Una mostra fotografica rivolta a chi dedica tempo e cure al prossimo, con le immagini di 20 fotogiornalisti italiani. Si intitola Volontariamente ed è aperta da oggi e fino al 5 febbraio alla Casa Idelfonso Schuster, a Milano.
Notizie
Sos Ungheria
17 Gennaio 2012Amnesty International ha sollecitato la Commissione europea affinché agisca per assicurare che la nuova Costituzione e le leggi sui media ungheresi siano in linea con gli standard del vecchio continente. Il sospetto è che nel Paese continui a persistere un’informazione faziosa e illiberale.
Latouche e il no profit
17 Gennaio 2012Il teorico francese della decrescita è arrivato a Napoli per parlare di economia. Il servizio è di Giuseppe Manzo. Dal 16 al 20 gennaio 2012 Serge Latouche sarà in Campania ospite della Federazione Internazionale Città Sociale. Fitto il calendario di incontri e di inziaitive che avranno come protagonista il teorico della decrescita e che tendono a far confrontare gli esiti della sua riflessione con alcune delle più significative buone pratiche avviate nella regione. Ad accoglierlo nel suo primo appuntamento a Napoli il sindaco Luigi De Magistris, ma sentiamo il professor Latouche che parla di crisi e del ruolo delle organizzazione no profit nel nostro paese “ Il mondo del no profit cerca di avere delle buone pratiche. Questo può avere una importanza come esempio che un’altra strada è possibile e anche come scuola per decolonizzare l’immaginario”.
“Ora il governo agisca”
17 Gennaio 2012È l’appello del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici dopo la mozione approvata l’11 gennaio scorso dall’Assemblea del Senato. “Adesso - commenta Tonino Aceti di cittadinanzattiva - è necessario che l’esecutivo garantisca anche a queste persone lo stesso diritto alla salute accordato a tutti gli altri cittadini”.
I cacciabombardieri della discordia
17 Gennaio 2012Il ministro della Difesa Di Paola continua ad avallare l’acquisto di 131 F35, costo 15 miliardi di euro. Sentiamo il giudizio di Licio Palazzini, presidente Arci servizio civile “Si investono soldi per armi e sappiamo che il mercato delle armi è uno dei più esposti a tangenti e corruzione e si tagliano invece i fondi per la qualità della vita delle persone. Io sono un pacifista obiettore di coscienza ma la qualità della vita delle persone, siano esse militari o obiettori, è al primo posto”.
Lo sport per iniziare una storia
16 Gennaio 2012Sarà presentata domani a L’Aquila un’iniziativa che vuole rilanciare la città abruzzese come luogo d’incontro tra sport e cultura, contatto sociale tra nuove e vecchie generazioni. Il tutto attraverso la realizzazione di diversi appuntamenti imperniati su un’illustre figura aquilana del ’500, Arcangelo Tuccaro, che con i suoi preziosi studi pose le basi del moderno concetto di “ginnastica”.
Festival della sicurezza stradale
16 Gennaio 2012Dal oggi e fino al 21 gennaio a Viterbo parte l’iniziativa “Io guido con prudenza”. Per una settimana gli studenti degli istituti di secondo livello della Tuscia, potranno partecipare a vari seminari e accrescere così la loro consapevolezza su un più corretto stile di vita che possa evitare incidenti quando si è alla guida di un’automobile.
Servizio civile cercasi
16 Gennaio 2012Drastica riduzione delle domande per un settore che rischia il collasso a causa della mancanza di fondi. Ascoltiamo Michele Mangano, presidente nazionale Auser “siamo in una situazione in cui c’è davvero un reiterato attacco a questa grande scelta che è stata fatta nel passato e che ha visto ogni anno una riduzione drastica delle risorse. Noi lo consideriamo un ulteriore attacco alla condizione giovanile del nostro paese: non solo non c’è lavoro, non solo c’è una forma di precariato diffuso, ma si colpisce anche nella direzione del servizio civile che è uno dei pochi strumenti rimasti per dare possibilità ai giovani di inserirsi ed è uno sbocco possibile nel lavoro”.
Carrello pesante
16 Gennaio 2012Il 2012 arriva la stangata sulla spesa. Secondo il Codacons, una famiglia composta da tre persone spenderà in media 585 euro in più all’anno per comprare beni alimentari. Tutto ciò, se si somma ai futuri aumenti delle tasse introdotti dalla manovra Monti, dall’Imu all’Iva, l’aumento diventa pesante: più 1.257 euro per nucleo familiare.
E domani Riccardi incontra gli stagionali
16 Gennaio 2012Il ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione sarà a Reggio Calabria e poi nella piana di Gioia Tauro, per occuparsi della grave situazione sociale e umanitaria dei lavoratori stranieri, sfruttati e sottopagati. È la prima risposta dell’esecutivo all’appello lanciato di recente dai migranti di Rosarno che hanno chiesto maggiore tutela per i propri diritti.