È il contributo messo in campo dal Comune di Udine per garantire un sostegno economico per l’iscrizione a una attività fisica dei figli di famiglie a basso reddito. Sono state 355 le domande presentate al 31 ottobre, adesioni che hanno spinto la giunta a prorogare il termine di un mese.
Notizie
“Nuove Terre”
4 Novembre 2015Presentati i cortometraggi realizzati da Francesca Comencini e da Fabio Pellarin sul valore dell’agricoltura sociale. Cinque storie, ambientate in luoghi diversi d’Italia, che descrivono l’attività agricola come azione terapeutiche, di riabilitazione e di coinvolgimento attivo di persone a rischio di esclusione sociale.
In alto mare
4 Novembre 2015Riparte da questo tema l’associazione Amici dei bambini, nel consueto appuntamento di pane e olio, Cammini, pellegrini, migranti. Ai nostri microfoni Marzia Masiello di AiBi.
#FreeAhmed
4 Novembre 2015È l’appello per la liberazione del giornalista camerunense Ahmed Abba, in carcere dallo scorso 30 luglio con l’accusa di sostenere Boko Haram. Il cronista stava indagando proprio sul gruppo terroristico ed è tuttora detenuto in un luogo segreto. Secondo Amnesty International, le autorità locali devono garantire il rispetto dei diritti umani.
Guardare avanti
4 Novembre 2015“Sul servizio Civile il governo non adotti la politica del gambero: un passo avanti e due indietro”. È l’appello di Enrico Maria Borrelli, fondatore e presidente di Amesci, che aggiunge: “Non bisogna disperdere questo enorme potenziale di energie necessarie per la crescita del nostro Paese”.
Sotto attacco
4 Novembre 2015Un nuovo attentato contro l’azienda agricola “A Lanterna” di Reggio Calabria. Il servizio è di Giuseppe Manzo. “Un attentato all’anno, da 7 anni. Questo capita a Reggio Calabria contro l’azienda di agricoltura biologica “A lanterna”. Un incendio doloso ha distrutto il capannone, il trattore ed altri attrezzi agricoli: un vero disastro proprio mentre sta per iniziare la raccolta degli agrumi. I danni sono stati quantificati in 30 mila euro. “A lanterna” fa parte di Goel Bio che, a sua volta, fa parte del Gruppo Cooperativo Goel che aggrega aziende agricole della provincia reggina che si oppongono alla ‘ndrangheta. La Fondazione con il Sud ha deciso di assegnare un contributo di 30 mila euro, in sostegno dell’attività di Goel Bio e per garantire proprio il raccolto degli agrumi.”
Portami con te
3 Novembre 2015Parte stasera alle 19:40 la nuova rubrica di Rai Sport, dedicata allo sport sociale. Sarà condotta dalla giornalista Loredana Quatrini e racconterà “le storie della gente che suda e che secondo noi sono i veri campioni”, ha detto Carlo Paris, direttore della testata di viale Mazzini.
“Crescere nonostante”
3 Novembre 2015Sugli scaffali una raccolta di otto saggi per invitare a guardare i giovani non come problema ma come risorsa. Nato dalla esperienza di lavoro della cooperativa di ricerca Codici e si rivolge soprattutto agli adulti: li sprona a porsi in modo diverso rispetto alle nuove generazioni. Ascoltiamo il curatore del libro Stefano Laffi. “I ragazzi stanno prendendo e partendo, stanno immaginando mondi che non ci sono, stanno studiando lingue che i genitori non conoscono, stanno studiando mestieri che sono completamente diversi. In questo senso credo che i ragazzi stiano dimostrando uno scatto di reazione e di prospettiva molto forte. Non è di tutti questa possibilità, questo va detto. Quindi c’è chi allunga ed è avanti ed è in giro per il mondo e sta davvero creando qualcosa e chi soffre molto e patisce molto questo deserto di opportunità.”
#inmyplace
3 Novembre 2015È il nome della campagna lanciata dalla Federazione italiana per il superamento dell’handicap. Un’iniziativa, spiega la Fish, per “impattare più direttamente sugli atteggiamenti, spesso inconsapevoli ma sempre determinanti, delle persone comuni verso la disabilità”.
Niente salario siamo donne
3 Novembre 2015Da oggi e fino a Capodanno l’universo femminile lavorerà gratis. La disparità sugli stipendi regala agli uomini un vantaggio di due mesi. Ma non è solo il gap fra le retribuzioni dei due sessi ci sono anche le mancate assunzioni, le carriere ferme e i ricatti sulle gravidanze.




