Oltre le sbarre. Domani e sabato a Roma la Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia riunirà i vertici dell’amministrazione penitenziaria per fare il punto della situazione. Il servizio di Clara Capponi.
Venerdì e sabato a Roma la Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia riunirà i vertici dell’amministrazione penitenziaria, politici, operatori e volontari per fare il punto della situazione su carcere e giustizia, a partire da cosa è stato fatto e cosa ancora si deve fare dopo la sentenza con cui la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per reato di tortura e trattamenti disumani e degradanti. Occhi puntati anche sulle misure alternative alla pena improntate al superamento del carcere come unica via di recupero sociale del detenuto.
il commento della presidente Elisabetta Laganà
Notizie
Punta sulla tua vita e non sul gioco d’azzardo
4 Giugno 2015Punta sulla tua vita e non sul gioco d’azzardo. È il titolo della tavola rotonda promossa a Milano dalla Casa delle Associazioni e del Volontariato. Un’occasione per fare il punto su una del piaghe più dilaganti del nostro tempo. A soffrirne di più sono le fasce più deboli della popolazione e sempre più giovani e anziani.
Workers act
4 Giugno 2015Workers act. Presentata questa mattina a Roma la proposta della Campagna Sbilanciamoci. Un’analisi critica dettagliata delle riforme degli ultimi anni accompagna idee concrete per promuovere politiche alternative al Jobs act. Il commento dell’economista Mario Pianta.
Un patto tra sport sociale e informazione
3 Giugno 2015È la proposta di Marco Galdiolo, presidente dell’Us Acli, al termine del convegno sui media di SportLab. “Per farvi capire meglio le storie e i valori che propongono le nostre iniziative – ha detto ai giornalisti – vi porteremo a vedere sul campo, ovvero nei luoghi dove operiamo. Noi abbiamo tanto da dire, voi dovrete solo essere bravi a coglierlo”.
Black Reality
3 Giugno 2015Un video-tutorial per sopravvivere a Lampedusa. L’esperienza teatrale condotta da SemiVolanti sbarca sul web. Il servizio di Pietro Briganò. “Come si affronta un razzista? Vuoi essere un bravo cittadino? Vuoi mimetizzarti in società? Sono i quesiti ironici alla base dei tre video-tutorial per vivere e sopravvivere tra Lampedusa e l’Europa. Tutto nasce dal progetto teatrale “Black Reality” che dal 2011 ha coinvolto diversi migranti all’interno del laboratorio condotto dall’Officina di teatro sociale della Regione Lazio. Ora questa esperienza sbarca sul web in un formato seriale. I video, che verranno lanciati fino al 20 giugno, Giornata mondiale del rifugiato politico, affronteranno i temi del viaggio, dell’accoglienza, del razzismo e della ricerca del lavoro in un’ottica europea. Il tutto condito da una buona dose di ironia a corredo però di informazioni davvero utili per chi arriva nel nostro paese.”
Parità quella sconosciuta
3 Giugno 2015Le donne africane rappresentano il 75% della manodopera agricola, ma continuano a subire discriminazioni. Secondo il primo Rapporto sulle disuguaglianze di genere nel sud del Sahara la forza lavoro femminile può dare un contributo decisivo alla crescita economica e sociale del continente ma deve essere messa in condizioni di farlo.
Non solo rifiuti
3 Giugno 2015Il riuso delle materie riparte dal mercato romano di Trionfale, il più grande d’Europa, che lancia la sfida per superare la crisi e tutelare l’ambiente. Ai nostri microfoni Silvia Cavaniglia, responsabile del progetto. “Ho ideato questo progetto sia per aiutare le istituzioni nel recupero della materia sia perché i mercati sono punti ricettivi delle persone; piano piano si può ricreare economia con un progetto come questo, proprio perché l’economia mondiale parte dall’agricoltura. Quindi se i mercati falliscono falliamo anche noi. Se i mercati si riprendono e ricominciano a lavorare, sicuramente ne avremo tutti quanti un vantaggio economico non indifferente.”
Chiedo asilo
3 Giugno 2015Meno del 3% dei bambini frequenta i nido in Calabria e in Campania, mentre in Trentino sono il 23%. È quanto emerge da uno studio dello Svimez che conferma come nel Meridione esiste una diffusione minima di servizi all’infanzia e un altrettanto basso livello di ricchezza delle famiglie.
“Nuovi italiani? Brava gente”
3 Giugno 2015È il titolo dell’evento organizzato oggi a Firenze dall’Arci e dalla campagna L’Italia sono anch’io. Un appuntamento per tornare a parlare di diritto di cittadinanza e invitare il governo a mettere finalmente mano ad una legge sullo ius soli.
TheJamBO
29 Maggio 2015Sabato e domenica la Fiera di Bologna sarà invasa dagli appassionati di freestyle nel festival degli sport più moderni e innovativi. Il servizio di Elena Fiorani. “Saranno 48 ore di esibizioni, sperimentazioni, divertimento e socialità. L’Unione Italiana Sport Pertutti animerà i padiglioni della Fiera con la formula Try & enjoy, prova e divertiti, che permetterà a tutti di mettersi alla prova con gli sport destrutturati e di tendenza. Si potrà anche assistere alle esibizioni di campioni di livello nazionale ed internazionale, come Dario Iacoponi, quattro volte campione italiano di bike trial”.