A Livorno apre il Caffè Nino Effe. Fondato dalla Società Volontaria di Soccorso, è un locale dove le persone in difficoltà, oltre a consumare la colazione gratuitamente, potranno trovare un’assistenza specializzata due volte alla settimana.
Notizie
Shot@slot
28 Gennaio 2016“Spara alle slot” è l’iniziativa promossa dall’associazione Azzardo e nuove dipendenze nella provincia di Varese. Verranno creati gruppi di attivisti che lanceranno campagne di sensibilizzazione sui rischi di dipendenza dal gioco. Solo nella città lombarda il 5,4% del Pil finisce nelle macchinette, circa 240 milioni di euro all’anno.
Ritorno al passato
28 Gennaio 2016E in Danimarca il Parlamento ha approvato, nel pacchetto di norme sui richiedenti asilo, la proposta di privarli di denaro e oggetti di valore oltre i 1.300 euro “per contribuire alle spese di mantenimento e alloggio”. Ai nostri microfoni, il commento di Bruno Amoroso, professore emerito all’Università della città danese di Roskilde. “La Danimarca è un paese di relativo benessere, tra l’altro anche abbastanza ricco, nel senso lordo della ricchezza, però questo è già successo negli ultimi venti anni, in cui si è stati a discutere di togliere la mensa ai bambini nell’asilo oppure di ridurre l’assistenza agli anziani. Questo si fa in un paese che nel contempo si arricchisce sempre di più e concentra sempre di più la propria ricchezza.”
#DontTouchMySchengen
28 Gennaio 2016In tutta Europa la mobilitazione contro la chiusura dei confini. Secondo Pietro Barbieri, portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore, “non possiamo immaginare che davanti all’emergenza immigrazione la risposta più semplice sia quella di ripristinare le politiche frontaliere. La libera circolazione nell’area è, e deve rimanere, un diritto dei cittadini del vecchio continente”.
Al Petruzzelli il Premio ‘Mimmo Bucci’
28 Gennaio 2016Il Teatro Petruzzelli di Bari sarà la sede dove si terrà il prossimo 30 gennaio la serata conclusiva del Premio ‘Mimmo Bucci’ – Festival nazionale della musica emergente.
Il premio giunto alla sua ottava edizione, è dedicato al giovane cantante barese prematuramente scomparso la notte del 15 maggio 2007, investito da una moto pirata sul lungomare della città.
A salire sul palco il 30 gennaio saranno nove finalisti. Il primo classificato si aggiudicherà un premio in denaro oltre alla targa, mentre al secondo e terza classificato andrà una targa.
Organizzato da Radio sound city insieme alle associazioni Sound city group, Cba management e Smart X Mimmo Bucci il premio è diventato un appuntamento importante per la musica emergente. L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Bari.
Sponsor in fuga
27 Gennaio 2016Si chiuderà a breve il rapporto tra la Federazione internazionale dell’Atletica e l’Adidas. La rottura è dovuta allo scandalo doping che ha travolto la Iaaf, i cui vertici, hanno insabbiato diversi casi, anche in cambio di soldi. Il divorzio dal colosso tedesco dell’abbigliamento sportivo peserà sulle casse federali per poco più di 32 milioni di dollari.
Diventare grandi nel braccio della morte
27 Gennaio 2016È il titolo del rapporto di Amnesty International che denuncia le costanti violazioni dei diritti umani in Iran, uno dei pochi paesi al mondo a mettere a morte persone minorenni al momento del reato. Il dossier è stato presentato in concomitanza con la visita del presidente Rohani a Roma.
Il piatto piange
27 Gennaio 2016In Italia è in forte aumento il disagio alimentare. La denuncia della Caritas nel servizio di Giuseppe Manzo. “E la Ripresa? Sono pochi a viverla. Nel Consiglio episcopale sono emersi dati molto preoccupanti: “Sono sei milioni e trecento mila pasti erogati, sempre nello stesso anno, dalle 353 mense della Caritas, a cui bisogna aggiungerne almeno altrettanti, assicurati da Parrocchie, Istituti religiosi, associazioni varie, indicano chiaramente l’esistenza di un vero e proprio ‘disagio alimentare'”. A questo bisogna aggiungere un altro dato passato sotto silenzio, relativo al commercio. Le vendite al dettaglio fanno registrare infatti un impercettibile aumento su base mensile (+0,3%) e una flessione dello 0,1% su base annua. Le settimane dei saldi sono state un flop con solo il 38% delle famiglie che hanno acquistato. Italia col segno più? Sì, ma quello della stagnazione economica.”
Travelability
27 Gennaio 2016Nasce in Toscana il tour operator delle persone con disabilità. Gli utenti con difficoltà motorie potranno usufruire di assistenza socio sanitaria e turistica inviando una richiesta 45 giorni prima. Secondo le stime il servizio permetterà di portare nella regione 100 mila pernottamenti in più ogni anno.
Qua la mano
27 Gennaio 2016Nell’ultimo anno la città di Parma ha accolto oltre 850 persone in fuga. Per chi arriva in un luogo nuovo, impararne la lingua è un bisogno primario. Per questo il CSV Forum Solidarietà e il Centro Interculturale provinciale cercano volontari che possano insegnare l’italiano a chi è straniero. C’è tempo fino al 1 febbraio per candidarsi.