In contemporanea agli Europei 2016, si svolge un’iniziativa per il diritto allo sport per tutti i giovani, in particolare gli stranieri e i più svantaggiati, che attraversa Italia, Turchia, Ungheria e Francia. Dopo l’esordio a Milano, ci si sposta ad Ankara. Tappa finale il 30 giugno nel campo profughi di Calais.
Notizie
Festival In&Out
14 Giugno 2016A Bologna la cultura è a portata di casa. Il servizio di Pietro Briganò.
E’ l’obiettivo della sesta edizione del Festival In & Out – La cultura del condominio che si terrà fino al 20 giugno in sei quartieri di Bologna San Vitale, Savena, San Donato, Porto, Navile, Borgo Panigale. Protagonista sarà la cultura in tutte le sue forme, teatro, musica, feste portati direttamente sotto casa nelle corti condominiali, sui terrazzi, nei giardini, nei teatri di paglia, nei chiostri settecenteschi della città. La manifestazione voluta dal Teatro dei Mignoli in collaborazione con i quartieri e con la partecipazione di una rete di circa quindici associazioni ha lo scopo di far arrivare la cultura sotto casa dei cittadini bolognesi, cultura a kilometro zero, promuovendo momenti di socialità e di aggregazione.
Una strage annunciata
14 Giugno 2016Dopo la carneficina di Orlando torna di attualità il tema dell’accesso alle armi da fuoco negli Stati Uniti. Nonostante la stretta annunciata da Obama, oggi negli Usa ci sono 270 milioni di armi in circolazione, 89 ogni 100 abitanti, che sono la causa della morte di oltre 30 mila persone all’anno. Secondo uno studio di Archivio Disarmo, la metà delle vittime sono giovani tra i 18 e i 35 anni.
Qua la mano
14 Giugno 2016Si chiama Officina Gomitoli ed è il primo centro interculturale a Napoli rivolto a giovani italiani e migranti di seconda generazione. Lo apre coop sociale Dedalus con un progetto di rigenerazione urbana nell’ex Lanificio: proporrà laboratori artistici e culturali accanto ad attività sociali e formative.
Sguardo al futuro
14 Giugno 2016Anche il Centro di servizi per il volontariato sarà tra i protagonisti della IV Edizione del Salone mediterraneo della responsabilità sociale condivisa che si terrà dal 16 al 18 giugno a Napoli. L’evento, organizzato dall’Associazione Spazio alla responsabilità, vuole promuovere un modello di sviluppo competitivo, sostenibile ed inclusivo.
Campanella stonata
14 Giugno 2016Ad un anno dalla legge sulla Buona scuola il bilancio dell’Unione degli studenti è negativo. Il perché nel servizio di Anna Monterubbianesi.
Si è concluso da pochi giorni l’anno scolastico e l’insoddisfazione è grande. Il bilancio del primo anno della riforma della cosiddetta ‘Buona Scuola’ non è positivo secondo l’Unione degli Studenti che lancia in questi giorni la campagna “Stiamo diritti – Students’ (R)evolution”, una consultazione per scrivere un nuovo statuto dei diritti delle studentesse e degli studenti. La Legge 107 del 2015 affida infatti poteri quasi assoluti ai dirigenti scolastici e riduce drasticamente la libertà degli organi collegiali di governo della scuola dove sono presenti insegnanti, genitori e studenti. L’unione chiede una scuola inclusiva in cui essere partecipi delle decisioni e non essere considerati solo utenti di un servizio. La scuola deve essere un percorso di crescita, ed educare è diverso dall’imporre decisioni. www.stiamodiritti.it
Famiglia 3.0.
13 Giugno 2016Prende il via oggi presso il Chiostro Sant’Anna di Perugia, la prima edizione di Kidsbit, un Festival per bambini del XXI secolo, dedicato all’uso creativo delle nuove tecnologie. Si tratta del primo evento realizzato in Umbria grazie all’Associazione Culturale ON in collaborazione con Antica Proietteria.
“Gli ultimi in prima linea”
13 Giugno 2016Così Vittorio Bosio dopo essere stato eletto nuovo presidente del Centro sportivo italiano. Ascoltiamolo ai nostri microfoni. (sonoro)
Qua la mano
13 Giugno 2016Protocollo firmato dal ministro delle politiche sociali e del lavoro, Giuliano Poletti, e dalla presidente della Federazione italiana per gli organismi dei senza dimora, Cristina Avonto. Da entrambe le parti un impegno concreto sulla continuazione del progetto Housing first affinché tutti possano avere una casa.
In marcia per i beni comuni
13 Giugno 2016Tutela dell’ambiente, impegno civico e promozione dello sviluppo sostenibile sono i temi al centro della carovana che attraverserà oggi e domani la Basilicata per promuovere l’amministrazione condivisa. L’iniziativa è promossa dal CSV regionale e Labsus.