Sfratti a Roma, vinti i primi ricorsi. Il Tribunale del Riesame ha annullato il sequestro del centro sociale Brancaleone. Stessa sentenza anche per Dinamo. Ora le associazioni passano al contrattacco: “La giunta si decida a emettere una delibera in cui riordina la materia. Si rischia un deserto culturale e la crisi dei servizi”.
Notizie
Diritti dietro le sbarre
23 Marzo 2017Più ombre che luci nella prima relazione presentata al Parlamento sulla vita dentro le carceri. Il servizio di Clara Capponi.
Diecimila detenuti in più rispetto ai posti disponibili nelle carceri italiane, 205 tentati suicidi connessi al disagio mentale; un sistema di detenzione «pensata al maschile» nel quale le donne «rischiano di diventare invisibili e insignificanti»; violazioni dei diritti dei transessuali; misure alternative ancora insufficienti, mancanza di un reato specifico di tortura. Ma non c’è solo il carcere nella prima Relazione al Parlamento presentata pochi giorni fa dal Garante nazionale dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà. Preoccupa in particolare la detenzione dei migranti irregolari: oltre al «limbo giuridico» degli hotspot e al presente dei Cie, c’è anche il futuro dei nuovi centri per il rimpatrio che rischiano di somigliare «a un carcere particolarmente chiuso e opaco agli sguardi esterni».
Il gol più bello
22 Marzo 2017Dal 25 marzo al 25 aprile le squadre di Lega B e B solidale scenderanno in campo al fianco della Focsiv per aiutare gli agricoltori del Sud del mondo. Un vero e proprio calcio di inizio alla quindicesima edizione della campagna nazionale “Abbiamo Riso per una cosa seria”.
Attraverso
22 Marzo 2017È il titolo dei corsi di fotografia per i richiedenti asilo. Realizzato dal fotografo Paolo Cortesi a Castello D’Argile, in provincia di Bologna, il progetto coinvolge undici ragazzi ed è realizzato con l’associazione Insieme si può fare e il gruppo Famiglie in rete.
Banchi armati
22 Marzo 2017Scuole in zone di guerra trasformate in caserme, carceri o luoghi di tortura. La denuncia arriva nell’ultimo rapporto di Human Right Watch. Secondo l’ong umanitaria in molti Paesi africani e dell’area mediorientale molti bambini vengono trasformati in futuri guerriglieri.
Migranti sanitari
22 Marzo 2017È il nome delle persone che decidono di spostarsi per ricevere cure sanitarie fuori dalla propria Regione. Un fenomeno sempre più diffuso nel nostro Paese: 750.000 i ricoveri extraregionali e oltre 600 mila i familiari che accompagnano i pazienti. Stefano Gastaldi di CasAmica onlus. (sonoro)
Solo se puoi
22 Marzo 2017Partito il tour della campagna contro il gioco d’azzardo e l’usura che entro giugno raggiungerà a bordo di un camper oltre venti città italiane. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Adventum, ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini ad un uso responsabile del denaro.
Il sovraindebitamento rappresenta un dramma sociale di cui troppo poco si parla, pur essendo un fenomeno in crescita. Basti pensare che l’usura è aumentata negli ultimi anni con un ritmo medio di oltre il 30% annuo di casi segnalati. Questi dati rappresentano però, purtroppo, soltanto la punta dell’iceberg. Per quanto riguarda poi il gioco d’azzardo gli italiani nel 2016 hanno “giocato” ben 95 miliardi di euro: 260 milioni al giorno, 3.012 al
secondo con un aumento di 7 miliardi totali, ossia l’8% in più rispetto al 2015.
La coperta sempre corta
22 Marzo 2017Contro i tagli alle politiche sociali, le associazioni tornano in piazza. Il servizio di Giuseppe Manzo.
Welfare, tra tagli e nuove promesse. Governo e regioni hanno annunciato di rivedere la sforbiciata al Fondo sociale e a quello sulla non autosufficienza. In attesa di questo impegno è la piazza a parlare. Scendono di nuovo in piazza, le persone disabili con le loro famiglie e le associazioni: il 4 aprile, davanti a Montecitorio, protesteranno le associazioni. È a Napoli il primo appuntamento caldo previsto martedì 28 marzo. “Si tratta di tagli vergognosi che mettono in ginocchio migliaia di cittadini fragili e con disabilità già duramente colpiti quotidianamente da discriminazioni” si legge nell’appello della manifestazione organizzata da gruppo di imprese sociali Gesco, associazione Tutti a Scuola, FISH Campania, Federconsumatori Campania e Legacoopsociali Campania. Queste mobilitazioni arrivano in un contesto di tensioni regionali che vedono aperte vertenze delle coop sociali in Lombardia e in Sicilia con le rispettive Giunte su Iva e appalti.
Sport in cammino
21 Marzo 2017È il progetto attivato in Puglia e destinato a persone con patologie croniche e over 65, per promuovere l’attività motoria quale strumento di prevenzione e tutela della salute. Il programma prevede lo svolgimento di attività all’interno di centri polivalenti e all’aria aperta. Oltre venti i comuni coinvolti
Musica maestro
21 Marzo 2017Fino al 17 giugno si svolgerà a Padova la 27a edizione dell’international Music Meeting, organizzata dall’Orchestra Giovanile del Veneto con attori, ballerini, cantanti e musicisti provenienti da ogni parte del mondo. Il meeting è un momento di scambio culturale basato sull’ospitalità e sull’amicizia.