Notizie

Il boia non si ferma

di Redazione GRS


239 condanne a morte: sono quelle eseguite dall’inizio dell’anno in Iran, la metà dei prigionieri è stata giustiziata per reati di droga. Il Paese arabo è uno dei pochissimi al mondo che continua a mettere a morte minorenni al momento del reato: nel 2017 sono stati già tre.

Buone pratiche

di Redazione GRS


Scade il 21 luglio il bando per la realizzazione di progetti contro gli sprechi alimentari. Una delle novità è il coinvolgimento del Servizio civile. Ce ne parla Giovanna Carnevale.

 

C’è tempo fino al 21 luglio per partecipare al bando emanato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali finalizzato a combattere lo spreco alimentare. Già previsto nella legge entrata in vigore lo scorso agosto, il bando si rivolge a enti pubblici, università, associazioni, fondazioni, società e, per la prima volta, anche soggetti del servizio civile. 500 mila euro saranno messi a disposizione per progetti che vanno dalla prevenzione delle eccedenze, allo sviluppo tecnologico e di software innovativi, al riutilizzo di prodotti agroalimentari di seconda scelta, fino al recupero degli alimenti da destinare agli indigenti anche attraverso l’utilizzo del servizio civile nazionale.

 

L’assistente di condominio

di Redazione GRS


A Firenze in arrivo una nuova figura per combattere la solitudine e per rispondere ai bisogni degli anziani. Dalla spesa a domicilio al servizio infermieristico, dalla pulizia della casa all’accompagnamento della persona, dalla fisioterapia di gruppo allo svolgimento di commissioni. L’iniziativa è promossa dalla cooperativa sociale Il Girasole.

Una voce controcorrente

di Redazione GRS


E per aiutare a contrastare anche culturalmente la criminalità organizzata, torna in edicola I Siciliani, la storica testata fondata da Pippo Fava e ora diretta da Riccardo Orioles. Ascoltiamolo ai nostri microfoni. (sonoro)

Un atto vergognoso

di Redazione GRS


Sconcerto dal mondo delle associazioni per il danneggiamento della statua di Giovanni Falcone davanti a una scuola di Palermo. L’Arci parla di “un’azione vigliacca e riprovevole”. Per Libera si è trattato di “un gesto stupido e provocatorio di cui bisogna tener conto ma che ci spinge ancora di più ad andare”.

(foto Ansa – Franco Lannino)

Obiettivo medaglia

di Redazione GRS


Sono 12 gli atleti, 5 donne e 7 uomini, che faranno parte della nazionale italiana ai prossimi Mondiali paralimpici di atletica leggera, in programma dal 14 al 23 luglio a Londra. La selezione è stata ufficializzata dalla Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali.

Si parte

di Redazione GRS


Sono 1.158 i giovani volontari che hanno preso parte nei 13 progetti nelle aree terremotate delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Dopo il bando dello scorso aprile, entra così nel vivo l’intervento del servizio civile nei luoghi dell’evento sismico che ha colpito il centro Italia a partire dal 24 agosto.

Povera Capitale

di Redazione GRS


A Roma una famiglia su due è in difficoltà. A rivelarlo i dati del progetto FArete Famiglia realizzato dalle Acli. A guardare i numeri si scopre che il 49% dichiara di avere un solo reddito, mentre ben il 9% ammette di non avere alcun sostentamento economico.

Diritti minori

di Redazione GRS


Sono 100.000 i bambini picchiati nel nostro Paese. Il Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia, ha presentato un documento che indica i requisiti minimi degli interventi nei casi di violenza in linea con quanto indicato dalla Convenzione di Instanbul.