sempre crescente di persone in difficoltà che non riescono a vedersi garantiti i pasti quotidiani.

Mens sana

di Admin2 GRS


Si celebra oggi la Giornata mondiale della salute mentale. Riflettori accesi sui luoghi di lavoro, dove si sviluppano spesso stress e depressione. Il servizio di Giordano Sottosanti.

Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Il filo conduttore di questa edizione è il contrasto allo stress da lavoro, che soltanto in Italia colpisce 6 milioni di lavoratori su 28 totali. Si tratta di un problema molto sentito anche a livello europeo, dove la depressione è tra le principali cause di assenza sul lavoro. In entrambi i contesti l’incidenza maggiore viene riscontrata tra le donne. Motivo per il quale è da leggersi attraverso questa chiave di lettura l’appello lanciato dagli psichiatri alle aziende, affinché quest’ultime adottino politiche più attente a questa problematica, finalizzate in particolare alla tutela delle madri lavoratrici, attraverso sportelli di ascolto, strumenti di informazione, supporto e condivisione.

Buone pratiche

di Redazione GRS


A Taranto è stata presentata la nuova gestione del Palamazzola, affidato agli enti di promozione sportiva Uisp ed Endas, aggiudicatari del bando emesso dal Comune. Lo spazio accoglierà gli alunni del Liceo Ferraris. Un’iniziativa che pone termine alla vergognosa situazione che relegava i giovani studenti a dover svolgere l’attività fisica in posti non idonei.

Nel Palamazzola quest’anno troverrano un luogo sicuro dove poter fare attività sportiva, specificatamente lo Yoga, la ANDOS, ovvero associazione nazionale donne operate al seno, con cui la Uisp ha da tempo intrapreso un percorso che, come sottolineato dalla responsabile provinciale Semeraro, rappresenta un grandissimo supporto psicofisico nella fase che precede l’operazione ma anche, se non soprattutto, nella fase post operazione quando inizia l’iter riabilitativo. Inizia una nuova stagione per il Palamazzola, da tempio dei professionisti a casa dello sport per tutti, almeno fino al 30 giugno 2018.

La ragazza nella foto

di Redazione GRS


Sugli scaffali per l’editore All Around il libro di Donatella Alfonso e Nerella Sommariva. La vicenda inizia nel febbraio 1945. Ed è una storia d’amore partigiano, testimonianza dell’impegno degli ebrei nella Resistenza, vissuta attraverso le voci dei protagonisti. Come ci racconta una delle due autrici. (sonoro)

Telepatia da derby del sole

di Redazione GRS


Ieri alla fiera Fa’ la cosa giusta di Bastia Umbra presentate tre iniziative di sviluppo immobiliare promosse dal Fondo Abitare Sostenibile Centro Italia. Il Progetto mira a rispondere alla domanda abitativa di alloggi a canoni calmierati rispetto al libero mercato e vede il coinvolgimento del consorzio di coop sociali Abn.

Trenta e lode

di Redazione GRS


Dopo Milano, Treviso, Bologna, Cosenza e Salerno, suonerà tra pochi giorni anche a Ferrara la campanella dell’Università del non profit. Il progetto nato da un’idea del Ciessevi di Milano e sviluppato sul territorio sempre ad opera dei Centri di servizio per il volontariato. Già 28 i corsi previsti in base ai suggerimenti di 200 cittadini.

Qua la mano

di Redazione GRS


Facilitare la conoscenza e il pieno rispetto delle convenzioni internazionali. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dall’Autorità garante per l’Infanzia e l’adolescenza e l’Unhcr, l’agenzia Onu per i rifugiati. Obiettivo: promuovere iniziative congiunte finalizzate alla protezione dei minori stranieri non accompagnati e separati in Italia.

Un Premio al disarmo

di Redazione GRS


Il mondo dell’associazionismo plaude al Nobel per la pace 2017 a Ican, l’organizzazione per l’eliminazione delle armi nucleari. Il servizio di Fabio Piccolino

“Il Nobel per la pace di quest’anno incoraggia a continuare il nostro impegno con lungimiranza senza lasciare alcuno spazio alla sfiducia”.
È il commento di Flavio Lotti, coordinatore di Tavola della pace, sul riconoscimento assegnato ad Ican, Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari. Con l’occasione, l’organizzazione è tornata a chiedere al Parlamento italiano l’immediata ratifica del Trattato per la messa al bando delle armi nucleari approvato dall’Onu il 7 luglio di quest’anno.
Secondo Archivio Disarmo “è proibendo le armi nucleari che si neutralizza all’origine la spada di Damocle che pende sulla testa dell’umanità”. Proprio ad Ican l’istituto di ricerche internazionali aveva consegnato lo scorso luglio il premio “Colombe d’oro”

Festival del gioco e delle tradizioni

di Redazione GRS


Fino a domenica Orvieto diventerà la capitale del divertimento grazie all’iniziativa organizzata dall’Unione italiana sport per tutti. Il servizio di Elena Fiorani.

Saranno tre giorni dedicati al recupero dei giochi “tradizionali” intesi come elementi di socialità, benessere, cultura e storia. Strade, vicoli e piazze della cittadina umbra saranno invase da bambini e adulti che avranno l’opportunità di provare tanti giochi diversi, da soli, in coppia o a squadre: dai più noti come scacchi o biliardino, fino ai carrioli, il gruviera o la damigiana. Saranno giochi di abilità, da tavolo e di movimento, con un programma fitto e variegato che copre tutto l’arco della giornata. Sono previsti anche due momenti di riflessione e confronto: “L’azzardo non è un gioco”, cui partecipa tra gli altri, Pierpaolo Baretta, sottosegretario al ministero dell’economia con delega al gioco, e ”La felicità in gioco. Una sfida per gli amministratori”.