Notizie

Cambia verso alle droghe

di Redazione GRS


Questo il titolo del Forum che si sta svolgendo a Milano. Lo sta seguendo per noi Giuseppe Manzo. “In corso a Milano il Forum sulle droghe promosso dal Cartello di Genova sulle orme di Don Gallo, rete che raggruppa diverse organizzazioni sociali tra cui Cnca, Antigone, Legacoopsociali. Oggi sono previste  tavole rotonde e alcuni gruppi tematici: obiettivo della due giorni è proporre la Carta di Milano 2015. Prima di interventi legislativi e sanitari i lavori partono da un problema prioritario come ha spiegato Fabio Scaltritti della Comunità di San Benedetto al Porto: “Il Governo non ha ancora nominato il responsabile dell’ufficio Antidroghe mentre l’incombenza resta nelle mani di quello tecnico: è una non decisione. E la conseguenze di quando non si decide sono peggiori di una cattiva scelta. La politica ha il dovere di disegnare il futuro”.”

Not in my name

di Redazione GRS


Sotto questo slogan le comunità islamiche e i musulmani d’Italia scendono in piazza domani a Roma. Una manifestazione nazionale contro il terrorismo per rispondere alla strage di Parigi. Al corteo hanno aderito anche associazioni e comitati per creare insieme un percorso di pace e dialogo.

Il nostro futuro

di Redazione GRS


Oggi è la giornata internazionale dell’infanzia e l’adolescenza. Numerose le iniziative in tutto il pianeta da parte di associazioni e ong per ricordare come i bambini meritano la possibilità di essere felici e sani, esplorare il loro mondo in modo sicuro e raggiungere il loro pieno potenziale.

Non è solo Iqbal, Iqbal non è solo

di Redazione GRS


iqbalVenerdì 20 novembre alle 13.30, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Giornale Radio Sociale ospita la diretta dell’evento “Non è solo Iqbal, Iqbal non è solo” realizzata da Radio Articolo 1.

Un incontro, promosso dalla Cgil,  sui diritti dei bambini, sul diritto al gioco, allo studio, alla pace. Contro lo sfruttamento del lavoro minorile, contro le vecchie e nuove forme della schiavitù.

L’evento si tiene in occasione dell’uscita nelle sale del film “Iqbal – Bambini senza paura“.

Intervengono:

Gianni Rosas, direttore dell’Ufficio ILO per Italia e San Marino
Giacomo Guerrera, presidente UNICEF Italia
Franco e Fulvio Serra, produttori di Gertie
Susanna Camusso, segretario generale CGIL

 

Segui la diretta video qui

 

 

Guarita l’ultima paziente di Ebola in Guinea. E’ una bambina di tre settimane

di Fabio Piccolino


ebolaSi chiama Nubia ed ha solo tre settimane. E’ l’ultima paziente di Ebola in Guinea, nata nel Centro Ebola di Medici Senza Frontiere a Conakry da una paziente deceduta lo stesso giorno per la malattia.
Alla nascita Nubia è risultata positiva al test, ma ha risposto bene alle cure ricevute: si tratta della prima neonata a guarire dall’Ebola, e continuerà a ricevere supporto medico specialistico prima di tornare a casa.  Secondo Laurence Sailly, coordinatore MSF dell’emergenza in Guinea, “il paese ha iniziato un conto alla rovescia di 42 giorni e se non ci saranno nuovi casi fino ad allora, l’epidemia verrà ufficialmente dichiarata finita. Il governo e le comunità hanno lavorato duramente insieme a noi per arrivare a questo risultato. Ma dobbiamo restare vigili per eventuali nuovi casi, affinché tutto ciò che abbiamo costruito non venga distrutto.”
L’epidemia di Ebola ha colpito Guinea, Liberia e Sierra Leone. Secondi i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ci sono stati 11.300 decessi su quasi 29.000 casi,

Un gol per la vita

di Redazione GRS


Presentato questa mattina il torneo di calcio in programma domenica prossima presso il centro sportivo di via degli Ulivi a Milano. La manifestazione vuole utilizzare il linguaggio universale del pallone per far conoscere ai cittadini i servizi socio sanitari offerti ai malati oncologici ed ai loro familiari da parte di Amo la Vita Onlus.

Souq Film Festival

di Redazione GRS


Si apre oggi a Milano la quarta edizione della mostra cinematografica internazionale promossa dal Centro Studi Sofferenza Urbana della Fondazione Casa della carità. Presentate numerose pellicole sulla giustizia nelle carceri, la salute mentale, l’immigrazione, l’inclusione sociale e i diritti umani.

Mai più rifiuti

di Redazione GRS


Questo lo slogan con cui l’Alleanza per l’economia circolare darà il via, da sabato, alla settimana europea del riciclo e riuso. Il servizio è di Anna Ventrella. “In concomitanza con  la settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, parte la campagna di ACE,  l’Alleanza per l’economia circolare che, partirà dal mercato Trionfale di Roma, per percorre alcune tappe significative, quali scuole e istituzioni, per  illustrare il concetto di Economia Circolare Popolare. Infatti, ACE, intende diffondere la nuova educazione e sperimentazione al Recupero di materia senza scarti / sprechi a Zero Rifiuti – con un modello di produzione e vendita di alimenti di filiera corta “Km Zero” – con produzione di energia da fonti rinnovabili a Zero Emissioni – con modelli di Mobilità cittadina condivisa (Car shearing – Bike Shearing – Blablacar) per ridurre il traffico e l’inquinamento in città – tutti modelli che comportano il miglioramento della Salute pubblica per una gestione di una nuova Economia Circolare Popolare  – basata sulla realizzazione di una rete di Centri di Riuso Municipali e la ri-valorizzazione dei Mercati rionali pubblici, nonché, l’attività a partire dalle Scuole e dai quartieri.”

Tutti per uno

di Redazione GRS


Inaugurato oggi a Perugia il Coworking Campus gestito dal Consorzio di cooperative sociali Abn. Il progetto si caratterizza per essere uno spazio di lavoro condiviso che stimola la collaborazione, la crescita professionale e il fare impresa.

Contare di più

di Redazione GRS


Le ong internazionali chiedono che le persone con disabilità siano considerate come titolari di diritti umani in senso pieno come prevede la Convenzione adottata dall’Onu nel 2006. Maggiori risorse e attenzione che l’Unione Europea, dicono, deve garantire.